Tempo di lettura: 3 minuti

La Cappadocia è una regione unica in Turchia, famosa per le sue formazioni rocciose bizzarre e le sue città sotterranee. Ma c’è un modo ancora più spettacolare per apprezzare la bellezza della Cappadocia: un volo in mongolfiera.

In questo articolo, ti guiderò attraverso tutto ciò che devi sapere per programmare una visita in mongolfiera nella Cappadocia.

Perché scegliere una mongolfiera per visitare la Cappadocia?

Ci sono molte buone ragioni per scegliere di visitare la Cappadocia in mongolfiera. Innanzitutto, la vista dall’alto è semplicemente spettacolare. Potrai ammirare le formazioni rocciose e le valli dalla prospettiva unica della mongolfiera, che ti permetterà di apprezzare la bellezza della Cappadocia in modo completamente diverso.

Inoltre, una mongolfiera ti permetterà di vedere la Cappadocia in modo rilassante e senza stress. In alcuni casi potrai sederti comodamente nella mongolfiera mentre ammiri il paesaggio, mentre un pilota esperto ti guiderà attraverso la regione. Inoltre, la maggior parte dei voli in mongolfiera include anche una colazione tradizionale turca e una cerimonia di champagne al termine del volo.

Quando è il momento migliore per visitare la Cappadocia in mongolfiera?

Il periodo migliore per visitare la Cappadocia in mongolfiera è da aprile a novembre, quando le condizioni meteorologiche sono favorevoli per volare. Tuttavia, la stagione più popolare per visitare la Cappadocia in mongolfiera è da luglio a settembre, quando le giornate sono lunghe e il clima è caldo e asciutto. Il volo si svolgerà sempre all’alba.

Cosa aspettarsi durante un volo in mongolfiera nella Cappadocia?

Durante il volo in mongolfiera, ti sentirai come se stessi volando su un tappeto magico, mentre ammiri la bellezza della Cappadocia dall’alto. Il volo in mongolfiera dura circa un’ora, durante la quale il pilota si muoverà attraverso le valli della Cappadocia e le formazioni rocciose, fornendo informazioni sulle attrazioni locali e sulla cultura turca. Tra partenza e atterraggio metti comunque in conto di impiegare almeno due ore.

Cosa fare durante il volo in mongolfiera?

Durante il volo, potrai ammirare la bellezza della Cappadocia in modo completamente nuovo. Potrai ammirare le formazioni rocciose uniche della regione, che sembrano fatte apposta per essere ammirate dall’alto. Inoltre, potrai vedere le valli e le città sotterranee della Cappadocia, il tutto accompagnato dalla luce dell’alba o in alcuni casi del tramonto.

Al termine del volo, la maggior parte delle compagnie di mongolfiere offrono una colazione tradizionale turca e una cerimonia del champagne per celebrare il volo appena concluso. Questa è anche un’opportunità per scattare foto e socializzare con gli altri passeggeri.

Quali sono le precauzioni di sicurezza da considerare?

I voli in mongolfiera nella Cappadocia sono generalmente sicuri, ma come con qualsiasi attività aerea, ci sono alcune precauzioni di sicurezza da considerare. Assicurati di scegliere una compagnia di mongolfiera affidabile e con esperienza, e di seguire le istruzioni dell’equipaggio a terra e del pilota durante il volo.

Inoltre, dovresti indossare abiti confortevoli e appropriati per il volo, comprese scarpe chiuse. Assicurati anche di portare con te una giacca leggera, poiché la temperatura può essere fresca al mattino presto.

Un volo in mongolfiera nella Cappadocia è un’esperienza unica che non devi perderti se visiti la Turchia. Grazie alla vista spettacolare e alla possibilità di vedere la bellezza della Cappadocia da una prospettiva unica, il volo sarà sicuramente uno dei momenti salienti del tuo viaggio.

Prenota la tua escursione

Ci sono molte compagnie di mongolfiere che offrono voli nella Cappadocia. È importante scegliere un’azienda affidabile e con una buona reputazione, poiché la sicurezza è la priorità assoluta durante questa esperienza. Qui sotto ti proponiamo le nostre escursioni preferite.

È anche importante prenotare con largo anticipo, in quanto i voli in mongolfiera sono molto popolari e tendono a riempirsi rapidamente.

Roberto Rossi

ROBERTO ROSSI (Arezzo 1971) si diploma in elettronica nel 1990, ma fin da subito manifesta il suo interesse per la fotografia ed i viaggi, anche grazie al papà fotografo ed a tanti amici viaggiatori.
"Ricordo ancora quando da piccolo mi recavo nell'agenzia viaggi del mio paese a prendere le brochure appena arrivate, mi bastava aprirne una per iniziare a viaggiare con la mente. Poi per fortuna all'eta di 16 anni il mio primo viaggi in Marocco, da li un susseguirsi di emozioni ed avventure in tutto il mondo."

Roberto ha sempre dimostrato un'attrazione particolare per gli USA, nazione che conosce profondamente, dalle grandi città dell'est, una su tutte New York City, ai grandi parchi dell'Ovest, non ultima la strada che lo ha cambiato per sempre, la Route 66, per la quale pubblica la sua prima opera "Route 66 il mito Americano" - edizioni Amazon, nel 2017.
Artista, viaggiatore, motociclista, tutte passioni che esprime nel suo blog Vegani in Viaggio e nelle pubblicazioni ricche di foto e curiosità, ma sempre essenziali ed estremamente efficaci, niente di superfluo, tutto pensato per aiutare il viaggiatore.
Vegano da molti anni, amante della Natura e degli animali, ha un amore particolare per i gatti con cui condivide da sempre la sua vita.

Nel 2021 è diventato USA AMBASSADOR, specialista of the United States of America, un riconoscimento prezioso di Visit USA Italia.

La passione per la fotografia, i viaggi e la grafica (sua principale attività), regalano un mix sempre attento e funzionale in ogni opera realizzata, Roberto ama chiudere spesso i suoi racconti scritti o narrati con una frase che esprime tutta la sua passione per la vita e le avventure in giro per il mondo:
"Buon viaggio ovunque la vita vi porti!"

Potrebbe piacerti anche...

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Vegani in Viaggio

GRATIS
VISUALIZZA