Tempo di lettura: 2 minuti

Non è facile spiegare la situazione attuale lungo in nastro di asfalto che collega Chicago a Santa Monica; la Route 66 è piena di attività commerciali che vivono esclusivamente di turismo, sopratutto quello straniero e in questo momento in cui sto scrivendo è azzerato. Forse mai prima d’ora le attività della Route 66 hanno vissuto una situazione come questa e il rischio per il futuro è davvero incerto e preoccupante, solo nel 1985 la strada ha vissuto una tragedia di questo tipo a seguito della sua cancellazione dal sistema stradale americano.

Gli esercizi commerciali

Molti esercizi commerciali, musei, attrazioni sono temporaneamente chiusi, altri rischiano di rimanerlo per sempre. Si tratta spesso di attività portate avanti da appassionati che con notevole sforzo e dedizione cercano di mantenere vivo l’interesse sulla Mother Road e permettere alla storia di essere raccontata.

Purtroppo non c’è una rete informativa capillare che permetta al viaggiatore di ricevere le giuste informazioni per capire se è possibile trovare il motel o la stazione di servizio aperti e se il famoso diner può ospitarlo per pranzo o per cena. Alcune delle attività più famose e per certi versi ricche, hanno risentito meno pesantemente della situazione, soprattutto nel tratto tra Arizona e California dove il turismo interno verso il Grand Canyon, la Monument Valley (attualmente chiusa) e Las Vegas è di passaggio.

Purtroppo però sono situazioni rare; la maggior parte delle location sta vivendo un momento davvero difficile e a parte alcune iniziative come quella raccontata pochi giorni fa sulla pagina Facebook dedicata alla Route 66 che vede interessato il Midpoint Cafe, non hanno aiuti concreti dallo stato o da enti governativi:

A seconda degli stati attraversati possono cambiare le regole; alcuni ristoranti sono aperti solo per pranzo, altri fanno solo consegna a domicilio, etc…
Insomma non è facile pianificare gli spostamenti e anche se per noi italiani al momento è impossibile andare in USA per turismo, ci tengo a farvi avere alcune informazioni importanti.

Restare informati

Per prima cosa è ormai confermato che vige l’obbligo di indossare la mascherina in pubblico che copra naso e bocca, il CDC può però inasprire le limitazioni ed è quindi importante consultare il sito web prima di un eventuale spostamento.

Un gruppo di persone che gestisce alcune attività lungo la Mother Road di cui faccio parte come appassionato della Route 66, ha stilato un documento con molte informazioni pratiche, indicando le attività commerciali aperte, chiuse o con restrizioni, in questo momento aggiornato a settembre 2020.

Vorrei condividere queste informazioni con voi, così da potervi aggiornare sulla situazione e aiutare chi intraprenderà un viaggio nella Route 66.
Qualora disponibili, inserirò aggiornamenti nei prossimi mesi.

Documento Settembre 2020 Route 66 Business Guide Settembre 2020
Documento Ottobre 2020 Route 66 Business Guide Ottobre 2020
Documento Giugno 2021 Route 66 Business Guide Giugno 2021

Se potete, continuate a supportare le attività commerciali della Route 66, molte offrono la possibilità di spedire in tutto il monto e hanno uno shop online funzionante, li trovate tutti nel documento condiviso, contattatele anche solo per far sentire la vostra vicinanza e incoraggiarli ad andare avanti.

Rimandiamo i nostri viaggi al prossimo anno, quando la Mother Road festeggerà i suoi 95 anni.

Route 66, stay strong, stay safe!


Roberto Rossi

ROBERTO ROSSI (Arezzo 1971) si diploma in elettronica nel 1990, ma fin da subito manifesta il suo interesse per la fotografia ed i viaggi, anche grazie al papà fotografo ed a tanti amici viaggiatori.
"Ricordo ancora quando da piccolo mi recavo nell'agenzia viaggi del mio paese a prendere le brochure appena arrivate, mi bastava aprirne una per iniziare a viaggiare con la mente. Poi per fortuna all'eta di 16 anni il mio primo viaggi in Marocco, da li un susseguirsi di emozioni ed avventure in tutto il mondo."

Roberto ha sempre dimostrato un'attrazione particolare per gli USA, nazione che conosce profondamente, dalle grandi città dell'est, una su tutte New York City, ai grandi parchi dell'Ovest, non ultima la strada che lo ha cambiato per sempre, la Route 66, per la quale pubblica la sua prima opera "Route 66 il mito Americano" - edizioni Amazon, nel 2017.
Artista, viaggiatore, motociclista, tutte passioni che esprime nel suo blog Vegani in Viaggio e nelle pubblicazioni ricche di foto e curiosità, ma sempre essenziali ed estremamente efficaci, niente di superfluo, tutto pensato per aiutare il viaggiatore.
Vegano da molti anni, amante della Natura e degli animali, ha un amore particolare per i gatti con cui condivide da sempre la sua vita.

Nel 2021 è diventato USA AMBASSADOR, specialista of the United States of America, un riconoscimento prezioso di Visit USA Italia.

La passione per la fotografia, i viaggi e la grafica (sua principale attività), regalano un mix sempre attento e funzionale in ogni opera realizzata, Roberto ama chiudere spesso i suoi racconti scritti o narrati con una frase che esprime tutta la sua passione per la vita e le avventure in giro per il mondo:
"Buon viaggio ovunque la vita vi porti!"

Potrebbe piacerti anche...

3 Comments

  1. Articolo toccante, davvero. E’ quasi straziante sapere di alcune attività – alcuni uomini e donne – che per questa strada hanno sacrificato tutta la loro vita, e ora si sentono facilmente abbandonati, in preda all’incerto destino. Bravo Roberto per questo articolo. Ottimo lavoro.

    1. Grazie infinite Tiziano, è un articolo che non ero sicuro di pubblicare, ma vista la situazione credo sia utile far conoscere a tutti quello che stanno vivendo lungo la Route 66. Leggere le lista delle attività già chiuse fa davvero riflettere.

      1. No Roberto, non devi mai avere paura a scrivere di queste cose. E’ il compito stesso di un buon scrittore. E tu ovviamente lo sei. Certo, per la Route 66 è una dura lotta per non morire, ed è triste che sia, più o meno, abbandonata al proprio destino, se non per il romanticismo di alcuni “folli.”

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Vegani in Viaggio

GRATIS
VISUALIZZA