Tempo di lettura: 2 minuti

Amata o odiata, la certificazione COVID-19 definita Green Pass è ormai una realtà. Esistono diversi modi per ottenerla; ci si può affidare all’app IO oppure Immuni, recarsi in farmacia per farsela stampare, scaricarla dal web con il proprio Spid, ecc.

Un’altra cosa che si può fare una volta ottenuto il certificato è inserirlo nell’app Wallet dell’iPhone dove sono presenti anche le carte di credito e i bancomat registrati nello smartphone e averla così con un semplice tocco anche nell’Apple Watch.

Il procedimento è molto semplice e sicuro

Andando a questo indirizzo è possibile aggiungere il certificato direttamente nell’App Wallet di iOS. Il servizio CovidPass del sito vi chiederà di scannerizzare il QR-code del certificato o selezionare uno screenshot o una pagina PDF che avrete precedentemente salvato nel vostro rullino fotografico tramite l’app Immuni o IO.

Il sito, che va aperto direttamente dall’iPhone permette anche di personalizzare il Green Pass con un colore di sfondo tra: bianco, nero, grigio, verde, indaco, blu, viola e verde acqua.
Dopo aver impostato lo sfondo bisogna accettare la voce “Accetto la Politica sulla riservatezza” e poi selezionare “Aggiungi al Wallet” per inserire il proprio Green Pass al Wallet di iOS.

Il servizio è sicuro e non scarica dati su un server, il vostro Green Pass rimarrà nello smartphone. È un servizio opensurce che ormai ha raggiunto una certa notorietà ed è usato in tutta Europa.

Dov’è obbligatorio il green pass?

Dal 6 agosto 2021 saremo obbligati a esibire la certificazione per accedere ad alcuni servizi o location, vediamo quali sono:

  • Servizi per la ristorazione al tavolo al chiuso.
  • Piscine, centri natatori, palestre, sport di squadra, centri benessere, anche all’interno di strutture ricettive, limitatamente alle attività al chiuso, in caso di location all’aperto non è obbligatorio.
  • Spettacoli aperti al pubblico, eventi e competizioni sportive di ogni genere.
  • Centri termali, parchi tematici e di divertimento.
  • Sagre, fiere, convegni e congressi.
  • Musei, istituti culturali e mostre.
  • Attività di sale gioco, sale scommesse, sale bingo e casinò.
  • Centri culturali, centri sociali e ricreativi, limitatamente alle attività al chiuso e con esclusione dei centri educativi per l’infanzia.
  • Centri estivi e le relative attività di ristorazione.
  • Concorsi pubblici.

Quando viene inviata la certificazione

  • In caso di prima dose dei vaccini che ne richiedono due, la certificazione sarà generata dal dodicesimo giorno dopo la somministrazione e avrà validità a partire dal quindicesimo giorno fino alla dose successiva.
  • Per il vaccino monodose, la certificazione arriverà dal quindicesimo giorno dopo la somministrazione e al momento avrà validità di circa nove mesi.
  • In caso di tampone negativo la Certificazione sarà generata in poche ore e avrà validità per 48 ore dall’ora del prelievo.
  • In caso di guarigione da COVID-19 la Certificazione arriverà entro il giorno successivo e sarà valida per circa sei mesi.

 

Roberto Rossi

ROBERTO ROSSI (Arezzo 1971) si diploma in elettronica nel 1990, ma fin da subito manifesta il suo interesse per la fotografia ed i viaggi, anche grazie al papà fotografo ed a tanti amici viaggiatori.
"Ricordo ancora quando da piccolo mi recavo nell'agenzia viaggi del mio paese a prendere le brochure appena arrivate, mi bastava aprirne una per iniziare a viaggiare con la mente. Poi per fortuna all'eta di 16 anni il mio primo viaggi in Marocco, da li un susseguirsi di emozioni ed avventure in tutto il mondo."

Roberto ha sempre dimostrato un'attrazione particolare per gli USA, nazione che conosce profondamente, dalle grandi città dell'est, una su tutte New York City, ai grandi parchi dell'Ovest, non ultima la strada che lo ha cambiato per sempre, la Route 66, per la quale pubblica la sua prima opera "Route 66 il mito Americano" - edizioni Amazon, nel 2017.
Artista, viaggiatore, motociclista, tutte passioni che esprime nel suo blog Vegani in Viaggio e nelle pubblicazioni ricche di foto e curiosità, ma sempre essenziali ed estremamente efficaci, niente di superfluo, tutto pensato per aiutare il viaggiatore.
Vegano da molti anni, amante della Natura e degli animali, ha un amore particolare per i gatti con cui condivide da sempre la sua vita.

Nel 2021 è diventato USA AMBASSADOR, specialista of the United States of America, un riconoscimento prezioso di Visit USA Italia.

La passione per la fotografia, i viaggi e la grafica (sua principale attività), regalano un mix sempre attento e funzionale in ogni opera realizzata, Roberto ama chiudere spesso i suoi racconti scritti o narrati con una frase che esprime tutta la sua passione per la vita e le avventure in giro per il mondo:
"Buon viaggio ovunque la vita vi porti!"

Potrebbe piacerti anche...

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Vegani in Viaggio

GRATIS
VISUALIZZA