Partiamo insieme per un viaggio indimenticabile lungo la Route 66

Da Chicago a Santa Monica in mini van alla scoperta della strada più famosa d’America; un’icona assoluta di libertà e passione, un viaggio on the road avventuroso.
17 giorni/15 notti – € 2.890
Insieme percorreremo tutta la Route 66 in un road trip indimenticabile alla scoperta di luoghi iconici e piccole gemme disseminate lungo le sue polverose miglia. Incontreremo personaggio famosi e visiteremo piccole cittadine dove ci sentiremo a casa e dove scopriremo la vera America rurale, ferma nel tempo, accogliete e sorprendente.

Benvenuti su uno dei percorsi più iconici d’America, la Route 66. Questa strada leggendaria, che si estende per oltre 3.800 chilometri, attraversa otto stati, dal Midwest alla costa del Pacifico. Se sognate di esplorare l’America profonda, di conoscere la sua cultura, la sua storia e la sua gente, la Route 66 è il viaggio perfetto. Insieme a me conoscerete gli angoli più iconici della Route 66, incontrerete personaggi unici e vivrete l’emozione di visitare luoghi sconosciuti al grande flusso turistico; ho scritto il libro sulla Route 66 di maggior successo in Italia, vi porterò dentro le sue pagine. La Route 66 inizia a Chicago, la città del vento, dove visiteremo alcuni dei suoi luoghi più iconici, come il Cloud Gate, il famoso grattacielo Willis Tower e il Navy Pier. Da qui, la strada ci porterà a vivere infinite emozioni attraverso le vastità del Midwest, attraversando le grandi pianure dell’Illinois, le colline dell’Ozark del Missouri e il paesaggio desolato del Texas e del New Mexico. Lungo la strada, faremo tappa in numerose cittadine e villaggi pittoreschi, come le città fantasma di Glenrio e Oatman, il celebre luogo di nascita del cheeseburger a Pasadena, e l’affascinante cittadina di Flagstaff in Arizona o Seligman dove è iniziata la rinascita della Mother Road, solo per citarne alcune. Attraversando il deserto del Mojave, raggiungeremo la città di Los Angeles e l’oceano Pacifico che bagna Santa Monica, dove finisce la Route 66. Questo viaggio lungo la Route 66 è un’esperienza indimenticabile che ci porterà attraverso alcuni dei paesaggi e delle città più iconici degli Stati Uniti. Che siate alla ricerca di una fuga dalla routine quotidiana o di una grande avventura, la Route 66 vi garantirà un’esperienza indimenticabile. Get Your Kicks on Route 66!
Lo stesso viaggio che racconto nel mio libro e che finalmente potremmo percorrere insieme. Guiderò il mini van con un massimo di 8 persone, vi racconterò storie e curiosità di questa strada, vivremo on the road tante emozioni dall’alba al tramonto, con i colori del cielo che dipingeranno panorami indimenticabili.



Ho studiato a lungo il percorso ottimale per questo tipo di viaggio, affidandomi a Reporter Live Tour Operator per l’organizzazione tecnica e alla mia esperienza per organizzare nei minimi particolari le tappe, ma ho anche qualche idea che metteremo in pratica durante il road trip; magari ci perderemo per qualche miglia, vivendo avventure impreviste che ci faranno sentire ancora di più veri esploratori.
Programma di viaggio
- 1° Giorno:
Venerdì 21 Luglio 2023
Voli – Chicago
Arrivo a Chicago, trasferimento in autonomia in hotel e tempo a disposizione.
Pasti liberi. Pernottamento in hotel. - 2° Giorno:
Sabato 22 Luglio 2023
Chicago
Prima colazione in hotel, incontro con il resto del gruppo e con Roberto Rossi. In mattinata faremo due passi al Millennium Park per rendersi conto di quanto sia importante il lato artistico per la città. Ammireremo elementi architettonici di ogni tipo, culminanti con il Cloud Gate, il mitico “fagiolo” riflettente sul quale si specchia la città di Chicago.
