Molti ci passano, alcuni si fermano a dormire per spezzare il viaggio dal Mono Lake, alle porte del Yosemite National Park Parco Nazionale, verso Los Angeles o la Death Valley. Pochissimi però si fermano. Eppure la piccola cittadina di Lone Pine avrebbe molte storie da raccontare. Lone Pine è il prototipo di quello che si […]
usa
Mangiare Vegan a New York City
Durante il mio ultimo viaggio a New York City, ho avuto la possibilità di mangiare in alcuni ristoranti vegan della città che avevo inserito nel libro “Guida Vegan di New York City“. Qualche anno fa avrei avuto delle difficoltà a trovare ristoranti vegan nella City, ma negli ultimi decenni le cose sono cambiate; nel mio […]
Canyonlands National Park (Utah)
Molto esteso, Canyonland è un condensato di tutti i paesaggi del West: spazi immensi di colore rossastro, archi naturali, colonne di pietra, antichi villaggi indiani, gole profonde. Tutti disabitati e spesso estremamente difficili da raggiungere. Il parco è attraversato da due fiumi, il Colorado ed il Green River suo affluente, la cui confluenza divide il […]
Ghost Town: Cisco in Utah
Cisco è una città fantasma che ospita diverse reliquie di una tipica città del vecchio west. Le sue origini risalgono al 1880, come saloon e stazione di rifornimento d’acqua per la Denver and Rio Grande Western Railroad (ora Union Pacific), prelevata da vicino fiume Colorado. Allevatori e pastori di pecore delle vicine Book Cliffs iniziarono […]
Il mito del West viene fortificato ricordandone le origini
Questa è la storia di Charles J. Belden, nato a San Francisco nel 1887, esattamente nell’epoca d’oro del West più selvaggio, e uno dei fotografi più cari all’America desiderosa di raccontare e ricordare la parte del Paese più legata al territorio. Dopo essere cresciuto in California e aver studiato all’Istituto di Tecnologia del Massachusetts, incominciò […]
Ghost Town: Bodie in California
Bodie è sicuramente la città fantasma più famosa del West ed anche la più visitata, non solo per il suo eccellente stato di conservazione ma anche perché si trova proprio lungo dei percorsi più praticati dai viaggiatori che dal desertico Parco Nazionale della Death Valley si dirigono verso quello montano di Yosemite. Considerata monumento nazionale, […]
Il vapore di New York
Alcuni film come “C’era una volta in America” o “Taxi driver” hanno giocato con questa caratteristica unica della città di New York, ma pochi sanno di cosa si tratta. Qualsiasi turista in visita alla grande mela si sarà chiesto immediatamente cosa siano questi sbuffi di fumo che fuoriescono dai tombini o da alcuni tubi che […]
Foliage, quando andare in USA
Una delle stagioni più belle, calde e romantiche per organizzare un viaggio in USA? Sicuramente il periodo autunnale, quando la vegetazione si tinge di rosso e tutto prende un aspetto romantico e affascinante. Siamo ormai in autunno e se volete capire quale sia il momento migliore per visitare uno o più stati americani per godere […]
8 stati, 3 fusi orari, 2448 miglia
C’è una strada che più di tutte incarna il sogno del viaggio on the road, il mito e la leggenda degli Stati Uniti D’America, il suo nome è Route 66. Lunga 2448 miglia, attraversa 8 stati, distendendosi sinuosa come un vecchio serpente attraverso Illinois, Missouri, Kansas, Oklahoma, Texas, New Mexico, Arizona e California, dalla ventosa […]
Real America, Yellowstone e montagne rocciose
Un itinerario nel cuore degli Stati Uniti, attraverso alcuni degli stati che rappresentano l’immaginario collettivo dei Cowboy e dei Nativi Americani, delle praterie e delle montagne rocciose, del vecchio west e di sua maestà Yellowstone National Park, passando per alcune piccole città e spettacolari parchi nazionali dello Utah. Ho deciso di chiamare questo itinerario Real […]
Route 66, mappe dettagliate stato per stato
Un viaggio lungo la Route 66 è in primo luogo un viaggio nel tempo, un viaggio interiore e molto personale, sicuramente un viaggio indimenticabile. Per poter percorrere la Mother Road senza intoppi, oltre ad un’attenta pianificazione è importante avvalersi di una buona mappa, di quella cartacea ho già parlato qui, in questo articolo voglio concentrarmi […]