Tempo di lettura: 2 minuti

Dopo ben 5 anni di lavori, è stata completata la ristrutturazione del Totem Pole Park, un parco poco fuori la Route 66, vicino alla più famosa “Balena Blu”.
Si tratta del Totem Pole più grande del mondo ed è una della attrazioni più interessanti dell’Oklahoma legata alla storia della Mother Road.

Ed Galloway costruì il totem principale tra il 1937 e il 1948, ma il parco cadde in rovina dopo la morte di Ed avvenuta nel 1961. Rimase così fino a quando la Rogers County Historical Society lo acquisì nel 1989.

Photo: Totem Pole Park’s Facebook page

Da allora il parco ha subito diversi lavori di ristrutturazione. È elencato nel registro nazionale dei luoghi storici e finalmente ha ricevuto la giusta valorizzazione, quando ci sono stato io l’ultima volta nel 2013, era in uno stato di degrado importante nella parte alta, ma adesso la storia è diversa; dopo 5 anni di lavori e un investimento importante di privati più una raccolta fondi nata su kickstarter ha permesso a due artisti di Tulsa di ripulire l’intera opera e rendere la giusta brillantezza riportando alla vista le colorazioni originali di questo incredibile Totem Pole alto ben 27 metri.

Photo: Gail Lynn Rogers Tackett via Facebook

Roberto Rossi

ROBERTO ROSSI (Arezzo 1971) si diploma in elettronica nel 1990, ma fin da subito manifesta il suo interesse per la fotografia ed i viaggi, anche grazie al papà fotografo ed a tanti amici viaggiatori.
"Ricordo ancora quando da piccolo mi recavo nell'agenzia viaggi del mio paese a prendere le brochure appena arrivate, mi bastava aprirne una per iniziare a viaggiare con la mente. Poi per fortuna all'eta di 16 anni il mio primo viaggi in Marocco, da li un susseguirsi di emozioni ed avventure in tutto il mondo."

Roberto ha sempre dimostrato un'attrazione particolare per gli USA, nazione che conosce profondamente, dalle grandi città dell'est, una su tutte New York City, ai grandi parchi dell'Ovest, non ultima la strada che lo ha cambiato per sempre, la Route 66, per la quale pubblica la sua prima opera "Route 66 il mito Americano" - edizioni Amazon, nel 2017.
Artista, viaggiatore, motociclista, tutte passioni che esprime nel suo blog Vegani in Viaggio e nelle pubblicazioni ricche di foto e curiosità, ma sempre essenziali ed estremamente efficaci, niente di superfluo, tutto pensato per aiutare il viaggiatore.
Vegano da molti anni, amante della Natura e degli animali, ha un amore particolare per i gatti con cui condivide da sempre la sua vita.

Nel 2021 è diventato USA AMBASSADOR, specialista of the United States of America, un riconoscimento prezioso di Visit USA Italia.

La passione per la fotografia, i viaggi e la grafica (sua principale attività), regalano un mix sempre attento e funzionale in ogni opera realizzata, Roberto ama chiudere spesso i suoi racconti scritti o narrati con una frase che esprime tutta la sua passione per la vita e le avventure in giro per il mondo:
"Buon viaggio ovunque la vita vi porti!"

Potrebbe piacerti anche...

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Vegani in Viaggio

GRATIS
VISUALIZZA