Tempo di lettura: 3 minuti

Nel cuore dell’Arizona settentrionale, sorge una cittadina che sembra essere congelata nel tempo: Seligman. Questa località affascinante e intrisa di storia è una tappa imperdibile lungo la celebre Route 66. Con il suo spirito unico e la sua dedizione alla preservazione del passato, Seligman è diventata una destinazione amata dai viaggiatori che desiderano un assaggio autentico dell’America del passato.

Un Viaggio Indietro nel Tempo

Seligman è stata fondata nel 1886 ed è diventata nota come una delle cittadine più amate lungo la Route 66.

La mother road, che attraversa otto stati americani, fu una via vitale per i viaggiatori che si dirigevano verso ovest negli anni ’30 e ’40. Seligman è un’anfora di storia, con edifici che risalgono a decenni fa e una sensazione di autenticità che permea ogni angolo della cittadina.

Il “Guardiano della Route 66”

Uno degli aspetti più iconici di Seligman è l’energico Angel Delgadillo, spesso soprannominato il “Guardiano della Route 66″o “L’angelo della Route 66”. Angel è stato un pioniere nell’effettuare sforzi per preservare la Route 66 e ha contribuito a mantenere viva l’eredità di questa storica strada. La sua influenza è evidente nell’atmosfera della cittadina, dove i visitatori possono sentirsi come se fossero stati catapultati indietro nel tempo.

Un Ritorno all’Estetica Retrò

Seligman è un concentrato di estetica retrò, con negozi di souvenir che vendono cimeli e oggetti di epoche passate. Gli edifici colorati e le insegne vintage trasportano i visitatori in un’epoca in cui la Route 66 era la principale arteria di viaggio. Diner vecchio stile, ormai chiusi, con tavoli in vinile, autentici motel, alcuni abbandonati, e murales vivaci completano l’esperienza visiva e sensoriale.

Eventi e Tradizioni Radicate

La cittadina di Seligman è rinomata anche per gli eventi e le celebrazioni che richiamano sia i residenti locali che i visitatori. Il “Seligman Days”, un festival annuale che celebra la cultura della Route 66, attira un pubblico vasto e diversificato. Musica dal vivo, auto d’epoca e il calore della comunità sono ingredienti chiave di queste occasioni, non ultima la presenza di Angel che a bordo strada saluta le auto che passano regalando a tutti un sorriso sincero e indimenticabile.

Il Futuro di Seligman

Mentre il tempo avanza e il mondo si evolve, Seligman rimane un’isola di autenticità e nostalgia. Questa cittadina ha dimostrato che anche in un’era di rapida trasformazione, è possibile preservare le radici e il fascino di un’epoca passata. Seligman è più di una semplice tappa lungo la Route 66; è un ritorno a un’America che non esiste più al di fuori di queste piccole cittadine, un tributo vivente a un passato che continua a catturare i cuori di coloro che viaggiano attraverso la Route 66.

Roberto Rossi

ROBERTO ROSSI (Arezzo 1971) si diploma in elettronica nel 1990, ma fin da subito manifesta il suo interesse per la fotografia ed i viaggi, anche grazie al papà fotografo ed a tanti amici viaggiatori.
"Ricordo ancora quando da piccolo mi recavo nell'agenzia viaggi del mio paese a prendere le brochure appena arrivate, mi bastava aprirne una per iniziare a viaggiare con la mente. Poi per fortuna all'eta di 16 anni il mio primo viaggi in Marocco, da li un susseguirsi di emozioni ed avventure in tutto il mondo."

Roberto ha sempre dimostrato un'attrazione particolare per gli USA, nazione che conosce profondamente, dalle grandi città dell'est, una su tutte New York City, ai grandi parchi dell'Ovest, non ultima la strada che lo ha cambiato per sempre, la Route 66, per la quale pubblica la sua prima opera "Route 66 il mito Americano" - edizioni Amazon, nel 2017.
Artista, viaggiatore, motociclista, tutte passioni che esprime nel suo blog Vegani in Viaggio e nelle pubblicazioni ricche di foto e curiosità, ma sempre essenziali ed estremamente efficaci, niente di superfluo, tutto pensato per aiutare il viaggiatore.
Vegano da molti anni, amante della Natura e degli animali, ha un amore particolare per i gatti con cui condivide da sempre la sua vita.

Nel 2021 è diventato USA AMBASSADOR, specialista of the United States of America, un riconoscimento prezioso di Visit USA Italia.

La passione per la fotografia, i viaggi e la grafica (sua principale attività), regalano un mix sempre attento e funzionale in ogni opera realizzata, Roberto ama chiudere spesso i suoi racconti scritti o narrati con una frase che esprime tutta la sua passione per la vita e le avventure in giro per il mondo:
"Buon viaggio ovunque la vita vi porti!"

Potrebbe piacerti anche...

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Vegani in Viaggio

GRATIS
VISUALIZZA