Tempo di lettura: 2 minuti
Yellowstone NP

I National Parks americani sono una delle istituzioni americane più conosciute al mondo e di cui gli americani vanno più fieri, il primo ad essere istituito fu il parco nazionale di Yellowstone nel 1872 da un’idea del presidente Ulysses Grant, il 18° presidente degli Stati Uniti d’America. In tutti gli USA ci sono circa 400 parchi, di questi 60 sono National Parks, il più visitato e forse poco conosciuto da noi italiani è il Great Smoky Mountains NP seguono i più famosi Grand Canyon NP e Yosemite NP, fuori dal podio lo spettacolare Yellowstone NP.

Il costo dei biglietti di ingresso varia a seconda del parco, si acquista all’ingresso e dura 7 giorni, ne esistono varie tipologie; per l’auto, per la moto o per i singoli visitatori, scegliete quello più adatto a voi al momento dell’ingresso, ma in alcuni giorni specifici dell’anno l’ingresso è gratuito, a me è capitato di approfittarne durante alcuni viaggi e una volta fermatomi allo stop dell’ingresso del parco presa la mappa e salutato il ranger sono entrato senza pagare un dollaro.
Fermatevi sempre allo stop anche se non si vuole la mappa, perché è una regola ferrea del codice della strada.

In generale ho sempre fatto l’abbonamento annuale, è comodo e costa attualmente 80$, permette di entrare in tutti i National Park americani, oppure con la versione da 50$ solo in quelli dell’area Southeast dello (in Utah: Arches, Canyonlands, Hovenweep NM, Natural Bridges NM), ambedue sono validi un anno dal mese di acquisto, lo si può acquistare nel primo parco visitato, dietro la tessera si appone la propria firma e quella di un secondo visitatore e ove richiesto dal ranger lo si accompagna con il proprio passaporto, una volta acquistato basta presentarlo all’ingresso del parco e si entra senza problemi.

Come dicevamo in alcune date specifiche l’ingresso è gratuito, per quanto riguarda questo 2019 i giorni in cui la visita dei parchi è completamente free sono i seguenti:

Un viaggio negli USA non può non essere accompagnato dalla visita di uno o più parchi nazionali, sono esperienze magiche ed emozionanti, visitandoli si capisce quanto siano curati e mantenuti, quanto gli americani tengano a questa istituzione e quanto siano organizzati.

Roberto Rossi

ROBERTO ROSSI (Arezzo 1971) si diploma in elettronica nel 1990, ma fin da subito manifesta il suo interesse per la fotografia ed i viaggi, anche grazie al papà fotografo ed a tanti amici viaggiatori.
"Ricordo ancora quando da piccolo mi recavo nell'agenzia viaggi del mio paese a prendere le brochure appena arrivate, mi bastava aprirne una per iniziare a viaggiare con la mente. Poi per fortuna all'eta di 16 anni il mio primo viaggi in Marocco, da li un susseguirsi di emozioni ed avventure in tutto il mondo."

Roberto ha sempre dimostrato un'attrazione particolare per gli USA, nazione che conosce profondamente, dalle grandi città dell'est, una su tutte New York City, ai grandi parchi dell'Ovest, non ultima la strada che lo ha cambiato per sempre, la Route 66, per la quale pubblica la sua prima opera "Route 66 il mito Americano" - edizioni Amazon, nel 2017.
Artista, viaggiatore, motociclista, tutte passioni che esprime nel suo blog Vegani in Viaggio e nelle pubblicazioni ricche di foto e curiosità, ma sempre essenziali ed estremamente efficaci, niente di superfluo, tutto pensato per aiutare il viaggiatore.
Vegano da molti anni, amante della Natura e degli animali, ha un amore particolare per i gatti con cui condivide da sempre la sua vita.

Nel 2021 è diventato USA AMBASSADOR, specialista of the United States of America, un riconoscimento prezioso di Visit USA Italia.

La passione per la fotografia, i viaggi e la grafica (sua principale attività), regalano un mix sempre attento e funzionale in ogni opera realizzata, Roberto ama chiudere spesso i suoi racconti scritti o narrati con una frase che esprime tutta la sua passione per la vita e le avventure in giro per il mondo:
"Buon viaggio ovunque la vita vi porti!"

Potrebbe piacerti anche...

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Vegani in Viaggio

GRATIS
VISUALIZZA