Tempo di lettura: 2 minuti

Abbiamo visitato più volte la Garfagnana, l’abbiamo ammirata percorrendo le sue strade sinuose e ombreggiate, l’abbiamo vista dal basso e dall’alto delle sue vette, l’abbiamo ammirata bordo lago passeggiando nei sentieri, ma mai avremmo pensato di vederla volando appesi a un filo, al filo della Zip Line del Vagli Park.

La zona di Vagli Sotto è ricca di attrazioni e natura e da un po’ di tempo anche di parchi e strutture ricettive gestite dal Vagli Park, avremo modo di parlarne nei prossimi articoli, adesso dobbiamo concentrarci sul lancio dalla Zip Line, il Volo dell’Angelo!
Tutto l’evento è stato gestito in modo estremamente professionale dai ragazzi che con passione e preparazione curano tutti gli aspetti necessari a rendere perfetta l’esperienza del volo, indimenticabile ed emozionante, adrenalina pura!

Iniziamo intanto con alcune indicazioni pratiche; i biglietti per la Zip Line si possono prenotare dal loro sito web, consiglio caldamente di farlo, così da poter verificare disponibilità di posti nel giorno e nell’orario che preferite e scegliere tra le 3 proposte di volo disponibili; Volo Free Style, Volo d’Angelo e Volo Seduto.

Una volta arrivati a Vagli Sotto, ci si reca al chiosco dove si ricevono tutte le informazioni e si parte con la navetta per raggiungere il punto di lancio, qui una volta firmato il modulo per il consenso, veniamo preparati al lancio che abbiamo scelto e dopo pochi minuti siamo in volo sul cavo d’acciaio.

la struttura è accessibile a tutti, bambini compresi, purché si abbia un peso di almeno 35 kg, è accessibile anche ai disabili, qui tutte le informazioni.

La Zip Line è lunga 1500 metri, ha un’altezza da terra di 350 metri e nei 2 minuti di volo permette di raggiungere anche i 130 km/h!
Un’esperienza unica nel suo genere e bellissima anche dal punto di vista paesaggistico, tutta la vallata è favolosa e vederla volando è un privilegio riservato solo ai più coraggiosi!

A questo punto potevamo scrivere dettagliatamente le emozioni provate, riempirvi di foto e paroloni, ma per trasportarvi nell’emozione del volo abbiamo pensato che la cosa migliore fosse realizzare un video e permettervi di vivere così la stessa emozione del nostro lancio.


Una volta finito il lancio e tornati con i piedi per terra ci troviamo dall’altra parte del lago, da qui è possibile attraversare il Vagli Park e il suo emozionante Ponte Sospeso con tanto di parte trasparente, proseguendo poi attraverso il Parco dell’Onore e del Disonore e il Bio Parco.


Poco lontano da Vagli Sotto, visitando Campocatino vi ritroverete in un’atmosfera d’altri tempi, una breve escursione che arricchirà sicuramente la vostra giornata in Garfagnana.

Roberto Rossi

ROBERTO ROSSI (Arezzo 1971) si diploma in elettronica nel 1990, ma fin da subito manifesta il suo interesse per la fotografia ed i viaggi, anche grazie al papà fotografo ed a tanti amici viaggiatori.
"Ricordo ancora quando da piccolo mi recavo nell'agenzia viaggi del mio paese a prendere le brochure appena arrivate, mi bastava aprirne una per iniziare a viaggiare con la mente. Poi per fortuna all'eta di 16 anni il mio primo viaggi in Marocco, da li un susseguirsi di emozioni ed avventure in tutto il mondo."

Roberto ha sempre dimostrato un'attrazione particolare per gli USA, nazione che conosce profondamente, dalle grandi città dell'est, una su tutte New York City, ai grandi parchi dell'Ovest, non ultima la strada che lo ha cambiato per sempre, la Route 66, per la quale pubblica la sua prima opera "Route 66 il mito Americano" - edizioni Amazon, nel 2017.
Artista, viaggiatore, motociclista, tutte passioni che esprime nel suo blog Vegani in Viaggio e nelle pubblicazioni ricche di foto e curiosità, ma sempre essenziali ed estremamente efficaci, niente di superfluo, tutto pensato per aiutare il viaggiatore.
Vegano da molti anni, amante della Natura e degli animali, ha un amore particolare per i gatti con cui condivide da sempre la sua vita.

Nel 2021 è diventato USA AMBASSADOR, specialista of the United States of America, un riconoscimento prezioso di Visit USA Italia.

La passione per la fotografia, i viaggi e la grafica (sua principale attività), regalano un mix sempre attento e funzionale in ogni opera realizzata, Roberto ama chiudere spesso i suoi racconti scritti o narrati con una frase che esprime tutta la sua passione per la vita e le avventure in giro per il mondo:
"Buon viaggio ovunque la vita vi porti!"

Potrebbe piacerti anche...

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Vegani in Viaggio

GRATIS
VISUALIZZA