Tempo di lettura: 3 minuti

Con questo articolo esco un po dai nostri canoni, ma non troppo…

Vorrei parlarvi brevemente di un antifurto satellitare per auto, moto, camber, ecc. che ho installato nella mia auto e con il quale mi sto trovando benissimo. Siamo pur sempre viaggiatori e poter tenere sotto controlla i nostri mezzi è una sicurezza in più di questi tempi.

La mia esperienza è stata talmente positiva che voglio parlarvene; il prodotto si trova in vendita anche su Amazon ed è gestito da un servizio rapido e affidabile di MOOX.

Dopo l’installazione nell’auto in breve tempo mi hanno attivato tutte le funzioni da remoto e contattato via WhatsApp per darmi alcune informazioni e attivare servizi accessori gratuiti nel giro di pochi secondi. Tutto super veloce e affidabile.

Il prodotto è in vendita in due versioni; 2G più economico e 4G che costa un po di più ma offre oltre alla connessione 2G anche quella 4G; decisamente più veloce.

Con l’acquisto abbiamo diritto a 12 mesi di servizi connessi inclusi, poi dopo il primo anno possiamo decidere se rinnovare a €49,90 annuali, oppure optare per il rinnovo automatico al costo annuale di €39,90. Così non rimarrete mai offline.

I nostri lettori, una volta acquistato il prodotto, possono richiedere un mese aggiuntivo GRATUITO del servizio MOOX, scrivendo a supporto@moox.it e indicando:
1. Piattaforma di acquisto (Amazon/eBay/ecc.)
2. Numero di ordine
3. IMEI unità
4. Prova di acquisto o di ordine (scansione, PDF o foto)
5. Codice promozionale: VEGANIINVIAGGIO

Avrete così 13 mesi e non 12 di servizi connessi.

In caso di evento l’allarme manda una serie di notifiche via App, Telegram, email e anche con chiamata telefonica (attualmente in versione beta ma perfettamente funzionante e attivabile da operatore via WhatsApp). A quel punto sta a noi verificare cosa sia successo al nostro mezzo ed eventualmente chiamare le forse dell’ordine.

Ho provveduto a far montare il prodotto da un professionista, ma non è un’operazione difficile e con un po di pratica in ambito elettrico si può fare anche da soli. Ci sono 4 possibilità di collegamento; come suggerito da MOOX quella con positivo, negativo e quadro acceso è la più usata e suggerita e permette di attivare in modo del tutto automatico l’antifurto quando si chiude l’auto e farlo disattivare quando la apriamo. Nel libretto di istruzioni sono riportate tutte le informazioni del caso.

La forza di questo sistema è comunque il suo servizio clienti e la sua App, davvero completa e ben realizzata, con la quale si possono attivare i vari allarmi che vogliamo ricevere:

Perimetro automatico al di fuori del quale scatta l’allarme se l’auto viene spostata

Accensione e/o spegnimento del veicolo

Limite di velocità

Forte impatto

Controllo andatura non lineare

Sosta eccessiva

Allarme voltaggio batteria

Allarme traino e sollevamento

Allarme taglio dei cavi o scollegamento (l’allarme è dotato di una batteria tampone interna)

Allarme interferenza sul segnale (la pratica di jamming che serve a disturbare gli allarmi delle auto)

Tutte le notifiche sono personalizzabili nei minimi particolari. il MOOX vi avvisa, in base a come lo avete configurato, se si verificano gli eventi di cui volete ricevere notifica. Qui tutte le info aggiornate.

Ovviamente tramite l’App è possibile monitorare costantemente la posizione del veicolo e tutti i parametri del dispositivo.

MOOX è dotato di una sim che funziona in oltre 100 paesi e permette di tenere sotto controllo tutto senza la minima difficoltà. Cliccate qui per vedere tutte le funzionalità.

MOOX non mi ha offerto nessuno sconto o affiliazione, ma sono rimasto talmente sorpreso da questo sistema che ho deciso di parlarvene e consigliarvelo per la sua semplicità, affidabilità e per il servizio assistenza incredibilmente affidabile e veloce!

Senza dubbio il miglior antifurto satellitare per auto e moto.

Roberto Rossi

ROBERTO ROSSI (Arezzo 1971) si diploma in elettronica nel 1990, ma fin da subito manifesta il suo interesse per la fotografia ed i viaggi, anche grazie al papà fotografo ed a tanti amici viaggiatori.
"Ricordo ancora quando da piccolo mi recavo nell'agenzia viaggi del mio paese a prendere le brochure appena arrivate, mi bastava aprirne una per iniziare a viaggiare con la mente. Poi per fortuna all'eta di 16 anni il mio primo viaggi in Marocco, da li un susseguirsi di emozioni ed avventure in tutto il mondo."

Roberto ha sempre dimostrato un'attrazione particolare per gli USA, nazione che conosce profondamente, dalle grandi città dell'est, una su tutte New York City, ai grandi parchi dell'Ovest, non ultima la strada che lo ha cambiato per sempre, la Route 66, per la quale pubblica la sua prima opera "Route 66 il mito Americano" - edizioni Amazon, nel 2017.
Artista, viaggiatore, motociclista, tutte passioni che esprime nel suo blog Vegani in Viaggio e nelle pubblicazioni ricche di foto e curiosità, ma sempre essenziali ed estremamente efficaci, niente di superfluo, tutto pensato per aiutare il viaggiatore.
Vegano da molti anni, amante della Natura e degli animali, ha un amore particolare per i gatti con cui condivide da sempre la sua vita.

Nel 2021 è diventato USA AMBASSADOR, specialista of the United States of America, un riconoscimento prezioso di Visit USA Italia.

La passione per la fotografia, i viaggi e la grafica (sua principale attività), regalano un mix sempre attento e funzionale in ogni opera realizzata, Roberto ama chiudere spesso i suoi racconti scritti o narrati con una frase che esprime tutta la sua passione per la vita e le avventure in giro per il mondo:
"Buon viaggio ovunque la vita vi porti!"

Potrebbe piacerti anche...

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Vegani in Viaggio

GRATIS
VISUALIZZA