Tempo di lettura: 2 minuti

Complice la bella giornata invernale, abbiamo deciso di trascorrere una splendida domenica in Umbria, terra che amiamo particolarmente.
Siamo partiti, in realtà, senza una meta precisa, ed abbiamo improvvisato strada facendo, cosa che ci piace fare per evitare trope pianificazioni, in zone che comunque conosciamo molto bene.

Percorriamo la SS75 e dopo Perugia decidiamo di fermarci a pranzo ad Assisi, in un locale che conosciamo molto bene; si tratta della Piadina Biologica, in Via Giotto 3, dove si mangia davvero bene e tra le pietanze proposte ci sono diverse scelte Vegetariane ed ovviamente Vegane, noi siamo quasi degli habitué di questo locale; quando passiamo di qui, non possiamo fare a meno di fermarci.
Parcheggiamo comodamente in Piazza Matteotti, un parcheggio strategico e molto comodo per visitare Assisi, in pochi passi siamo a destinazione e senza esitazione ci fermiamo per pranzo, ripeto le piadine tutte biologiche e con prodotti di prima scelta, uniti ad un’ampia scelta di vini, birre e succhi di frutta, fanno di questo luogo, un must per noi vegani in viaggio.
Tra l’atro, scopro, chiacchierando con i simpatici proprietari, che da poco è stato aperto anche un Agriturismo a Monte Colombo (RN); Il Mio Casale, società agricola biologica che fornice le materia prime alla piadineria ed offre la possibilità di vivere in relax a pochi chilometri da Rimini.

Assisi non delude mai, nonostante i terremoti si siano susseguiti negli anni, la città si è sempre rialzata, ed anche se le ferite sono in parte visibili, resta senza dubbio una delle città più belle d’Italia.
La basilica di San Francesco d’Assisi, è stupenda, al piano interrato si può visitare la cripta contenente i resti del Santo, e sopra, la Basilica finemente affrescata, è uno spettacolo unico.
Le cose che potete vedere in un giorno ad Assisi, sono molte; Basilica di San Francesco, Piazza del Comune, Tempio di Minerva, Chiesa Nuova, Oratorio di S. Francesco Piccolino (dove è nato il Santo), Basilica di S. Chiara, Cattedrale di S. Rufino, Eremo delle Carceri, Purziuncola a S. Maria Degli Angeli ed il giro delle mura medioevali, insomma una miriade di stupendi luoghi ed opere da visitare.

Finita la visita di Assisi, riprendiamo la strada che scende dalla città in direzione Perugia, per poi svoltare e dirigerci verso Gubbio, un’altra cittadina Umbra ricca di Storia.
Qui ci fermiamo per un caffè e per visitare un paio di luoghi classici, visti più volte, ma emozionanti ad ogni visita.
Gubbio offre la possibilità di trascorrere una giornata immersi in un’atmosfera medioevale davvero unica; iniziamo con la visita del Duomo e della Chiesa Maggiore, per poi proseguire verso Piazza Grande, il Palazzo dei Consoli, Palazzo Ducale, Chiesa si S. Ubaldo, Teatro Romano, Basilica di Sant’Ubaldo e le storiche botteghe dei fabbri che troverete in giro per il paese.

Roberto Rossi

ROBERTO ROSSI (Arezzo 1971) si diploma in elettronica nel 1990, ma fin da subito manifesta il suo interesse per la fotografia ed i viaggi, anche grazie al papà fotografo ed a tanti amici viaggiatori.
"Ricordo ancora quando da piccolo mi recavo nell'agenzia viaggi del mio paese a prendere le brochure appena arrivate, mi bastava aprirne una per iniziare a viaggiare con la mente. Poi per fortuna all'eta di 16 anni il mio primo viaggi in Marocco, da li un susseguirsi di emozioni ed avventure in tutto il mondo."

Roberto ha sempre dimostrato un'attrazione particolare per gli USA, nazione che conosce profondamente, dalle grandi città dell'est, una su tutte New York City, ai grandi parchi dell'Ovest, non ultima la strada che lo ha cambiato per sempre, la Route 66, per la quale pubblica la sua prima opera "Route 66 il mito Americano" - edizioni Amazon, nel 2017.
Artista, viaggiatore, motociclista, tutte passioni che esprime nel suo blog Vegani in Viaggio e nelle pubblicazioni ricche di foto e curiosità, ma sempre essenziali ed estremamente efficaci, niente di superfluo, tutto pensato per aiutare il viaggiatore.
Vegano da molti anni, amante della Natura e degli animali, ha un amore particolare per i gatti con cui condivide da sempre la sua vita.

Nel 2021 è diventato USA AMBASSADOR, specialista of the United States of America, un riconoscimento prezioso di Visit USA Italia.

La passione per la fotografia, i viaggi e la grafica (sua principale attività), regalano un mix sempre attento e funzionale in ogni opera realizzata, Roberto ama chiudere spesso i suoi racconti scritti o narrati con una frase che esprime tutta la sua passione per la vita e le avventure in giro per il mondo:
"Buon viaggio ovunque la vita vi porti!"

Potrebbe piacerti anche...

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Vegani in Viaggio

GRATIS
VISUALIZZA