Tempo di lettura: 2 minuti

Quando ho iniziato a pianificare questo viaggio ero molto indeciso sui luoghi da visitare, non perché avessi dubbi che non mi piacesse questo nuovo On the Road, ma perché sapevo già che sarebbe stato difficile rinunciare ad alcune cose che avrei trovato lungo il percorso, ed infatti, è venuto fiori un On The Road particolarmente impegnativo che partendo da San Francisco mi porterà fino a Phoenix e poi nella mia amata New York, passando per Yosemite NP, Sequoia NP, la mitica Death valley, l’assurda Area 51 e la caldissima Valley of Fire, il cui nome la dice già tutto, ma ovviamente il meteo resta comunque un incognita anche qui, proseguiremo poi per Zion NP, Page ed il coloratissimo Bryce Canyon NP, il poco conosciuto Capitol Reef, dove ripartiremo verso sud per tornare nuovamente alla Monument Valley, il Canyon de Chelly, la poco conosciuta Socorro per arrivare alla nostra tappa più a sud; le White Sands NP e ripartire in direzione Phoenix passando per Willcox e Tucson, senza dimenticarsi un possibile fuori percorso per tornare dove tutto è iniziato, ovvero sulla Route 66 nei pressi di Albuquerque.
Insomma molte miglia, pochi giorni e tante cose da vedere, nonostante l’attenta pianificazione sono convinto che sarà tutto dannatamente impegnativo, ma come sempre ci riempirà il cuore e l’anima di esperienza indimenticabili!

Ogni sera, collegamento internet permettendo, spero di postare gli articoli per raccontare brevemente la giornata appena trascorsa, pubblicare qualche foto e raccontare l’esperienza di viaggio appena vissuta, e perché no, fornire utili informazioni per chi vorrà ripercorrere il nostro viaggio.

Quindi, valige pronte, passaporto e biglietto alla mano, iniziamo questa avventura:

Roberto Rossi

ROBERTO ROSSI (Arezzo 1971) si diploma in elettronica nel 1990, ma fin da subito manifesta il suo interesse per la fotografia ed i viaggi, anche grazie al papà fotografo ed a tanti amici viaggiatori.
"Ricordo ancora quando da piccolo mi recavo nell'agenzia viaggi del mio paese a prendere le brochure appena arrivate, mi bastava aprirne una per iniziare a viaggiare con la mente. Poi per fortuna all'eta di 16 anni il mio primo viaggi in Marocco, da li un susseguirsi di emozioni ed avventure in tutto il mondo."

Roberto ha sempre dimostrato un'attrazione particolare per gli USA, nazione che conosce profondamente, dalle grandi città dell'est, una su tutte New York City, ai grandi parchi dell'Ovest, non ultima la strada che lo ha cambiato per sempre, la Route 66, per la quale pubblica la sua prima opera "Route 66 il mito Americano" - edizioni Amazon, nel 2017.
Artista, viaggiatore, motociclista, tutte passioni che esprime nel suo blog Vegani in Viaggio e nelle pubblicazioni ricche di foto e curiosità, ma sempre essenziali ed estremamente efficaci, niente di superfluo, tutto pensato per aiutare il viaggiatore.
Vegano da molti anni, amante della Natura e degli animali, ha un amore particolare per i gatti con cui condivide da sempre la sua vita.

Nel 2021 è diventato USA AMBASSADOR, specialista of the United States of America, un riconoscimento prezioso di Visit USA Italia.

La passione per la fotografia, i viaggi e la grafica (sua principale attività), regalano un mix sempre attento e funzionale in ogni opera realizzata, Roberto ama chiudere spesso i suoi racconti scritti o narrati con una frase che esprime tutta la sua passione per la vita e le avventure in giro per il mondo:
"Buon viaggio ovunque la vita vi porti!"

Potrebbe piacerti anche...

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Vegani in Viaggio

GRATIS
VISUALIZZA