Il 31 luglio del 1907 entrava in funzione la centrale elettrica Desert Power and Light Company a Kingman in Arizona. Questa struttura fu costruita per fornire energia alle miniere locali, ma nel tempo si rese utile anche per la costruzione della famosa diga di Hoover. L’impianto, che è visibile in questa foto alla fine della […]
Month: Luglio 2020
Wild America, viaggio nel vecchio west
Questa che segue è la prefazione, scritta da Tiziano Brignoli, del nuovo libro di Roberto Rossi dal titolo “Wild America, viaggio nel vecchio west“. Un libro che racconta un indimenticabile viaggio nel vecchio west; 15 giorni di emozioni sulle tracce del mito del west, dei cowboy e dei parchi americani immensi, colorati e pieni di vita. […]
Route 66 stories: 25/7/1877
Il 25 luglio del 1877, sperando di rallentare la crescita della rivale Galena, nel Kansas, il consiglio comunale di Empire City approvò una risoluzione che ordinava la costruzione di una palizzata alta otto piedi e lunga mezzo miglio lungo il lato sud della città. Avrebbe praticamente bloccato tutto il commercio tra le comunità minerarie ai […]
American Addicted: license plates New Hampshire
“Live free or die, death is not the worst of evils”. Con questa frase di John Stark, eroe della rivoluzione americana, rientriamo in New England e più precisamente nel nono stato, il New Hampshire, chiamato anche Mother of Rivers, Granite State e ancora White Mountain State e addirittura Switzerland of America!!!! Questo Stato offre il […]
Route 66 stories: 24/7/1985
Il 24 luglio del 1985, vennero tolti, dagli uomini dell’Highway Department, gli ultimi cartelli della Route 66 nei pressi della I-44 vicino a Joplin in Missouri, il tutto senza nessuna cerimonia. Un brutto momento per la Route 66, anche se la Mother Road non si è mai arresa e negli anni successivi, grazie all’impegno di […]
Route 66 stories: 23/7/1924
Il 23 luglio del 1924 venne aperta la sala da ballo “La Monica” sul molo di Santa Monica. Era la sala da ballo più grande di tutta la costa occidentale e poteva ospitare fino a 5.000 persone. Nel suo periodo di massimo splendore ha ospitato personaggi famosi del mondo della musica, in seguito al suo […]
Route 66 stories: 22/7/1995
Il 22 luglio del 1995 viene completata la costruzione dell’ottava croce più alta del mondo, lei tratta della Giant Cross anche se è più conosciuta come Groom Cross. È talmente alta da renderla visibile fin da 20 miglia di distanza, è sita in Texas vicino a Groom. Alta circa 19 pian, 58 metri, si si trova […]
Route 66 stories: 21/7/1865
Il 21 luglio del 1865, avvenne a Springfield, nel Missouri, la prima sparatoria classica nel selvaggio West.Davis Tutt affermò che Wild Bill Hickok gli doveva un debito da gioco d’azzardo e lo umiliò rubandogli il suo orologio da tasca d’oro come riscatto.Decisero così di scontrarsi in quella che sarebbe passata alla storia come la prima […]
Trekking nel Pratomagno: Anello di Badia S. Trinità
Il Pratomagno offre molti percorsi da trekking, alcuni famosi altri meno, alcuni difficili altri facili. In quesa occasione ci siamo concentrati su un loop di 13 km con un dislivello importante ma non eccessivamente impegnativo; insomma un trail piacevole che offre dei punti di vista diversi dal solito percorso sul crinale che porta alla Croce […]
Route 66 stories: 20/7/1929
Il 20 luglio del 1929, venne aperto il Chain of Rocks Bridge. Costato 2,5 milioni di dollari, permise di portare il traffico verso St. Louis attraversando il fiume Mississippi. La curva al centro, che lo ha reso famoso, fu ordinata dal governo per evitare che la sua arcata ostacolasse il traffico fluviale. Chiuso ai veicoli […]
Route 66 stories: 18/7/1969
Il 18 luglio del 1969, iniziarono i lavori per un parco divertimenti da 22 milioni di dollari vicino a Eureka in Missouri. Il parco di 200 acri, aveva in progetto anche una futura espansione di altri 302 acri, si pensava che il “Six Flags over Mid-America” si sarebbe dimostrato un vantaggio economico per tutta l’area […]
American Addicted: license plates South Carolina
Rispetto allo scorso sabato siamo scesi più a sud e siamo entrati in South Carolina, ottavo Stato ad entrare a far parte dell’unione e primo ad uscirne per formare gli Stati Confederati e tentare la secessione. Questo fatto portò al primo scontro, la battaglia di FORT SUMTER e quindi alla guerra civile. THE PALMETTO STATE […]