Route 66 Il Mito Americano
Route 66 Il Mito Americano
#2 Cos'è la Route 66
/

Oggi torniamo a parlare di Route 66, una strada che più di tutte incarna il sogno del viaggio on the road, il mito e la leggenda degli Stati Uniti D’America, il suo nome è Route 66. Lunga 2448 miglia, attraversa 8 stati, distendendosi sinuosa come un vecchio serpente attraverso Illinois, Missouri, Kansas, Oklahoma, Texas, New Mexico, Arizona e California, dalla ventosa Chicago alla scintillante Santa Monica. Ben 3 fusi orari accompagnano il viaggiatore, che a bordo della sua auto, o a cavallo della sua moto, intende percorrere un viaggio nel tempo con motel e stazioni di servizio a fare da contorno ad un’avventura indimenticabile. La strada nata ufficialmente l’11 Novembre 1926, ha avuto una vita travagliata; inizialmente doveva chiamarsi US 60, successivamente US 62, ma varie vicissitudini la portarono ad avere il nome di US 66, perché più facile da ricordare e con un suono piacevole da ascoltare. Si trattava di una strada sterrata, dannatamente difficile da percorrere con i mezzi dell’epoca, pericolosa in molti tratti, dove soltanto il vento caldo del deserto faceva da compagnia ai viaggiatori. Sotto ad un sole cocente capace di sciogliere anche i sogni dei più audaci ed intraprendenti, si macinavano miglia alla ricerca di una vita migliore verso ovest, dove ancora oggi il cartello “End of the Trail” accoglie i viaggiatori alla fine del loro indimenticabile on the road. A proposito di cartelli, ci volle più di un anno affinché facessero la loro comparsa lungo la US 66, e soltanto nel1938 divenne a tutti gli effetti interamente asfaltata, rendendola anche la prima strada americana a potersi vantare di questo primato. la Route 66 ha vissuto un continuo mutamento toccando cittadine nate appositamente per fornire supporto ai viaggiatori ed accarezzandone altre, per poi spostarsi o deviare il suo percorso accorciandone la lunghezza per rendere meno faticoso il viaggio. E’ diventata famosa come la strada più trafficata degli USA, fino a quando la moderna e veloce intestatale non ne decretò la morte il 27 Giugno 1985, ma non preoccupatevi, la Mother Road è più viva che mai, ricca di storia ed aneddoti curiosi, di personaggi affascinanti che ancora oggi la rendono la strada più conosciuta al mondo, incarnando il mito del sogno americano, dove la vera attrazione di questo viaggio è proprio lei, la strada: solitaria, lenta e romantica. Osannata in tanti film e canzoni, il suo vecchio manto di asfalto è lì per accompagnarvi in un viaggio nel tempo, che racconterò stato per stato, guidandovi alla scoperta della Highway di Will Rogers, della Grande Via Diagonale, della Mother Road, della Main Street of America, oppure semplicemente della Route 66, perché nessun soprannome può scalfire il logo Route 66 impresso nel suo asfalto rovente pieno di rughe a dimostrarne l’età. “Get your kicks on Route 66”

Acquista il libro “Route 66 Il Mito Americano” su Amazon: https://amzn.to/2SdN8YA

Roberto Rossi

ROBERTO ROSSI (Arezzo 1971) si diploma in elettronica nel 1990, ma fin da subito manifesta il suo interesse per la fotografia ed i viaggi, anche grazie al papà fotografo ed a tanti amici viaggiatori.
"Ricordo ancora quando da piccolo mi recavo nell'agenzia viaggi del mio paese a prendere le brochure appena arrivate, mi bastava aprirne una per iniziare a viaggiare con la mente. Poi per fortuna all'eta di 16 anni il mio primo viaggi in Marocco, da li un susseguirsi di emozioni ed avventure in tutto il mondo."

Roberto ha sempre dimostrato un'attrazione particolare per gli USA, nazione che conosce profondamente, dalle grandi città dell'est, una su tutte New York City, ai grandi parchi dell'Ovest, non ultima la strada che lo ha cambiato per sempre, la Route 66, per la quale pubblica la sua prima opera "Route 66 il mito Americano" - edizioni Amazon, nel 2017.
Artista, viaggiatore, motociclista, tutte passioni che esprime nel suo blog Vegani in Viaggio e nelle pubblicazioni ricche di foto e curiosità, ma sempre essenziali ed estremamente efficaci, niente di superfluo, tutto pensato per aiutare il viaggiatore.
Vegano da molti anni, amante della Natura e degli animali, ha un amore particolare per i gatti con cui condivide da sempre la sua vita.

Nel 2021 è diventato USA AMBASSADOR, specialista of the United States of America, un riconoscimento prezioso di Visit USA Italia.

La passione per la fotografia, i viaggi e la grafica (sua principale attività), regalano un mix sempre attento e funzionale in ogni opera realizzata, Roberto ama chiudere spesso i suoi racconti scritti o narrati con una frase che esprime tutta la sua passione per la vita e le avventure in giro per il mondo:
"Buon viaggio ovunque la vita vi porti!"

Potrebbe piacerti anche...

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Vegani in Viaggio

GRATIS
VISUALIZZA