Tempo di lettura: 2 minuti

A partire dal 2 aprile 2025, i cittadini italiani che intendono recarsi nel Regno Unito per turismo, affari o altre attività di breve durata devono ottenere un’Autorizzazione Elettronica di Viaggio (ETA) prima della partenza. Questa misura, introdotta dal governo britannico, mira a rafforzare la sicurezza delle frontiere e si applica a tutti i viaggiatori esentati dall’obbligo di visto.

Cos’è l’ETA e Chi Deve Richiederla

L’ETA è un’autorizzazione elettronica collegata digitalmente al passaporto del viaggiatore, necessaria per soggiorni fino a sei mesi per turismo, visite a familiari o amici, affari o studi a breve termine. Anche i passeggeri in transito attraverso un aeroporto del Regno Unito devono ottenere un’ETA, indipendentemente dal fatto che passino o meno attraverso i controlli di frontiera britannici.  

Esenzioni dall’Obbligo di ETA

Sono esentati dall’obbligo di ottenere l’ETA: 

• Cittadini britannici e irlandesi. 

• Individui con permesso di soggiorno valido nel Regno Unito, inclusi i titolari di pre-settled o settled status ai sensi dello EU Settlement Scheme.  

Procedura per Richiedere l’ETA

La richiesta dell’ETA può essere effettuata esclusivamente online, tramite l’applicazione “UK ETA” disponibile su Google Play e Apple App Store, o attraverso il sito web ufficiale del governo britannico. È necessario avere a disposizione un passaporto valido, una fotografia digitale recente e una carta di credito o debito per il pagamento della tariffa di £10.  

Tempistiche e Validità dell’ETA

È consigliabile presentare la domanda almeno tre giorni prima della partenza prevista. Sebbene molte richieste vengano approvate in pochi minuti, alcune potrebbero richiedere tempi più lunghi per ulteriori verifiche. Una volta approvata, l’ETA è valida per due anni o fino alla scadenza del passaporto associato, consentendo ingressi multipli nel Regno Unito per soggiorni fino a sei mesi ciascuno.  

Costo dell’ETA

Attualmente, la tariffa per l’ETA è di £10. Tuttavia, a partire dal 9 aprile 2025, il costo aumenterà a £16.  

Importanza dell’Assicurazione di Viaggio

Sebbene non sia obbligatoria, è fortemente consigliato stipulare un’assicurazione di viaggio prima di partire per il Regno Unito. Questo garantisce copertura per eventuali spese mediche, cancellazioni o altri imprevisti durante il soggiorno.

Per garantire un ingresso senza problemi nel Regno Unito, è fondamentale ottenere l’ETA prima della partenza e assicurarsi che il proprio passaporto sia valido per l’intera durata del soggiorno. Seguendo queste indicazioni, i cittadini italiani possono godersi il loro viaggio nel Regno Unito in tutta tranquillità.

Potrebbe piacerti anche...

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Vegani in Viaggio

GRATIS
VISUALIZZA