Oggi vi portiamo vicino ad Anghiari per una passeggiata all’interno del bosco nei Monti Rognosi. Riserva naturale dei Monti Rognosi Istituita nel 1998, la riserva naturale dei Monti Rognosi è un’area naturale protetta situata nel comune di Anghiari che occupa una superficie di 171 ettari in provincia di Arezzo.L’altezza massima raggiunge i 680 m s.l.m. […]
Trekking
Trekking da Secchieta a Vallombrosa
Questo percorso ad anello inizia in Secchieta, difronte al Bar Giuntini, meta conosciuta da chi passa per qui. Parcheggiata l’automobile, imbocchiamo il sentiero 9 che scende nel bosco proprio davanti al bar, per poi prendere la variante 9A che è meno ripida e con più curve rispetto al sentiero CAI9, in inverno ci sono alcuni […]
Trekking nel Mugello: Stazione di Fornello e Miniera abbandonata
Quello che vi propongo oggi è un percorso molto particolare nel cuore del Mugello; un trail che permette di arrivare in due punti di interesse particolarmente amati dagli urbex toscani e non solo. Il percorso inizia da Gattaia, frazione di Vicchio, semplice da trovare e comodo per chi arriva in auto. È infatti presente un […]
Trekking sul Monte Amiata
L’Amiata si presta benissimo alle attività Outdoor, offre svariate soluzioni sia in inverno che in estate; sci, trekking, camminate, picnic, ecc. I percorsi da trekking di UISP sono principalmente 4 e possono essere mixati tra di loro in vari punti in cui si incontrano, non è un caso infatti che anche noi abbiamo optato proprio […]
Trekking sul Monte Nerone: Fosso della Cornacchia
Il Monte Nerone è stupendo e quando possiamo veniamo a fare qualche passeggiata in questa zona. Come avevamo già raccontato in un precedente articolo, offre davvero tante splendide possibilità di divertimento e di vita all’aria aperta. Da tempo volevamo tornare per fare uno dei tanti percorsi da trekking e in questa occasione, abbiamo optato per uno […]
Trekking nel Pratomagno: Anello di Badia S. Trinità
Il Pratomagno offre molti percorsi da trekking, alcuni famosi altri meno, alcuni difficili altri facili. In quesa occasione ci siamo concentrati su un loop di 13 km con un dislivello importante ma non eccessivamente impegnativo; insomma un trail piacevole che offre dei punti di vista diversi dal solito percorso sul crinale che porta alla Croce […]
Trekking in Valdambra; itinerario 7
La Valdambra si trova nel cuore del Valdarno Aretino, a due passi da Siena e dal Chianti, da qui è possibile raggiungere senza difficoltà anche Firenze e Arezzo. Esistono vari percorsi da trekking in questa valle, il Diario del Viandante del Comune di Bucine ne propone 8 di durata e difficoltà differenti, noi per questa prima […]
In viaggio con Vanja verso il Magic Bus
Dall’Argentina all’Alaska Vanja è una ragazza italiana che ha vissuto diversi anni in Brasile, per poi decidere di intraprendere un viaggio di oltre 40.000km che aveva come tappa finale il Magic Bus, un luogo ricco di significati, un luogo dove abitava la libertà. Vanja è partita a bordo di un Van con la sola compagnia […]
Trekking nel Chianti: Anello di Cintoia
I percorsi da trekking nella zona del Chianti sono molti, alcuni talmente famosi da essere conosciuti in tutto il mondo, ma noi ci siamo concentrati su un percorso insolito per chi visita questa famosa area Toscana, ci siamo recati a Cintoia, meno famosa del comune di Greve in Chianti di cui fa parte, ma lo […]
Passeggiata in Val d’Orcia
Ormai non è più un segreto e forse non lo è mai stato, che abbia un’attrazione particolare per la Val d’Orcia, ma dopo tanti viaggi in auto e in moto, questa volta voglio raccontarvi di una passeggiata fatta nel cuore della valle ai piedi di Pienza, descrivendola con foto e video, spiegandovi come passare una […]
Monte Nerone, Cascate, Grotte e Archi
Il Monte Nerone si trova in provincia di Pesaro e Urbino, vanta un’altezza di ben 1525 m e comprende altre vette minori; Monte del Pantano (1427m), Montagnosa (a486m) e Cimaio (1227m), ci si arriva percorrendo la SP257 deviando a un certo punto sulla Strada Provinciale Pianditrebbio provenendo da nord, oppure con la SP3 provenendo da […]
Trekking nelle Isole Eolie
Tra le meraviglie del nostro paese, una menzione speciale lo meritano sicuramente le Isole Eolie, qui il tempo sembra si sia fermato, la gente vive in armonia con quello che gli fornisce la natura, si vive ad un ritmo decisamente più lento, al ritmo dettato dalla natura. Alicudi, Filicudi, Salina, Lipari, Vulcano, Panarea e Stromboli […]
- 1 of 2
- 1
- 2
- Successivo »