Successivamente visiteremo la zona del Loop: il centro storico e finanziario di Chicago, costituito principalmente all’area circondata dalla linea del trasporto pubblico lungo Lake Street a Nord, Wabash Avenue a est. Van Buren Street a sud e Wells Street a ovest, saranno le altre nostre tappe giornaliere insieme alla Magnificent Mile dove potrete fermarvi per i primi acquisti.
Tra le possibilità extra, c’è anche quella di fare un’esperienza da brivido sulle terrazze di vetro sospese al 103° piano dello Skydeck della Willis Tower, imponente grattacielo di 110, piani dal quale si gode un panorama incredibile su tutta Chicago e parte dello splendido lago, sul quale la città si affaccia.
Concluderemo il nostro giro al tramonto passeggiando tra i ponti sul Chicago River.
Pasti liberi. Pernottamento in hotel. - 3° Giorno:
Domenica 23 Luglio 2023
Route 66 da Chicago a Springfield (Illinois)
Prima colazione in hotel.
Il percorso della Route 66 da Chicago a Springfield in Illinois si estende per circa 200 miglia (320 chilometri) attraverso l’Illinois centrale. Dopo aver attraversato il famoso Jackson Boulevard Bridge, lasceremo Chicago
attraverso l’antica “strada di latta” del 1926, oggi conosciuta come Ogden Avenue.
Da qui, la Route 66 attraversa varie cittadine, tra cui la pittoresca Joliet, famosa per la sua prigione storica e Wilmington, dove ammireremo l’iconico Gemini Giant, una statua alta
circa 28 piedi che rappresenta un astronauta.
Proseguendo, la strada attraversa il fiume Illinois a Pontiac, famosa per le atre cose per i murales e il Pontiac Oakland Automobile Museum.
Lungo il percorso, attraverseremo anche Dwight, una piccola cittadina che vanta una stazione di servizio originale della Standard Oil del 1930, che è ora un museo, e la cittadina di Lincoln.
Arriveremo così a Springfield, la capitale dell’Illinois, dove visiteremo la casa di Abraham Lincoln e l’Old State Capitol.
Pasti liberi. Pernottamento in hotel. - 4° Giorno:
Lunedì 24 Luglio 2023
Route 66 da Springfield, Illinois a Cuba, Missouri
Prima colazione in hotel.
Da Springfield, la Route 66 continua verso sud-ovest attraversando la pittoresca cittadina di Carlinville, dove ammireremo la stazione di servizio Standard Oil del 1932, ora un museo.
La strada attraversa poi il fiume Mississippi e arriva nella città di St. Louis, famosa per l’iconica Gateway Arch e il Museo dell’America occidentale.
Qui, tempo permettendo, ci fermeremo al ristorante Ted Drewes, noto per i suoi assurdi gelati, famosi in tutto lo stato.
Continuando verso ovest, la Route 66 attraversa la cittadina di Stanton, dove si trovano le Meramec Caverns.
La strada poi arriva a Cuba, nel Missouri, dove ammireremo il famoso murale “Route 66 Cuba MO” e il Wagon Wheel Motel, uno dei pochi motel originari degli anni ’30 che è ancora in attività.
Cuba è anche famosa per la sua vasta collezione di cartelli stradali della
Route 66 e per il Missouri Hick Barbeque.
Pasti liberi. Pernottamento in hotel. - 5° Giorno:
Martedì 25 Luglio 2023
Route 66 da Cuba a Joplin, nel Missouri
Prima colazione in hotel.
Dopo aver lasciato Cuba, la Route 66 attraversa le colline del Missouri occidentale e arrivando alla cittadina di Rolla, dove potremmo vedere il Totem Pole Trading Post, un negozio di souvenir che è stato aperto negli anni ’40 e che offre una vasta selezione di oggetti a tema Route 66.
La strada poi prosegue attraverso la pittoresca cittadina di Waynesville, nota per i suoi edifici storici e le sue strade lastricate, e attraversa il Devil’s
Elbow Bridge, una delle attrazioni più iconiche della Route 66.
Continuando il percorso verso ovest, la Route 66 attraversa la città di Springfield, dove potremmo visitare il Route 66 Car Museum e il Gillioz Theatre, uno storico teatro Art Deco degli anni ’20.
