Tempo di lettura: 2 minuti

New York City è sempre stata famosa per i suoi grattacieli, le sue icone architettoniche e i suoi parchi storici. Ora, c’è un nuovo posto dove poter ammirare la città da una prospettiva unica: Little Island.

Situata sul lungomare di Hudson River, Little Island è una piattaforma sospesa sulla superficie dell’acqua, formata da una serie di enormi piattaforme a forma di petalo di fiore. Progettata dall’architetto Thomas Heatherwick, questa meraviglia architettonica è stata inaugurata nel 2021 ed è diventata rapidamente una delle principali attrazioni di New York City.

Little Island ospita spazi per eventi, concerti, proiezioni cinematografiche all’aperto e perfino un teatro. Inoltre, ci sono anche piccoli ristoranti, bar e aree verdi in cui rilassarsi e godersi la vista spettacolare sulla città.

Little Island offre una prospettiva unica sulla città, consentendo ai visitatori di ammirare il fiume Hudson e i grattacieli circostanti da una prospettiva insolita. Si tratta di un’ottima scelta per chiunque voglia fare una passeggiata sulla Higline per poi rilassarsi a Little Island, visto che sono praticamente adiacenti. La struttura si trova infatti difronte al Meatpacking District, una soluzione ottimale per godersi un momento di tranquillità lontano dal caos cittadino.

Inoltre, Little Island è facilmente accessibile grazie ai mezzi pubblici, come la metro e l’autobus e si trova vicino ad altre attrazioni famose come il Whitney Museum of American Art e il Chelsea Market.

Se stai pianificando una visita a New York City, non perderti l’occasione di scoprire Little Island, il nuovo gioiello della Grande Mela. Con la sua architettura innovativa e la vista spettacolare, Little Island è sicuramente un’esperienza unica che ti lascerà senza fiato.

Roberto Rossi

ROBERTO ROSSI (Arezzo 1971) si diploma in elettronica nel 1990, ma fin da subito manifesta il suo interesse per la fotografia ed i viaggi, anche grazie al papà fotografo ed a tanti amici viaggiatori.
"Ricordo ancora quando da piccolo mi recavo nell'agenzia viaggi del mio paese a prendere le brochure appena arrivate, mi bastava aprirne una per iniziare a viaggiare con la mente. Poi per fortuna all'eta di 16 anni il mio primo viaggi in Marocco, da li un susseguirsi di emozioni ed avventure in tutto il mondo."

Roberto ha sempre dimostrato un'attrazione particolare per gli USA, nazione che conosce profondamente, dalle grandi città dell'est, una su tutte New York City, ai grandi parchi dell'Ovest, non ultima la strada che lo ha cambiato per sempre, la Route 66, per la quale pubblica la sua prima opera "Route 66 il mito Americano" - edizioni Amazon, nel 2017.
Artista, viaggiatore, motociclista, tutte passioni che esprime nel suo blog Vegani in Viaggio e nelle pubblicazioni ricche di foto e curiosità, ma sempre essenziali ed estremamente efficaci, niente di superfluo, tutto pensato per aiutare il viaggiatore.
Vegano da molti anni, amante della Natura e degli animali, ha un amore particolare per i gatti con cui condivide da sempre la sua vita.

Nel 2021 è diventato USA AMBASSADOR, specialista of the United States of America, un riconoscimento prezioso di Visit USA Italia.

La passione per la fotografia, i viaggi e la grafica (sua principale attività), regalano un mix sempre attento e funzionale in ogni opera realizzata, Roberto ama chiudere spesso i suoi racconti scritti o narrati con una frase che esprime tutta la sua passione per la vita e le avventure in giro per il mondo:
"Buon viaggio ovunque la vita vi porti!"

Potrebbe piacerti anche...

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Vegani in Viaggio

GRATIS
VISUALIZZA