Tempo di lettura: 3 minuti

New York è spettacolare in ogni periodo dell’anno, ma credo che a Natale acquisti una magia che la rende ancora più bella, già subito dopo halloween si inizia a respirare aria di festa, ma ufficialmente il periodo di Natale inizia con la parata di Macy’s nel giorno del thanks giving.

Ogni anno la città si veste a festa per accogliere migliaia di visitatori e regalare anche ai newyorkesi un’atmosfera unica, l’ente del turismo della città ha preparato anche per questo 2018 molti eventi nei 5 distretti della città; parate, spettacoli teatrali, cerimonie di ogni genere, shopping sfrenato e festeggiamenti a non finire.
Dovrete comunque fare i conti con un clima spesso molto rigido, quando il vento si incanala nelle strade dritte diventa davvero pungente, ma se siete fortunati e inizia a nevicare rischierete di emozionavi ancora di più!

Vediamo una lista degli eventi più importanti in programma per il Natale 2018, ma non sono gli unici, in ogni angolo della città ne troverete altri, le date qui riportate si riferiscono appunto al 2018 ma è semplice riportarle anche per gli anni successivi:

  1. Macy’s Thanksgiving Parade, si svolge a Manhattan il 22 Novembre 2018
  2. Accensione dell’albero di Natale al Rockefeller Center a Manhattan il 28 Novembre 2018
  3. Train Show al New York Botanical Garden nel The Bronx, dal 17 novembre 2018 al 21 gennaio 2019
  4. Gingerbread Lane al New York Hall of Science nel Queens, dal 10 novembre 2018 al 21 gennaio 2018
  5. Grand Central Terminal Holiday Train Show a Manhattan, dal 15 novembre 2018 al 3 febbraio 2019
  6. Alvin Ailey American Dance Theater’s Holiday Engagement al New York City Center a Manhattan, dal 28 novembre al 30 dicembre 2018
  7. American Museum of Natural History a Manhattan, dal 20 novembre 2018 al 7 gennaio 2019, questo anno le celebrazioni iniziano con l’Origami Holiday Tree, un albero di Natale addobbato con centinaia di origami realizzati da artisti locali.
  8. Brooklyn Christmas Lights a Dyker Heights a Brooklyn, dal 1 al 30 dicembre 2018, uno spettacolo unico con la corsa all’addobbo natalizio più bello, un classico tutto americano, una vera e propria gara!
  9. Workshop Weekend al Wave Hill nel The Bronx, dall’8 al 9 dicembre 2018, si tratta di una fiera dell’artigianato, dove oltre a creare le tradizionali ghirlande e scrigni del tesoro, le famiglie sono invitate a riflettere sull’hamsa, il famoso simbolo multiculturale.
  10. La filarmonica di New York presenta “Home Alone in Concert” a Manhattan dal 20 al 21 dicembre 2018.
  11. L’Apollo Theater presenta “Kwanzaa Celebration: Regeneration Night” ad harlem il 29 dicembre 2018.
  12. Gran finale con il New Year’s Eve Ball Drop a Times Square a Manhattan il 31 dicembre 2018 per il capodanno.
  13. Il 23 novembre prende vita il Massive Holiday Market a Brooklyn, nei pressi del Brooklyn Museum (200 Eastern Parkway), un mercatino di natale caratteristico con casette di legno, cibo e musica (Dal lunedì al giovedì, dalle 16:00 alle 20:00; Venerdì, 1 pm – 9 p.m; Sabato, dalle 11 alle 21; Domenica 11: 00-18: 00).
  14. Non mancheranno ovviamente le classiche piste di pattinaggio al Wollman Rink di Central Park, il mitico Rink at Rockefeller Center sotto al celebre albero di Natale e la pista di pattinaggio all’interno del Winter Village nello splendido Bryant Park.
  15. Per finire i Mercatini di Natale; i più famosi sono il Park Holiday Shops at Winter Village a Bryant dal 27 ottobre al 2 gennaio, il Grand Central Holiday Fair dal 12 novembre al 24 dicembre, Union Square Holiday Market dal 15 novembre al 24 dicembre e il Columbus Circle Holiday Market dal 28 novembre al 24 dicembre.

Merry Christmas!

Per acquistare le mie guide della città, potete usare i link qui sotto:

Roberto Rossi

ROBERTO ROSSI (Arezzo 1971) si diploma in elettronica nel 1990, ma fin da subito manifesta il suo interesse per la fotografia ed i viaggi, anche grazie al papà fotografo ed a tanti amici viaggiatori.
"Ricordo ancora quando da piccolo mi recavo nell'agenzia viaggi del mio paese a prendere le brochure appena arrivate, mi bastava aprirne una per iniziare a viaggiare con la mente. Poi per fortuna all'eta di 16 anni il mio primo viaggi in Marocco, da li un susseguirsi di emozioni ed avventure in tutto il mondo."

Roberto ha sempre dimostrato un'attrazione particolare per gli USA, nazione che conosce profondamente, dalle grandi città dell'est, una su tutte New York City, ai grandi parchi dell'Ovest, non ultima la strada che lo ha cambiato per sempre, la Route 66, per la quale pubblica la sua prima opera "Route 66 il mito Americano" - edizioni Amazon, nel 2017.
Artista, viaggiatore, motociclista, tutte passioni che esprime nel suo blog Vegani in Viaggio e nelle pubblicazioni ricche di foto e curiosità, ma sempre essenziali ed estremamente efficaci, niente di superfluo, tutto pensato per aiutare il viaggiatore.
Vegano da molti anni, amante della Natura e degli animali, ha un amore particolare per i gatti con cui condivide da sempre la sua vita.

Nel 2021 è diventato USA AMBASSADOR, specialista of the United States of America, un riconoscimento prezioso di Visit USA Italia.

La passione per la fotografia, i viaggi e la grafica (sua principale attività), regalano un mix sempre attento e funzionale in ogni opera realizzata, Roberto ama chiudere spesso i suoi racconti scritti o narrati con una frase che esprime tutta la sua passione per la vita e le avventure in giro per il mondo:
"Buon viaggio ovunque la vita vi porti!"

Potrebbe piacerti anche...

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Vegani in Viaggio

GRATIS
VISUALIZZA