Infine, arriveremo a Joplin, dove potremmo visitare il Joplin Museum Complex, che ospita una vasta collezione di oggetti e fotografie sulla storia della Route 66 e della città di Joplin.
Pasti liberi. Pernottamento in hotel. - 6° Giorno:
Mercoledì 26 Luglio 2023
Route 66 da Joplin, nel Missouri, a Oklahoma City
Prima colazione in hotel.
Dopo aver lasciato Joplin, la Route 66 attraversa la cittadina di Galena, dove
visiteremo il famoso Cars on the Route, un negozio di souvenir che ospita l’originale Galena Service Station, che ha ispirato il personaggio del film d’animazione “Cars”, Cricchetto.
La strada poi attraversa la cittadina di Baxter Springs, continuando verso ovest, attraverseremo l’Oklahoma arrivando nella città di Tulsa, dove visiteremo la famosa Blue Whale of Catoosa, una grande balena blu in cemento che è diventata un’iconica attrazione della Route 66.
Arriveremo così in serata ad Oklahoma City, dove in autonomia potrete visitare il National Cowboy & Western Heritage Museum, l’Oklahoma City National Memorial & Museum, che commemora le vittime dell’attentato del 1995 al Murrah Federal Building, e il Route 66 Museum, che racconta la storia della strada e della sua importanza per la cultura americana.
Pasti liberi. Pernottamento in hotel. - 7° Giorno:
Giovedì 27 Luglio 2023
Route 66 da Oklahoma City ad Amarillo
Prima colazione in hotel.
Dopo aver lasciato Oklahoma City, la Route 66 attraversa la cittadina di El
Reno, dove vedremo il famoso Lucille’s Roadhouse.
La strada poi prosegue verso la cittadina di Weatherford e attraversa
la città di Clinton, dove si trova il Route 66 Museum.
Continuando verso ovest, arriveremo nella cittadina di Shamrock, nota per il
famoso Tower Station and U-Drop Inn Cafe, un edificio art deco del 1936 che è diventato un’iconica attrazione della Route 66.
Infine, arriveremo ad Amarillo, cittadina famosa per il Cadillac Ranch, una serie di auto Cadillac sepolte verticalmente nel deserto e il Big Texan Steak Ranch, dove potrete vincere una cena gratuita partecipando alla sfida della gigantesca bistecca da 2kg senza osso.
Pasti liberi. Pernottamento in hotel. - 8° Giorno:
Venerdì 28 Luglio 2023
Route 66 da Amarillo a Santa Fe
Dopo aver lasciato Amarillo, la Route 66 attraversa la cittadina di Vega per arrivare sino ad Adrian, esattamente a metà strada, dove scatteremo una foto al segnale che indica la metà del percorso tra Chicago e Santa Monica.
Continuando verso ovest, la Route 66 attraversa la cittadina di Tucumcari, che è nota per le sue insegne luminose e i suoi edifici storici.
La strada prosegue attraverso la cittadina di Santa Rosa, dove potremmo fermarci per una veloce sosta al Blue Hole, una piscina naturale di acqua cristallina che è diventata una popolare attrazione della Route 66.
Proseguendo, arriveremo nel pomeriggio a Santa Fe, la capitale del New Mexico, dove visiteremo il famoso Santa Fe Plaza, un’area pubblica storica che ospita numerosi edifici storici e una vasta selezione di negozi, ristoranti e gallerie d’arte.
A Santa Fe si trovano anche il Loretto Chapel, che è famoso per la sua scala a chiocciola autoportante, e il Palace of the Governors, un edificio storico che ospita un museo sulla storia del New Mexico.
Pasti liberi. Pernottamento in hotel. - 9° Giorno:
Sabato 29 Luglio 2023
Route 66 da Santa Fe a Gallup
Lasceremo la mattina presto Santa Fe per raggiungere Albuquerque, la città
più grande del New Mexico, dove potremmo visitare il famoso Old Town, un’area storica che ospita numerosi edifici storici, negozi, ristoranti e gallerie d’arte e alcune location della serie TV Breaking Bad.
