E’ difficile affermare che è possibile visitare New York City senza far uso della metro, anche se io amo camminare nella City. Ritengo estremamente comoda e caratteristica anche la metro, adatta a spostarsi rapidamente e in modo economico.
Ho letto molti articoli che spiegano come usarla, spesso tralasciando alcuni utili aspetti e senza dare consigli indispensabili.
Raramente mi sono trovato in difficoltà usandola, ma riconosco che senza conoscerne bene tutte le caratteristiche potrebbe essere difficile sfruttarla a pieno e sopratutto non sbagliare qualche fermata o qualche treno.
Tra i vari articoli che ho letto, vi consiglio di concentrarvi su questo che ho realizzato per la mia pagina personale, dove con esaustive informazioni risulterà a tutti molto più facile utilizzarla fin dal primo istante.
Fermate, linee numerate, linee colorate, treni veloci o locali, tutti aspetti ben spiegati in un dettagliato articolo che potete anche stampare e portarvi in viaggio con voi, vi sentirete così dei perfetti esploratori urbani, a vostro agio nella subway newyorkese, un labirinto di 380 km con 472 stazioni e ben 1370 km di binari, qualcosa di incredibile che permette di arrivare in ogni angolo della Grande Mela.
Credo sia importante imparare a muoversi in autonomia a NYC, la metropolitana è capillare, comoda e funzionale, permette di muoversi liberamente non solo a Manhattan ma anche negli altri borough per visitare ogni punto della città.
Roberto ha pubblicato 3 libri dedicati a questa città, due li trovate acquistabili qui sotto, mentre il romanzo potete trovarlo a questa pagina.
Acquista qui le nostre guide cartacee e iBooks della città:
La versione iBooks, da poco disponibile è acquistabile nello store Apple sfruttando i seguenti link:
![]() |
![]() |
![]() |
Versione Android disponibile a questi link su Google Play Libri:
![]() |
![]() |
![]() |