Tempo di lettura: 2 minuti
Foto: Denys Nevozhai

È innegabile; le immagini registrate con il drone durante i viaggi sono fantastiche!

Gli spazi sconfinati e gli splendidi panorami offrono degli spunti incredibili per trasmettere emozioni tramite video e foto realizzate con il drone.

In USA è possibile usarlo quasi ovunque, ad esclusione dei parchi nazionali (ma non in tutti) e ovviamente in zone sensibili. Ma per essere certi di non incorrere in infrazioni ci viene incontro una regolamentazione semplice e passatemi il termine priva di burocrazia.

I passaggi da fare sono essenzialmente 3:

  1. Accedere al sito https://trust.pilotinstitute.com/ registrarsi, seguire il breve corso proposto (in lingua inglese) e poi superare il test per ricevere istantaneamente il patentino e iniziare subito a usare il drone. Se siamo in possesso di un modello sotto i 250 grammi finisce tutto qui, altrimenti bisogna registrare il proprio drone, scaricare in QRcode che viene generato dal sistema e attaccarlo sul drone.
  2. Scaricare l’APP  B4UFLY APP e usatela per verificare se la zona in cui volete usare il drone è libera e si può volare senza problemi. Qualora non fosse così, basta richiedere l’autorizzazione al volo, qualora la zona fosse interdetta per ragioni di sicurezza o privacy, sarà comunque impossibile volare legalmente.
  3. Scaricate l’App Air Control APP e richiedete l’autorizzazione al volo necessaria (vedi punto 2), a volte è necessario pagare a volte no.
    Qui Bisceglie anche per quanto tempo volare e fino a quale altezza.

Che dire; tutto molto semplice, veloce ed efficiente, USA style!

Roberto Rossi

ROBERTO ROSSI (Arezzo 1971) si diploma in elettronica nel 1990, ma fin da subito manifesta il suo interesse per la fotografia ed i viaggi, anche grazie al papà fotografo ed a tanti amici viaggiatori.
"Ricordo ancora quando da piccolo mi recavo nell'agenzia viaggi del mio paese a prendere le brochure appena arrivate, mi bastava aprirne una per iniziare a viaggiare con la mente. Poi per fortuna all'eta di 16 anni il mio primo viaggi in Marocco, da li un susseguirsi di emozioni ed avventure in tutto il mondo."

Roberto ha sempre dimostrato un'attrazione particolare per gli USA, nazione che conosce profondamente, dalle grandi città dell'est, una su tutte New York City, ai grandi parchi dell'Ovest, non ultima la strada che lo ha cambiato per sempre, la Route 66, per la quale pubblica la sua prima opera "Route 66 il mito Americano" - edizioni Amazon, nel 2017.
Artista, viaggiatore, motociclista, tutte passioni che esprime nel suo blog Vegani in Viaggio e nelle pubblicazioni ricche di foto e curiosità, ma sempre essenziali ed estremamente efficaci, niente di superfluo, tutto pensato per aiutare il viaggiatore.
Vegano da molti anni, amante della Natura e degli animali, ha un amore particolare per i gatti con cui condivide da sempre la sua vita.

Nel 2021 è diventato USA AMBASSADOR, specialista of the United States of America, un riconoscimento prezioso di Visit USA Italia.

La passione per la fotografia, i viaggi e la grafica (sua principale attività), regalano un mix sempre attento e funzionale in ogni opera realizzata, Roberto ama chiudere spesso i suoi racconti scritti o narrati con una frase che esprime tutta la sua passione per la vita e le avventure in giro per il mondo:
"Buon viaggio ovunque la vita vi porti!"

Potrebbe piacerti anche...

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Vegani in Viaggio

GRATIS
VISUALIZZA