La Route 66 poi attraversa la cittadina di Grants e continuando verso ovest, arriveremo a Gallup, nota per le sue numerose gallerie d’arte e negozi di oggetti Navajo e di altre tribù indiane del sud-ovest.
Arriveremo così nello spettacolare Painted Desert, una vasta area desertica con panorami spettacolari, e il Petrified Forest National Park, una vasta area protetta che ospita alcune delle foreste di legno pietrificato più grandi e spettacolari del mondo.
Infine, la Mother Road ci porterà nella cittadina di Holbrook, in Arizona, conosciuta per il famoso Wigwam Motel, un motel in stile indiano con stanze a forma di tepee.
Pasti liberi. Pernottamento in hotel. - 10° Giorno:
Domenica 30 Luglio 2023
Route 66 da Gallup al Grand Canyon
Dopo aver lasciato Gallup, la Route 66 attraversa una serie di cittadine come
Lupton, Joseph City e Winslow nota per il suo Standin’ on the Corner Park,
dove scatteremo l’iconica foto al famoso incrocio menzionato nella canzone degli Eagles “Take It Easy”.
Continuando verso ovest, arriveremo a Flagstaff, dove visiteremo il suo centro storico, prima di questo, tempo permettendo, visiteremo anche il Meteor Crater, un cratere meteoritico di oltre un chilometro di diametro, formato circa 50.000 anni fa.
Infine, la Route 66 arriva alla cittadina di Williams, in Arizona, la cosiddetta “città porta d’ingresso” al Grand Canyon, nota per il suo centro storico in stile western, con numerosi ristoranti, negozi di souvenir e alberghi in stile anni ’50. Da qui proseguiremo verso il Grand Canyon National Park, una delle meraviglie naturali del mondo.
Pasti liberi. Pernottamento in hotel. - 11° Giorno:
Lunedì 31 Luglio 2023
Route 66 dal Grand Canyon a Kingman
Dopo aver visitato il Grand Canyon, la Route 66 proseguiremo dritti verso Seligman, un’iconica cittadina della Route 66 che mantiene ancora oggi l’atmosfera degli anni ’50, con numerosi negozi di souvenir, motel e ristoranti in stile retro.
Proseguendo verso ovest, arriveremo all’Hackberry General Store, una tipica
“bottega” della Route 66 dove è possibile acquistare prodotti alimentari e souvenir vintage.
La strada poi ci porterà fino a Kingman, nota per i suoi murales in stile western, i negozi di antiquariato e i ristoranti tipici dell’ovest.
Da Kingman, la strada si dirige verso Oatman, una città fantasma nota per la sua attività mineraria durante la corsa all’oro del 1800.
Oatman offre una vista spettacolare sui Monti Black e ospita una comunità di asini selvatici che pascolano liberamente per le sue strade.
Il percorso della Route 66 da Grand Canyon a Kingman attraversa anche le
Black Mountains, una regione selvaggia e spettacolare.
Pasti liberi. Pernottamento in hotel. - 12° Giorno:
Martedì 01 Agosto 2023
Route 66 da Kingman a Barstow
Da Kingman, la Route 66 si dirige verso ovest attraverso il deserto del Mojave, passando per la cittadina di Topock e attraversando il famoso ponte di Topock Gorge. Questo ponte in acciaio costruito negli anni ’20 attraversa il fiume Colorado e offre viste spettacolari sulle gole circostanti.
La strada poi passa attraverso le cittadine di Needles e Goffs, entrambe
famose per i loro edifici storici e i musei che raccontano la storia della Route 66.
La nostra prossima tappa sarà la cittadina di Barstow, in California, che è stata un importante centro ferroviario e minerario durante l’era della Route 66.
Da qui, la strada prosegue verso ovest attraverso il deserto del Mojave, passando per la cittadina di Helendale e attraversando il famoso ponte di Oro Grande, un ponte in acciaio lungo 110 metri che attraversa il fiume Mojave.
