Tempo di lettura: 3 minuti

La Route 66 è piena di punti di interesse e personaggi unici, alcuni di questi hanno ispirato scrittori, musicisti e cineasti.

Un film degli ultimi anni che ha saputo esprimere ottimamente lo spirito e la storia di questo nastro di asfalto è sicuramente Cars della Disney Pixar (2006) che ha dato vita anche a un parco tematico davvero spettacolrae , magari non un film da motociclisti affamati di asfalto, ma un’avventura adatta a tutta la famiglia che ha permesso anche alle nuove generazioni di conoscere la storia della Mother Road.

Lo stesso Angel Delgadillo, ne ha parlato in un video che avrete sicuramente già visto nel nostro blog e che vi ripropongo a fine articolo. Una chiacchierata intima e coinvolgente con chi la storia della Route 66 l’ha scritta!

Se siete curiosi di vedere quali luoghi della Mother Road hanno ispirato personaggi e ambientazioni del film, non vi resta altro che navigare in questa mappa e scoprire i luoghi da visitarle durante il vostro viaggio nella Mother Road per rivivere le emozioni del film Disney Pixar.

Alcuni di questi punti di interesse sono incredibilmente somiglianti agli originali, basta guardare le foto qui sotto per rimanere sorpresi:

Motor Speedway del sud = Bristol Motor Speedway

Radiator Springs = Peach Springs, AZ e Angel’s Barber Shop

Ornament Valley = Monument Valley

Cozy Cone = Wigwam Motels e Cozy Dog Drive-In

Ramone’s House of Body Art/Tower Conoco

Qui credo ci siano pochi dubbi, non è un caso che la stazione di servizio Conoco sia la più bella di tutta la Route 66.

Los Angeles International Speedway = LA Coliseum & Auto Club Speedway & Rose Bowl & Indianapolis Motor Speedway

Lizzie’s Curio Shop = Hackberry General Store

Per quanto ne sappiamo, l’unica persona che non ha concesso l’uso della sua immagine del film, è stato proprio il proprietario dell’Hackberry General Store, infatti Bob Waldmire non ha concesso la sua immagine per il film, non per una ripicca o per senso di grandezza, ma semplicemente perché Bob era un vegetariano convinto, un animalista e ambientalista che non avrebbe voluto vedere la sua immagine nei regali di qualche menu del fast food più famoso d’America.

La storia di Bob è stata trattata più volte nella sezione Route 66 stories di questo blog, sezione che vi invito a visitare, stesso discorso per l’angelo della Route 66, la cui intervista, realizzata insieme agli Amici di Dirette Video, è visibile qui sotto.


Roberto Rossi

ROBERTO ROSSI (Arezzo 1971) si diploma in elettronica nel 1990, ma fin da subito manifesta il suo interesse per la fotografia ed i viaggi, anche grazie al papà fotografo ed a tanti amici viaggiatori.
"Ricordo ancora quando da piccolo mi recavo nell'agenzia viaggi del mio paese a prendere le brochure appena arrivate, mi bastava aprirne una per iniziare a viaggiare con la mente. Poi per fortuna all'eta di 16 anni il mio primo viaggi in Marocco, da li un susseguirsi di emozioni ed avventure in tutto il mondo."

Roberto ha sempre dimostrato un'attrazione particolare per gli USA, nazione che conosce profondamente, dalle grandi città dell'est, una su tutte New York City, ai grandi parchi dell'Ovest, non ultima la strada che lo ha cambiato per sempre, la Route 66, per la quale pubblica la sua prima opera "Route 66 il mito Americano" - edizioni Amazon, nel 2017.
Artista, viaggiatore, motociclista, tutte passioni che esprime nel suo blog Vegani in Viaggio e nelle pubblicazioni ricche di foto e curiosità, ma sempre essenziali ed estremamente efficaci, niente di superfluo, tutto pensato per aiutare il viaggiatore.
Vegano da molti anni, amante della Natura e degli animali, ha un amore particolare per i gatti con cui condivide da sempre la sua vita.

Nel 2021 è diventato USA AMBASSADOR, specialista of the United States of America, un riconoscimento prezioso di Visit USA Italia.

La passione per la fotografia, i viaggi e la grafica (sua principale attività), regalano un mix sempre attento e funzionale in ogni opera realizzata, Roberto ama chiudere spesso i suoi racconti scritti o narrati con una frase che esprime tutta la sua passione per la vita e le avventure in giro per il mondo:
"Buon viaggio ovunque la vita vi porti!"

Potrebbe piacerti anche...

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Vegani in Viaggio

GRATIS
VISUALIZZA