Tempo di lettura: 2 minuti

Questa che segue è la prefazione, scritta da Tiziano Brignoli, del nuovo libro di Roberto Rossi dal titolo “Wild America, viaggio nel vecchio west“. Un libro che racconta un indimenticabile viaggio nel vecchio west; 15 giorni di emozioni sulle tracce del mito del west, dei cowboy e dei parchi americani immensi, colorati e pieni di vita.

La zona definita Real America tanto cara all’autore di questa guida dettagliata, ricca di cartine e splendide foto, dove Roberto spiega con dovizia di particolari le sue esperienze, fornendo consigli utili e indispensabili per vivere al meglio questo loop che parte da Denver, città simbolo del west americano.

Il West è speranza, sogno e ambizione. Ma è anche sofferenza, rincorsa, lotta per il futuro rimanendo allo stesso tempo aggrappati alla storia e alle emozioni del passato, affinché siano preservate. Ecco perché tutti noi desideriamo visitare e vivere di persona il mito del West a un certo punto delle nostre vite.

Roberto Rossi conosce molto bene queste emozioni, che poi diventano stati d’animo, desideri e bisogni umani, avendo visitato questi luoghi più volte durante i suoi viaggi nel vasto continente nord-americano, affrontati nell’arco di oltre 30 anni. E’ molto legato a questo territorio sconfinato, che sa raccontare con passione, emozione e un dolce tocco di nostalgia. Luoghi che l’hanno definito come persona e non ultimo come viaggiatore.

Il mito dell’Ovest è il mito della frontiera, che poi non è altro che la stessa frontiera moderna a cui noi oggi andiamo alla ricerca, pieni di quella speciale forma di speranza umana che viene fortificata davanti al silenzio malinconico di una prateria di Cheyenne, che Roberto visita in questo suo viaggio, oppure davanti alla bellezza imponente e suggestiva delle rocce rosse della Monument Valley, altro luogo che per Roberto significa ricordi intensi che racconta in queste pagine. Non ultimo per importanza, quando si parla del West, sono le sue strade larghe e assolate, dritte per chilometri, la cui direzione così lineare e coerente vuole dire al viaggiatore che arriva fin qui da terre straniere di continuare, perseguire, non mollare, perché là in fondo, alla curva dell’orizzonte, si staglierà davanti a lui la gloria dell’Ovest. Lo diceva Sal Paradise, il protagonista del romanzo cult e generazionale On the road: “La strada è la vita.” Intesa come simbolo che ci porta verso il panorama e la gente di questo luogo magico. Perché a scanso di equivoci, qui nel West il carattere della gente è una diretta conseguenza del territorio nel quale vive.

Ed è quel territorio, e quello speciale tratto distintivo della gente dell’Ovest, quel profumo di frontiera in un precario equilibrio fra passato e futuro, che in questo libro Roberto ci vuole raccontare, insieme alle emozioni provate difronte alla maestosità di Yellowstone, il parco nazionale per eccellenza.

Il libro è acquistabile su Amazon in versione cartacea e eBook al seguente link.

Roberto Rossi

ROBERTO ROSSI (Arezzo 1971) si diploma in elettronica nel 1990, ma fin da subito manifesta il suo interesse per la fotografia ed i viaggi, anche grazie al papà fotografo ed a tanti amici viaggiatori.
"Ricordo ancora quando da piccolo mi recavo nell'agenzia viaggi del mio paese a prendere le brochure appena arrivate, mi bastava aprirne una per iniziare a viaggiare con la mente. Poi per fortuna all'eta di 16 anni il mio primo viaggi in Marocco, da li un susseguirsi di emozioni ed avventure in tutto il mondo."

Roberto ha sempre dimostrato un'attrazione particolare per gli USA, nazione che conosce profondamente, dalle grandi città dell'est, una su tutte New York City, ai grandi parchi dell'Ovest, non ultima la strada che lo ha cambiato per sempre, la Route 66, per la quale pubblica la sua prima opera "Route 66 il mito Americano" - edizioni Amazon, nel 2017.
Artista, viaggiatore, motociclista, tutte passioni che esprime nel suo blog Vegani in Viaggio e nelle pubblicazioni ricche di foto e curiosità, ma sempre essenziali ed estremamente efficaci, niente di superfluo, tutto pensato per aiutare il viaggiatore.
Vegano da molti anni, amante della Natura e degli animali, ha un amore particolare per i gatti con cui condivide da sempre la sua vita.

Nel 2021 è diventato USA AMBASSADOR, specialista of the United States of America, un riconoscimento prezioso di Visit USA Italia.

La passione per la fotografia, i viaggi e la grafica (sua principale attività), regalano un mix sempre attento e funzionale in ogni opera realizzata, Roberto ama chiudere spesso i suoi racconti scritti o narrati con una frase che esprime tutta la sua passione per la vita e le avventure in giro per il mondo:
"Buon viaggio ovunque la vita vi porti!"

Potrebbe piacerti anche...

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Vegani in Viaggio

GRATIS
VISUALIZZA