Pasti liberi. Pernottamento in hotel. - 13° Giorno:
Mercoledì 02 Agosto 2023
Route 66 da Barstow a Santa Monica
Da Barstow, la Route 66 prosegue verso ovest attraverso il deserto del Mojave e passa per la cittadina di Lenwood, famosa per i suoi negozi di
souvenir e di cactus.
La strada poi attraversa il deserto di Mojave National Preserve, con paesaggi spettacolari di dune di sabbia, cactus e montagne circostanti.
La tappa più iconica del giorno sarà la ghost town di Amboy, famosa per il suo cartello “Roy’s Cafe” e il vulcano di Amboy. Qui visiteremo il Roy’s Cafe,
un’iconica struttura degli anni ’50 con un’atmosfera unica.
Attraverseremo poi la cittadina di Ludlow, famosa per i suoi edifici storici e per il Ludlow Cafe, una struttura iconica degli anni ’50 che ora funge da
negozio di souvenir e museo.
Attraverseremo la Mojave River Valley, con panorami mozzafiato di montagne e canyon circostanti.
La Route 66 poi prosegue verso ovest attraverso le cittadine di Victorville e San Bernardino, con il museo dedicato a McDonald’s.
Attraverseremo poi la città di Pasadena per proseguire verso Santa Monica, dove termina il percorso della Route 66. Passeggeremo sul famoso molo di Santa Monica in attesa del tramonto.
Pasti liberi. Pernottamento in hotel. - 14° Giorno:
Giovedì 03 Agosto 2023
Los Angeles
Nel nostro tempo da dedicare a Los Angeles, visiteremo Hollywood Boulevard, dove vedremo le celebrità del Walk of Fame e il famoso Chinese
Theatre.
Faremo un giro a Beverly Hills, dove ammireremo le lussuose ville e la strada dello shopping; Rodeo Drive.
Concluderemo la giornata visitando il Griffith Observatory, che offre una vista panoramica sulla città e l’opportunità di ammirare il cielo notturno con il telescopio. Tempo permettendo ci spingeremo fino a Venice Beach per festeggiare l’ultima sera nella città degli angeli.
Pasti liberi. Pernottamento in hotel. - 15 ° Giorno:
Venerdì 04 Agosto 2023
Los Angeles
In questa giornata sarete liberi di scoprire Los Angeles in autonomia, oppure di seguirmi in un itinerario alla scoperta di altre location non molto conosciute nei dintorni della città degli angeli.
Pasti liberi. Pernottamento in hotel. - 16° Giorno:
Sabato 05 Agosto 2023
Los Angeles – Voli
Tempo a disposizione fino all’orario di partenza per raggiungere l’aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia. - 17° Giorno:
Domenica 06 Agosto 2023
Voli – Italia
Rientro in autonomia in Italia.
Fine del viaggio e dei nostri servizi.

Quotazioni individuali
In camera con due letti queen **
Cambio applicato € 1 = USD 1,08
Minimo 8 / Massimo 8
Quota a persona: € 2.890
La quota comprende:
• Noleggio del minivan 12 posti per il road trip, con assicurazione inclusa • 10 pernottamenti negli hotels indicati in prospetto o similari, in camere con due letti queen (Santa Fe letto king **) • Trattamento di prima colazione a Chicago, Springfield, Cuba, Joplin e Oklahoma City) • Assicurazione Sanitaria (massimale spese mediche € 30.000) • Tour leader Roberto Rossi
La quota non comprende:
• Visto Esta per USA obbligatorio (USD 21 online in autonomia – oppure € 35 tramite Reporter Live) • Voli e tasse aeroportuali • Pasti e bevande ai pasti • Tutti gli extra personali • Ingressi e pedaggi ai parchi menzionati in programma, da pagare in loco (cassa comune) • Spese di carburante (cassa comune) • Eventuali altre spese comuni (cassa comune) • Mance e Facchinaggi • Assicurazione annullamento estensione Covid (facoltativa) pari al 4% del totale viaggio • Assicurazione Sanitaria apposita per USA (vedere specchietto sottostante) • Eventuale adeguamento tasso di cambio • Tutto ciò non espressamente riportato nella voce “La quota comprende” o indicato come facoltativo