
Hanami, la fioritura dei ciliegi
dal 19 al 29 marzo 2023
10 giorni, 8 notti
Tokyo – Nikko – Kyoto – Nara – Kamakura
Come per ogni evento naturale le date della fioritura dei ciliegi in Giappone non possono essere previste con assoluta precisione. In base al trend degli ultimi anni le date del nostro viaggio sono perfette ma non possiamo ovviamente garantire che il fenomeno avvenga proprio in questi giorni.
Cosa comprende il viaggio
- Bus da Firenze/Valdarno/Arezzo per l’aeroporto di Roma a/r
- Voli di linea Turkish Airlines in economy class
- Tasse aeroportuali (pari ad €886 al 24/11/2022)
- Sistemazione negli hotels indicati nei prospetti o similari, con trattamento di pernottamento e prima colazione
- 9 pranzi come da programma
- Visite guidate con guide parlantiitaliano come da programma
- Ingressi durante le visite guidate
- Pullman privato per tutti itrasferimenti come da prospetto
- Treno superveloce “Shinkansen” da Mishima a Tokyo e da Tokyo aKyoto con posti riservati
- Servizio di spedizione bagagli daMishima a Tokyo e da Tokyo aKyoto (1 bagaglio a persona)
- Assicurazione sanitaria (massimalespese € 30.000)
- Accompagnatore Roberto Rossi – Reporter Live dall’Italia
Quotazioni individuali: € 4.480

Programma
1° giorno:
DOMENICA 19 marzo 2023
FIRENZE/VALDARNO/AREZZO – Roma – volo – Istanbul – volo – Tokyo
Ritrovo dei partecipanti e partenza in bus per l’aeroporto. Operazioni di check in e partenza. Pasti e pernottamento a bordo.
2° giorno:
LUNEDÌ 20 marzo 2023
Tokyo
Arrivo a Tokyo, operazioni di sbarco e ritrovo con la guida parante italiano, trasferimento con bus riservato.
In attesa dell’orario di check-in dedichiamo la mattina all’ammirazione dei ciliegi nei luoghi più celebri di Tokyo. Pranzo in ristorante locale. Check-in e sistemazione nelle camere.
Tempo libero e cena libera. Pernottamento in hotel.
3° giorno:
martedì 21 marzo 2023
Tokyo
Prima colazione in hotel.
Inizio della visita guidata dell’intera giornata di Tokyo.
Visiteremo il Santuario Meiji, eretto in onore dell’Imperatore Meiji durante il cui regno ebbe fine il lungo periodo di isolamento del Giappone. Successivamente vedremo il quartiere metropolitano di Shinjuku dove spiccano i grattaceli del Metropolitan Government Offices, progettati da Tange Kenzo.
Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visite alla Piazza del Palazzo Imperiale, residenza dell’imperatore del Giappone, e il quartiere Asakusaka dove si trova il venerato Tempio di Kannon. Rientro in hotel e cena libera.
4° giorno:
MERCOLEDÌ 22 marzo 2023
TOKYO – Escursione a nikko – TOKYO
Prima colazione in hotel.
Partenza in bus privato per la visita guidata di Nikko (150 km): centro religioso e patrimonio dell’umanità dell’UNESCO a nord di Tokyo, vanta una straordinaria ricchezza di templi e santuari, immersi in boschi secolari che conferiscono al sito un’aura mistica molto suggestiva.
Pranzo in ristorante locale. Visita al complesso templare che ospita il Santuario Toshogu, il mausoleo del fondatore dello shogunato di Tokugawa, il tempio Futarasan. In serata, rientro in hotel a Tokyo, cena libera e pernottamento in hotel.
5° giorno:
GIOVEDÌ 23 marzo 2023
Tokyo – Kamakura – Otsuki – Isawa Onsen
Prima colazione in hotel.
La mattina trasferimento in bus privato a Kamakura (56 km). La città si caratterizza da alcuni templi sparsi per le colline e per la statua di Buddha “Daibutsu” in bronzo, alto più di 11 metri. Visita al tempio zen Hokokuji dove si trova una foresta di bamboo.
Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio si prosegue per la regione dei Cinque Laghi del Fuji, sosta a Otsuki e visita al Maglev Exhibition Center, museo dei treni di ultima generazione.
Dopo la visita proseguimento per Isawa Onsen a sistemazione in ryokan, struttura alberghiera tradizionale dove è possibile provare l’esperienza delle Onsen, i bagni termali giapponesi. Cena tradizionale giapponese al ryokan e pernottamento in hotel.
**I vostri bagagli verranno spediti direttamente a Kyoto (1 bagaglio per persona). Si raccomanda di preparare un bagaglio a mano (borsa, zaino, trolley…non ci sono limitazioni di peso/dimensione solo si considerino gli spazi limitati dei bagagliai treni) per la notte. **

