Tempo di lettura: < 1 minuto
L’11 settembre 2001 viene ricordato come il giorno dell’attentato alle torri gemelle, agli Stati Uniti d’America interi.
Sappiamo tutti cosa è successo questo giorno e cosa è venuto dopo.
In pochi però sanno che a Winslow in Arizona è presente un memoriale.
Si tratta del Remembrance Garden, un memoriale in onore di coloro che hanno perso la vita durante gli attacchi terroristici dell’11 settembre.
Il memoriale è stato costruito utilizzando due travi recuperate dai resti delle torri del World Trade Center di New York City ed è il risultato degli sforzi di Bill Heron e della consigliera Dee Rodriquez insieme a un comitato cittadino.
L’idea venne dopo aver saputo che alcuni dei resti delle torri gemelle venivano ceduti a chi ne avesse fatto richiesta per realizzare punti di interesse in ricordo della tragedia, arrivarono così a Winslow due travi di 14 e 16 piedi di lunghezza, giunsero nella città dopo due giorni di viaggio.
Walmart organizzò gratuitamente il trasporto fino a Winslow e una volta che le travi furono in città, Dale Hancock si occupò di installarle nel memoriale.
Un gran numero di cittadini ha donato tempo e denaro per la realizzazione del memoriale, che venne inaugurato nel primo anniversario dell’attentato, l’11 settembre 2002.
Il Remembrance Garden si trova all’angolo tra Transcon Lane e la vecchia Route 66 vicino il Flying J Truck Stop.

Foto prese dal web


Roberto Rossi

ROBERTO ROSSI (Arezzo 1971) si diploma in elettronica nel 1990, ma fin da subito manifesta il suo interesse per la fotografia ed i viaggi, anche grazie al papà fotografo ed a tanti amici viaggiatori.
"Ricordo ancora quando da piccolo mi recavo nell'agenzia viaggi del mio paese a prendere le brochure appena arrivate, mi bastava aprirne una per iniziare a viaggiare con la mente. Poi per fortuna all'eta di 16 anni il mio primo viaggi in Marocco, da li un susseguirsi di emozioni ed avventure in tutto il mondo."

Roberto ha sempre dimostrato un'attrazione particolare per gli USA, nazione che conosce profondamente, dalle grandi città dell'est, una su tutte New York City, ai grandi parchi dell'Ovest, non ultima la strada che lo ha cambiato per sempre, la Route 66, per la quale pubblica la sua prima opera "Route 66 il mito Americano" - edizioni Amazon, nel 2017.
Artista, viaggiatore, motociclista, tutte passioni che esprime nel suo blog Vegani in Viaggio e nelle pubblicazioni ricche di foto e curiosità, ma sempre essenziali ed estremamente efficaci, niente di superfluo, tutto pensato per aiutare il viaggiatore.
Vegano da molti anni, amante della Natura e degli animali, ha un amore particolare per i gatti con cui condivide da sempre la sua vita.

Nel 2021 è diventato USA AMBASSADOR, specialista of the United States of America, un riconoscimento prezioso di Visit USA Italia.

La passione per la fotografia, i viaggi e la grafica (sua principale attività), regalano un mix sempre attento e funzionale in ogni opera realizzata, Roberto ama chiudere spesso i suoi racconti scritti o narrati con una frase che esprime tutta la sua passione per la vita e le avventure in giro per il mondo:
"Buon viaggio ovunque la vita vi porti!"

Potrebbe piacerti anche...

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Vegani in Viaggio

GRATIS
VISUALIZZA