Tempo di lettura: 3 minuti

Esistono vari sistemi per percorrere in autonomia la Route 66, cartine, libri in inglese e in italiano, blog e siti web come questo che state leggendo adesso, ma nonostante il viaggio nella Mother Road sia essenzialmente un viaggio nel tempo, è bene affidarsi anche a strumenti moderni come i navigatori e le App.

Ho percorso più volte la Route 66 ed è proprio da questi viaggi che è nato il mio libro “Route 66 il mito Americano“, di solito pianifico in anticipo il tragitto e le tappe giornaliere, sfruttando le mie conoscenze ed esperienze, ed è proprio a seguito di queste che mi sento di consigliarvi un utile strumento per non perdersi neanche un centimetro dell’amata Route 66:
Una splendida App disponibile gratuitamente su App Store, e su Google Play, ricca di consigli e news aggiornate costantemente, ma sopratutto dotata di un navigatore GPS interno specifico per la Route 66, un plus notevole che vi eviterà di litigare con il navigatore dell’auto che costantemente vi porterebbe nell’odiata I-40 e che inevitabilmente spegnereste dopo poche miglia, appena usciti da Chicago.
Questo navigatore l’ho usato anche io nel mio ultimo viaggio lungo la Route 66, e devo dire che mi ha sorpreso per la semplicità e la qualità del servizio di navigazione, uno strumento che definirei indispensabile per il moderno viaggiatore, ma che toglie un po di romanticismo al viaggio, a volte è bello anche perdersi e sbagliare strada, conoscere persone chiedendo informazioni, o visitare un luogo che credevamo inesistente, oppure annusare l’odore delle mappe cartacee mentre vi fermate in mezzo al deserto appoggiandola sul cofano della vostra auto, è comunque innegabile che questa App sia praticamente un must per il viaggiatore.

Potete scaricarla gratuitamente dai rispettivi store Apple e Android, e poi decidere successivamente se pagare il contributo annuale (senza rinnovo automatico, quindi passati i 365 giorni l’app torna alla versione base) per avere anche la navigazione GPS tourn by tourn che vi indica dove girare e cosa vedere, ovvio che vi consiglio di acquistarla, altrimenti non godrete del servizio migliore che questa “Route 66 navigaton” ha da offrire, 39 euro ben spesi che uniti a un ottimo libro completano il cerchio per godere al meglio dell’esperienza di viaggio. Da poco tempo è possibile anche acquistare una carta prepagata direttamente in loco, in più di 40 negozi tra Chicago e Santa Monica, oltre alla versione annuale che in loco costa $36+tasse è possibile acquistare la versione settimanale sugli store Apple e Google al costo $19,99 ma al momento solo in USA, in Italia rimane disponibile solo la versione annuale a €39,99.

Tutte le funzionalità dell’App sono ben descritte nel video qui sotto, è dotata di oltre 800 punti di interesse, l’home page è ben organizzata e di facile comprensione anche se non si conosce l’inglese, la cosa fantastica è data dalla possibilità di pianificare in anticipo le tappe giornaliere e i punti di interesse da visitare salvandoli nel device anche con giorni di anticipo.

L’App ci accompagnerà via via lungo il percorso avvertendoci dei punti di interesse e facendoci percorrere solo la Route 66 e non altre strade, in più è possibile decidere di percorrere varie parti di Route 66 più vecchie, tratti sterrati, la old Route 66, oppure la deviazione originale che portava a santa Fe e successivamente dismessa, insomma un compagno di viaggio fantastico!

L’App è costantemente aggiornata, propone news giornaliere e deviazioni in caso di tratti di strada chiusi, come ahimè può succedere molte volte, alcune funzioni intelligenti avvertono della chiusura di alcuni diner e ristoranti che offrono solo il pranzo, c’è un tasto SOS per chiamare automaticamente il 911, elenco dei punti di interessa stato per stato, salvataggio dell’itinerario personale, mappe offline, percorso pianificato sia da Est che da Ovest, percorsi ottimizzate per le moto.

Se siete appassionati di viaggi in camper, gli Stati Uniti d’America si prestano particolarmente a questo modo di spostarsi e di vivere la strada al 100%, da poco ho scoperto un articolo interessante dell’amico Brian dove consiglia 12 luoghi da visitare, un paio di questi raggiungibili con semplici deviazioni dal percorso originale della Mother Road.

Roberto Rossi

ROBERTO ROSSI (Arezzo 1971) si diploma in elettronica nel 1990, ma fin da subito manifesta il suo interesse per la fotografia ed i viaggi, anche grazie al papà fotografo ed a tanti amici viaggiatori.
"Ricordo ancora quando da piccolo mi recavo nell'agenzia viaggi del mio paese a prendere le brochure appena arrivate, mi bastava aprirne una per iniziare a viaggiare con la mente. Poi per fortuna all'eta di 16 anni il mio primo viaggi in Marocco, da li un susseguirsi di emozioni ed avventure in tutto il mondo."

Roberto ha sempre dimostrato un'attrazione particolare per gli USA, nazione che conosce profondamente, dalle grandi città dell'est, una su tutte New York City, ai grandi parchi dell'Ovest, non ultima la strada che lo ha cambiato per sempre, la Route 66, per la quale pubblica la sua prima opera "Route 66 il mito Americano" - edizioni Amazon, nel 2017.
Artista, viaggiatore, motociclista, tutte passioni che esprime nel suo blog Vegani in Viaggio e nelle pubblicazioni ricche di foto e curiosità, ma sempre essenziali ed estremamente efficaci, niente di superfluo, tutto pensato per aiutare il viaggiatore.
Vegano da molti anni, amante della Natura e degli animali, ha un amore particolare per i gatti con cui condivide da sempre la sua vita.

Nel 2021 è diventato USA AMBASSADOR, specialista of the United States of America, un riconoscimento prezioso di Visit USA Italia.

La passione per la fotografia, i viaggi e la grafica (sua principale attività), regalano un mix sempre attento e funzionale in ogni opera realizzata, Roberto ama chiudere spesso i suoi racconti scritti o narrati con una frase che esprime tutta la sua passione per la vita e le avventure in giro per il mondo:
"Buon viaggio ovunque la vita vi porti!"

Potrebbe piacerti anche...

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Vegani in Viaggio

GRATIS
VISUALIZZA