6° giorno:
VENERDÌ 24 marzo 2023
Isawa Onsen – Iyashi no Sato – Lago Kawaguchi – Mishima – kyoto
Prima colazione in hotel. Trasferimento al tradizionale villaggio giapponese di Iyashi no Satoconsiderato un vero museo a cielo aperto. Proseguimento per Kawaguchiko che si trova nel cuore della regione dei cinque laghi e ai piedi del Monte Fuji.
Pranzo in ristorante locale.
Nel pomeriggio proseguimento per Kyoto e partenza con treno superveloce Shinkansen dalla stazione di Mishima per la città di Kyoto.
In serata arrivo a Kyoto e trasferimento in hotel. Cena libera.
7° giorno:
SABATO 25 marzo 2023
Kyoto
Prima colazione in hotel.
Partenza dall’hotel per la visita guidata dell’intera giornata per la città di Kyoto, miracolosamente scampata alle devastazioni della II Guerra Mondiale. Visita al Kinkakuji (Padiglione d’Oro), con il suo giardino in stile giapponese e il Giardino Zen del tempio Ryoanji.
Pranzo in ristorante locale. Dopo pranzo visita al tempio buddista Kiyomizudera, uno dei finalisti per le sette meraviglie del mondo moderno.
Successivamente passeggiata nell’antica area di Higashiyama. Rientro in hotel con bus privato.
Cena libera. Pernottamento in hotel.
8° giorno:
DOMENICA 26 marzo 2023
Kyoto – Nara – Fushimi Inari – Kyoto
Prima colazione in hotel.
Incontro con la guida e partenza con bus per la visita della città di Nara (47 km), la prima capitale del Giappone. Visita a Nara-koen un parco pubblico realizzato nel 1880 che ad oggi ospita una popolazione di 1200 cervi.
Prima del buddismo erano considerati i messaggeri degli dei e ad oggi Tesoro Nazionale. L’attrazione principale è il tempio Todaiji con l’enorme statua di Buddha e il Santuario shintoista Kasuga. Pranzo in un ristorante locale.
Nel pomeriggio visita al santuario Fushimi Inari famoso per le moltissime porte rosse. Rientro in hotel con bus privato, cena in ristorante e pernottamento in hotel.
9° giorno:
LUNEDÌ 27 marzo 2023
Kyoto – Arashiyama – Tokyo
Prima colazione in hotel.
Visita ad Arashiyama e alla famosa Foresta di Bambù.
Pranzo in un ristorante locale. Nel pomeriggio trasferimento a Tokyo con il treno proiettile Shinkansen. Trasferimento in hotel. Cena libera e pernottamento in hotel.
10° giorno:
MARTEDÌ 28 marzo 2023
Tokyo – volo – Istanbul- ROMA
Prima colazione in hotel.
Visita della Tokyo antica, Shitamachi. In particolare il parco di Ueno e la tradizionale area di Yanaka.
Pranzo in un ristorante locale.
Visita alla Baia di Tokyo e passeggiata nel quartiere del lusso di Ginza.
In tempo utile, trasferimento in aeroporto di Haneda per il volo di rientro in Italia. Pernottamento a bordo. Arrivo, trasferimento in bus e rientro.

Un viaggio indimenticabile in una delle terre più affascinanti di tutto il mondo!


