Tempo di lettura: 3 minuti

Esiste un servizio di Spotify che pochi conoscono e che permette di realizzare la colonna sonora perfetta per un viaggio On the Road in America. Si chiama “Soundtrack your Drive” ed è semplicissimo da usare!

On the Road e Soundtrack sono per me inseparabili, è sempre stato così, non è un caso che anche nelle mie guide turistiche siano presenti colonne sonore dedicate al viaggio raccontato nel libro.

Lo ha capito anche il colosso della Musica in Streaming, e ha messo a disposizione uno strumento raggiungibile a questo link, pensato proprio per generare la soundtrack perfetta; l’utilizzo è semplicissimo e si basa su 3 semplici passaggi.

Primo passaggio, il percorso:

Una volta cliccato sul link del servizio ed entrati con il vostro account Spotify, basta indicare la città di partenza e quella di arrivo per costruire il vostro itinerario di viaggio che permetterà al sistema di calcolare anche la durata della colonna sonora. Nel mio test ho scelto un On the Road da Chicago a Los Angels, la mitica Route 66 mi ha ispirato, oltre 29 ore di musica!

Secondo passaggio, domande personali e gusti musicali:

Eccoci alla seconda fase che permetterà al sistema di conoscerci meglio con un set di 5 domande:

  1. Con chi viaggerai? Risposte possibili: da solo, con gli amici, con il partner, con i bambini o con gli animali.
  2. Preferenze musicali: qui bisogna scegliere il genere più amato fra pop, hip-hop/rap, country, edm, rock, indie e così via.
  3. Terzo quesito: selezionare la propria “drive vibe” da scegliere tra “ad alta energia”, “cantare da solo”, “slow ride” e altri.
  4. Il quarto quesito permette invece di scegliere la propria canzone del cuore tra quelle proposte dal sistema (non molte a dire il vero).
  5. Infine, con quale auto farete il viaggio? Suv, elettrica, pickup, berlina…

Questo slideshow richiede JavaScript.

A questo punto, dopo la richiesta di poter inserire anche tracce con contenuti espliciti, il sistema ci regalerà la Playlist perfetta per il nostro On The Road dal titolo “My Roadtrip playlist“, testo che possiamo ovviamente cambiare.

Ecco qui la Playlist perfetta, più o meno:

Non è detto che sia la vostra colonna sonora preferita, ma sicuramente avrà degli spunti interessanti e farà da sottofondo musicale al vostro On the Road su terra Americana.

Punti deboli:

È l’impossibile generare Roadtrip fuori dagli Stati Uniti d’America, infatti le tappe sono obbligatoriamente all’interno degli USA e non è possibile neanche aggiungere fermate intermedie, ma solo inizio e fine viaggio.
Scelta limitata per la canzone preferita, solo pochi brani e spesso non molto significativi.

Punti di forza:

Semplicità del servizio, ampio database musicale.

Ecco qui il risultato elaborato con le mie scelte:

Se siete in procinto di partire da Chicago per raggiungere Los Angeles, portatela con voi, potrebbe stupirvi e di sicuro renderà più emozionante il viaggio infinito verso la costa ovest degli Stati Uniti d’America.

Photo by Daniel von Appen


Roberto Rossi

ROBERTO ROSSI (Arezzo 1971) si diploma in elettronica nel 1990, ma fin da subito manifesta il suo interesse per la fotografia ed i viaggi, anche grazie al papà fotografo ed a tanti amici viaggiatori.
"Ricordo ancora quando da piccolo mi recavo nell'agenzia viaggi del mio paese a prendere le brochure appena arrivate, mi bastava aprirne una per iniziare a viaggiare con la mente. Poi per fortuna all'eta di 16 anni il mio primo viaggi in Marocco, da li un susseguirsi di emozioni ed avventure in tutto il mondo."

Roberto ha sempre dimostrato un'attrazione particolare per gli USA, nazione che conosce profondamente, dalle grandi città dell'est, una su tutte New York City, ai grandi parchi dell'Ovest, non ultima la strada che lo ha cambiato per sempre, la Route 66, per la quale pubblica la sua prima opera "Route 66 il mito Americano" - edizioni Amazon, nel 2017.
Artista, viaggiatore, motociclista, tutte passioni che esprime nel suo blog Vegani in Viaggio e nelle pubblicazioni ricche di foto e curiosità, ma sempre essenziali ed estremamente efficaci, niente di superfluo, tutto pensato per aiutare il viaggiatore.
Vegano da molti anni, amante della Natura e degli animali, ha un amore particolare per i gatti con cui condivide da sempre la sua vita.

Nel 2021 è diventato USA AMBASSADOR, specialista of the United States of America, un riconoscimento prezioso di Visit USA Italia.

La passione per la fotografia, i viaggi e la grafica (sua principale attività), regalano un mix sempre attento e funzionale in ogni opera realizzata, Roberto ama chiudere spesso i suoi racconti scritti o narrati con una frase che esprime tutta la sua passione per la vita e le avventure in giro per il mondo:
"Buon viaggio ovunque la vita vi porti!"

Potrebbe piacerti anche...

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Vegani in Viaggio

GRATIS
VISUALIZZA