Tempo di lettura: 2 minuti

Abbiamo fatto due chiacchiere con l’associazione no profit I CARE EUROPE odv che si occupa di ricerca scientifica senza uso di animali e contro la vivisezione. Vi riporto qui sotto alcune informazioni affinché possiate anche voi sostenere l’associazione e le attività che portano avanti.

I volontari di I CARE EUROPE odv, si occupano del progetto Ricercare, basato sulla raccolta fondi per sostenere le attività dell’associazione. L’associazione fornisce gratuitamente alle università nuove tecnologie avanzate che sostituiscono gli animali da laboratorio.

Gli animali non utilizzati grazie alla sostituzione dei progetti, vengono ceduti alla nostra associazione che li colloca presso i propri rifugi e quando possibile vengono dati in adozione.

Il presidente dell’associazione è il dottor Massimo Tettamanti, chimico ambientale e criminologo forense, esperto internazionale di metodi sostitutivi all’uso di animali.

I volontari si occupano anche di attività informativa, spiegando l’inutilità scientifica della sperimentazione animale e promuovendo i metodi sostitutivi.

Il 5xmille e le donazioni che tutti possono fare, servono per l’acquisto di nuove tecnologie innovative e per mantenere gli animali che vengono salvati e che sono ospitati nei rifugi. 

I Care Europe odv si occupa anche di promuovere presso le istituzioni europee l’alimentazione vegetale.
Perciò I CARE aderisce all’iniziativa Cittadina Europea End The Slaughter Age che chiede alla Commissione europea di togliere i finanziamenti pubblici all’industria della carne e dei derivati animali per spostarli verso le alternative vegetali e l’agricoltura cellulare (carne coltivata, latte coltivato e uova coltivate).
Per firmare la petizione e ricevere tutte le info del caso, cliccate qui.

Ilaria Morelli

La più grande scoperta che ho fatto da bambina è stata la grandezza del mondo e la sua diversità. Da quel momento in poi, il desiderio di viaggiare non si è mai placato. Sperimentare nuove cucine porta l'immaginazione verso lidi lontani e, capirne la cura, insegna ad apprezzare anche gli angoli più nascosti di paradiso. Così è la cucina vegana, un piacere per gli occhi, per il gusto e per lo spirito. Follemente innamorata degli animali, i felini in particolare, mi hanno rapita al primo sguardo.
Vivo a Castiglioncello, vicino a Livorno, con il profumo del mare e il mio gatto Rubino, compagno di avventure, dispensatore incondizionato di dolcezza e simpatia.

Potrebbe piacerti anche...

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Vegani in Viaggio

GRATIS
VISUALIZZA