Può sembrare strano, ma durante la seconda guerra mondiale alcuni Nativi Americani sono venuti in europa per combattere a fianco degli alleati e qui sono morti. È quasi paradossale che abbiano dato la loro vita per difendere la terra di chi secoli prima giunse nella loro, togliendogliela e sterminandoli. Si ritiene che siano stati uccisi […]
Italia
Una passeggiata sui Monti Rognosi
Oggi vi portiamo vicino ad Anghiari per una passeggiata all’interno del bosco nei Monti Rognosi. Riserva naturale dei Monti Rognosi Istituita nel 1998, la riserva naturale dei Monti Rognosi è un’area naturale protetta situata nel comune di Anghiari che occupa una superficie di 171 ettari in provincia di Arezzo.L’altezza massima raggiunge i 680 m s.l.m. […]
Il borgo fantasma di Celleno
Il borgo fantasma di Celleno si trova vicino Viterbo, tutelato dal FAI, è stato per noi un’autentica sorpresa! È stato in gran parte ristrutturato, anzi direi che è stata fatta un’opera di conservazione davvero ben eseguita. Alcune aree sono ancora e a ragione in stato di abbandono, ma tutta la zona centrale è visitabile e […]
Visitare Sant’Angelo, il paese delle fiabe
Sant’Angelo di Roccalvecce, a 25 chilometri da Viterbo, era destinato a diventare un borgo fantasma, abitato ormai solo da poche persone anziane. Ma un’idea un po folle che sembrava irrealizzabile, l’ha reso un borgo tra i più belli da visitare nel Lazio. Gianluca Chiovelli, presidente dell’Associazione Culturale Arte e Spettacolo (ACAS), insieme alla sorella Paola […]
Due pasi a Gargonza
Questo piccolo borgo a pochi chilometri da Monte San Savino, in provincia di Arezzo, è una piccola gemma nel cuore della Toscana. A metà strada tra Arezzo e Siena. Gargonza e il suo castello, sono ancora oggi una splendida testimonianza di borgo agricolo fortificato toscano, con la sua torre, i resti delle mura e di una porta […]
Osteria delle Crete e il Bosco della Ragnaia
Osteria delle Crete è stata un’autentica sorpresa Uno di quei locali che non ti aspetti; un po’ alla vecchia maniera, dove si sorride e si preparano pietanze genuine e dove nonostante i piatti della tradizione la facciano da padroni, il menu propone molte opzioni Vegan gustose e ben preparate. Un motivo in più per fermarsi e […]
Rocca d’Orcia e Rocca di Tentennano
Nel cuore della Val d’Orcia, su uno sperone montuoso, si trova Rocca d’Orcia, uno dei borghi più caratteristici di tutta la Toscana nel comune di Castiglione d’Orcia, nella provincia di Siena. Siamo a due passi dal Monte Amiata, dalla famosa Montalcino che con il suo Brunello ha fatto la storia di queste terre. Sembra un […]
Trekking da Secchieta a Vallombrosa
Questo percorso ad anello inizia in Secchieta, difronte al Bar Giuntini, meta conosciuta da chi passa per qui. Parcheggiata l’automobile, imbocchiamo il sentiero 9 che scende nel bosco proprio davanti al bar, per poi prendere la variante 9A che è meno ripida e con più curve rispetto al sentiero CAI9, in inverno ci sono alcuni […]
Fattoria La Maliosa; Dormire sotto le stelle in una StarsBox
Fattoria La Maliosa ci ha ospitati in una Starsbox in mezzo al nulla; eravamo solo noi, la natura e le stelle! La “casetta di legno” dove abbiamo soggiornato si trova relativamente vicino alla struttura principale, ma completamente isolata da tutto e da tutti. Una privacy totale che ha reso unica quest’esperienza. Però, la cosa che […]
È arrivato Goldrake in Maremma
Sulle colline maremmane, in provincia di Grosseto è ben visibile, rivolto verso il cielo, il pugno di Goldrake, anzi dovrei dire il maglio perforante, del personaggio giapponese nato dalla mente di Gō Nagai. Il cartone animato intitolato UFO Robot Goldrake ha visto la luce in TV tra il 1975 e il 1977, ma nonostante siano passati […]
Ponte Sospeso di San Marcello Pistoiese, il più lungo d’Italia
Questo ponte sospeso che si trova in Toscana è stato fino al 1990 il più lungo del mondo, battuto poi dal Kokonoe Yume Bridge in Giappone. È comunque ancora oggi il ponte sospeso più lungo d’Italia! Unisce le due sponde del torrente Lima tra Mammiamo e Popiglio e si trova proprio a Mammiano Basso. Facilmente raggiungibile […]
Campi di Lavanda nei Colli Pisani
La lavanda mi ha da sempre affascinato; è profumatissima, coloratissima e attira un’infinità di api e altri insetti impollinatori che mantengono vivo il nostro pianeta. Non avevo mai visto un campo di lavanda con i miei occhi, quindi appena ho scoperto la presenza di questa meraviglia nella mia toscana, mi sono precipitato a visitare questa […]
- 1 of 6
- 1
- 2
- 3
- …
- 6
- Successivo »