Tempo di lettura: 3 minuti

Vademecum per affrontare il CORONAVIRUS COVID-19.

Alcune semplici informazioni per contrastare il diffondersi del virus; semplici gesti capaci di rallentarne o annullarne la diffusione.

Lavati le mani con il gel alcolico, per almeno 30 secondi, o con acqua e sapone, per almeno 60 secondi, il più spesso possibile.
Non toccarti occhi, naso e bocca con le mani.
Pulisci le superfici con disinfettanti a base di cloro o alcool.
Garantisci un’adeguata e regolare areazione degli ambienti.
Ogni volta che tossisci o starnutisci copriti il naso e la bocca con un fazzoletto o con l’incavo del gomito.
Non prendere farmaci antivirali nè antibiotici, a meno che non siano stati prescritti da un medico .
Evita il contatto ravvicinato con persone che soffrono di infezioni respiratorie acute, mantenendo una distanza di almeno un metro e riduci, per quanto possibile, le visite a parenti e conoscenti ricoverati.
Evita l’uso promiscuo di bottiglie, bicchieri e borracce.
Usa la mascherina solo se sospetti di essere malato o assisti persone malate.
Se hai febbre, raffreddore o tosse non recarti al Pronto Soccorso, in ospedale o in strutture ambulatoriali, ma contatta il tuo medico.
Se hai avuto contatti stretti con casi confermati di Covid-19 o sei tornato da meno di 14 giorni dalle aree interessate all’epidemia o da zone sottoposte a quarantena, devi contattare la tua Asl di riferimento
Rimanda le prestazioni ambulatoriali e ricoveri programmati, soprattutto in caso di presenza di sintomatologia febbrile e/o respiratoria, contatta il tuo medico e chiedi di riprogrammarle successivamente .
Gli animali da compagnia non diffondono il nuovo Coronavirus.
Dopo il contatto con gli animali è sempre buona norma lavarsi le mani per ragioni igieniche.

Scarica e stampa il PDF del vademecum su Covid-19

Icons made by Freepik from www.flaticon.com

Roberto Rossi

ROBERTO ROSSI (Arezzo 1971) si diploma in elettronica nel 1990, ma fin da subito manifesta il suo interesse per la fotografia ed i viaggi, anche grazie al papà fotografo ed a tanti amici viaggiatori.
"Ricordo ancora quando da piccolo mi recavo nell'agenzia viaggi del mio paese a prendere le brochure appena arrivate, mi bastava aprirne una per iniziare a viaggiare con la mente. Poi per fortuna all'eta di 16 anni il mio primo viaggi in Marocco, da li un susseguirsi di emozioni ed avventure in tutto il mondo."

Roberto ha sempre dimostrato un'attrazione particolare per gli USA, nazione che conosce profondamente, dalle grandi città dell'est, una su tutte New York City, ai grandi parchi dell'Ovest, non ultima la strada che lo ha cambiato per sempre, la Route 66, per la quale pubblica la sua prima opera "Route 66 il mito Americano" - edizioni Amazon, nel 2017.
Artista, viaggiatore, motociclista, tutte passioni che esprime nel suo blog Vegani in Viaggio e nelle pubblicazioni ricche di foto e curiosità, ma sempre essenziali ed estremamente efficaci, niente di superfluo, tutto pensato per aiutare il viaggiatore.
Vegano da molti anni, amante della Natura e degli animali, ha un amore particolare per i gatti con cui condivide da sempre la sua vita.

Nel 2021 è diventato USA AMBASSADOR, specialista of the United States of America, un riconoscimento prezioso di Visit USA Italia.

La passione per la fotografia, i viaggi e la grafica (sua principale attività), regalano un mix sempre attento e funzionale in ogni opera realizzata, Roberto ama chiudere spesso i suoi racconti scritti o narrati con una frase che esprime tutta la sua passione per la vita e le avventure in giro per il mondo:
"Buon viaggio ovunque la vita vi porti!"

Potrebbe piacerti anche...

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Vegani in Viaggio

GRATIS
VISUALIZZA