Tempo di lettura: 2 minuti
Endless Highway 1, 2015–2016. Acrylic on canvas, 182.9 x 320 cm. Image courtesy of the artist and Halcyon Gallery

Bob Dylan nel corso degli anni si è cimentato in molte discipline artistiche, anche se il grande pubblico lo conosce come cantautore. Nel 2016 ha realizzato alcuni dipinti dedicati alla Route 66, come parte della serie “The Beaten Path”.

Negli anni successivi ne ha realizzati altri, arrivando all’ultimo dipinto dedicato al Blue Swallow Motel di Tucumcari di recente produzione, notizia apparsa anche nella pagina Facebook del famoso motel, se siete interessati ad acquistarne una stampa potete farlo cliccando qui.

Oltre a Blue Swallow, le nuove immagini di Dylan, comprendono San Francisco, New York, New England, Wilton, Iowa; e un Joshua tree nel sud della California.
I proprietari del Blue Swallow, Kevin e Nancy Mueller, affermano di non aver mai incontrato Dylan e probabilmente non ha mai soggiornato nel loro motel, credono quindi che il suo dipinto sia derivato da una fotografia del motel scattata durante il periodo natalizio.

Bob Dylan, Abandoned Motel, Eureka, 2015–2016. Photograph: Adam Reich/Courtesy of Halcyon Gallery

I dipinti realizzati da Dylan nel 2016, in onore della Route 66 per il progetto “The Beaten Path”, prendevano spunto da alcuni luoghi famosi della Mother Road, come “Florida Country” un cartello del Paradise Motel a TucumcariRoy è ad Amboy, in California; Wigwam Motel a Holbrook, in Arizona; Barbed Wire Museum a McLean, in Texas; Old Route 66 Truck e Auto Service station a San Jon, New Mexico; U-Drop Inn a Shamrock, in Texas; Il Supai Motel a Seligman, in Arizona.

Bob Dylan, Holbrook, Arizona, 2015–2016. Courtesy of Art Market

Il video qui sotto è stato creato per l’inaugurazione della mostra “The Beaten Path” e include molte riprese vintage di Dylan e del paesaggio americano, oltre a una delle sue canzoni (Tangled Up in Blue).

“The common theme of these works having something to do with the American landscape—how you see it while crisscrossing the land and seeing it for what it’s worth. Staying out of the mainstream and traveling the back roads, free-born style. I believe that the key to the future is in the remnants of the past. That you have to master the idioms of your own time before you can have any identity in the present tense. Your past begins the day you were born and to disregard it is cheating yourself of who you really are.”
Bob Dylan


Roberto Rossi

ROBERTO ROSSI (Arezzo 1971) si diploma in elettronica nel 1990, ma fin da subito manifesta il suo interesse per la fotografia ed i viaggi, anche grazie al papà fotografo ed a tanti amici viaggiatori.
"Ricordo ancora quando da piccolo mi recavo nell'agenzia viaggi del mio paese a prendere le brochure appena arrivate, mi bastava aprirne una per iniziare a viaggiare con la mente. Poi per fortuna all'eta di 16 anni il mio primo viaggi in Marocco, da li un susseguirsi di emozioni ed avventure in tutto il mondo."

Roberto ha sempre dimostrato un'attrazione particolare per gli USA, nazione che conosce profondamente, dalle grandi città dell'est, una su tutte New York City, ai grandi parchi dell'Ovest, non ultima la strada che lo ha cambiato per sempre, la Route 66, per la quale pubblica la sua prima opera "Route 66 il mito Americano" - edizioni Amazon, nel 2017.
Artista, viaggiatore, motociclista, tutte passioni che esprime nel suo blog Vegani in Viaggio e nelle pubblicazioni ricche di foto e curiosità, ma sempre essenziali ed estremamente efficaci, niente di superfluo, tutto pensato per aiutare il viaggiatore.
Vegano da molti anni, amante della Natura e degli animali, ha un amore particolare per i gatti con cui condivide da sempre la sua vita.

Nel 2021 è diventato USA AMBASSADOR, specialista of the United States of America, un riconoscimento prezioso di Visit USA Italia.

La passione per la fotografia, i viaggi e la grafica (sua principale attività), regalano un mix sempre attento e funzionale in ogni opera realizzata, Roberto ama chiudere spesso i suoi racconti scritti o narrati con una frase che esprime tutta la sua passione per la vita e le avventure in giro per il mondo:
"Buon viaggio ovunque la vita vi porti!"

Potrebbe piacerti anche...

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Vegani in Viaggio

GRATIS
VISUALIZZA