Tempo di lettura: 3 minuti

Loquis è un servizio di podcast geolocalizzati a dir poco interessante. La particolarità sta nel fatto di poter ascoltare i racconti cercando dei luoghi specifici nell’App, oppure ascoltare i podcast quando ci si trova esattamente il quel luogo, in quella parte del mondo tanto desiderata.
Una sorta di guida turistica interattiva mondiale, storie raccontate direttamente dalla voce degli autori.

Quando mi hanno contattato per propormi l’apertura di due canali ben distinti, mi sono subito lanciato nell’avventura e oggi sono qui a proporvi il primo di questi canali che non poteva che essere dedicato alla Route 66.
E si, la mia amata Mother Road che ha già uno spazio importante in questo blog che state leggendo e anche sulla mia pagina web personale.

La mia voce vi racconterà la Route 66, le sue storie, i suoi aneddoti, i luoghi e le persone che l’anno resa la strada più famosa del mondo!

I podcast:

Come dicevo, la cosa che mi ha colpito è proprio il sistema di geolocalizzazione che offre un vantaggio incredibile per i viaggiatori che si trovano a visitare un luogo e vogliono scoprirne le particolarità, la storia, gli aneddoti.

Nel canale “Route 66 il mito americano” di Loquis raggiungibile cliccando qui, troverete già molti podcast ai quali se ne aggiungeranno altri a cadenza settimanale.

Per ascoltare Loquis basta avere uno smartphone e scaricare la rispettiva App per iOS o Android dai pulsanti che trovate qui sotto, oppure accedere al servizio via web browser.

Ovviamente sono qui per proporvi il mio canale dedicato alla Route 66, ma con Loquis è semplicissimo viaggiare in tutto il mondo, basta cercare il luogo di interesse e lasciarsi trasportare.

Il player:

In alternativa, senza uscire dal blog, potete ascoltare la playlist con tutti i podcast della Route 66 usando il player qui sotto.

La mappa:

La novità però, sta proprio nella geolocalizzazione, quindi il sistema migliore per viaggiare ascoltando i podcast è quello di vederli su una mappa e decidere dove essere trasportati.
Il sistema di notifica sarà poi un fedele compagno durante i vostri spostamenti, proponendovi automaticamente cosa ascoltare in base a dove vi trovate, avvertendovi delle nuove puntate che anche io pubblicherò nelle prossime settimane e aiutarvi così a viaggiare e scoprire il mondo con semplicità, dalla voce di chi quel luogo lo ha visto e vissuto.

Un servizio in più che spero possa essere utile a tutti i viaggiatori, unito al libro Route 66 il mito americano e alla playlist musicale di Spotify, sono convinto potrà portarvi in viaggio nella strada più famosa del mondo.

Get Your Kicks on Loquis!


Roberto Rossi

ROBERTO ROSSI (Arezzo 1971) si diploma in elettronica nel 1990, ma fin da subito manifesta il suo interesse per la fotografia ed i viaggi, anche grazie al papà fotografo ed a tanti amici viaggiatori.
"Ricordo ancora quando da piccolo mi recavo nell'agenzia viaggi del mio paese a prendere le brochure appena arrivate, mi bastava aprirne una per iniziare a viaggiare con la mente. Poi per fortuna all'eta di 16 anni il mio primo viaggi in Marocco, da li un susseguirsi di emozioni ed avventure in tutto il mondo."

Roberto ha sempre dimostrato un'attrazione particolare per gli USA, nazione che conosce profondamente, dalle grandi città dell'est, una su tutte New York City, ai grandi parchi dell'Ovest, non ultima la strada che lo ha cambiato per sempre, la Route 66, per la quale pubblica la sua prima opera "Route 66 il mito Americano" - edizioni Amazon, nel 2017.
Artista, viaggiatore, motociclista, tutte passioni che esprime nel suo blog Vegani in Viaggio e nelle pubblicazioni ricche di foto e curiosità, ma sempre essenziali ed estremamente efficaci, niente di superfluo, tutto pensato per aiutare il viaggiatore.
Vegano da molti anni, amante della Natura e degli animali, ha un amore particolare per i gatti con cui condivide da sempre la sua vita.

Nel 2021 è diventato USA AMBASSADOR, specialista of the United States of America, un riconoscimento prezioso di Visit USA Italia.

La passione per la fotografia, i viaggi e la grafica (sua principale attività), regalano un mix sempre attento e funzionale in ogni opera realizzata, Roberto ama chiudere spesso i suoi racconti scritti o narrati con una frase che esprime tutta la sua passione per la vita e le avventure in giro per il mondo:
"Buon viaggio ovunque la vita vi porti!"

Potrebbe piacerti anche...

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Vegani in Viaggio

GRATIS
VISUALIZZA