Italia

Ponte Sospeso di San Marcello Pistoiese, il più lungo d’Italia

Tempo di lettura: 2 minuti

Questo ponte sospeso che si trova in Toscana è stato fino al 1990 il più lungo del mondo, battuto poi dal Kokonoe Yume Bridge in Giappone. È comunque ancora oggi il ponte sospeso più lungo d’Italia!

Unisce le due sponde del torrente Lima tra Mammiamo e Popiglio e si trova proprio a Mammiano Basso. Facilmente raggiungibile sia in auto che in moto, offre la possibilità di vivere un’esperienza intensa e indimenticabile, per chi ovviamente non soffre di vertigini.
Purtroppo, io sono riuscito a fare solo pochi passi sospeso nel vuoto, ma Barbara temeraria come al solito non ha avuto problemi ad attraversarlo tutto, d’altronde aveva già vissuto un’esperienza da brividi nella zip line di Vagli park in Garfagnana, non lontano dal ponte sospeso.

Inaugurato nel 1922 è lungo 220 metri, raggiunge un’altezza dal suolo di ben 40 metri ed è largo poco meno 100 centimetri. Realizzato con cavi d’acciaio ancorati a massi di calcestruzzo, ha dei tiranti laterali che lo rendono ancora più sicuro.

Anche se oggi il ponte rappresenta solo una meta turistica, quando fu costruito era un’importante scorciatoia per chi doveva attraversare la vallata.

L’idea di realizzarlo, come riporta la targa all’ingresso, fu di Vincenzo Douglas Scotti (conte di San Giorgio della Scala), all’epoca direttore della SMI. Nel giro di due anni il ponte venne costruito e inaugurato.

L’opera fu pensata proprio per favorire lo spostamento delle persone, evitando di percorrere l’intera vallata dal basso, con un risparmio di tempo notevole. Oggi, come dicevamo, in seguito a lavori di consolidamento e ristrutturazione è una delle mete turistiche più ambite del nostro paese.

Attraversarlo è davvero emozionante come dimostra anche il video realizzato per l’occasione da Barbara e qui sotto pubblicato.

Se avete in mente di vivere delle emozioni intense il Ponte sospeso di San Marcello Pistoiese insieme alla zip line e a molte altre attrazioni della Garfagnana, saprà farvi divertire ed emozionare ad ogni passo. Campocatino di cui vedete le immagini nel video ne è un esempio.
L’accesso al ponte può essere effettuato dalla frazione Mammiano (Loc. Le Ferriere), dove troverete un comodo parcheggio nei pressi del ponte, un bar e una zona relax posta proprio sotto alla passerella sospesa. Oppure dalla Strada SS. del Brennero in prossimità della frazione Popiglio, area con parcheggio limitato a pochi posti ma altrettanto comodo.

Roberto Rossi

ROBERTO ROSSI (Arezzo 1971) si diploma in elettronica nel 1990, ma fin da subito manifesta il suo interesse per la fotografia ed i viaggi, anche grazie al papà fotografo ed a tanti amici viaggiatori.
"Ricordo ancora quando da piccolo mi recavo nell'agenzia viaggi del mio paese a prendere le brochure appena arrivate, mi bastava aprirne una per iniziare a viaggiare con la mente. Poi per fortuna all'eta di 16 anni il mio primo viaggi in Marocco, da li un susseguirsi di emozioni ed avventure in tutto il mondo."

Roberto ha sempre dimostrato un'attrazione particolare per gli USA, nazione che conosce profondamente, dalle grandi città dell'est, una su tutte New York City, ai grandi parchi dell'Ovest, non ultima la strada che lo ha cambiato per sempre, la Route 66, per la quale pubblica la sua prima opera "Route 66 il mito Americano" - edizioni Amazon, nel 2017.
Artista, viaggiatore, motociclista, tutte passioni che esprime nel suo blog Vegani in Viaggio e nelle pubblicazioni ricche di foto e curiosità, ma sempre essenziali ed estremamente efficaci, niente di superfluo, tutto pensato per aiutare il viaggiatore.
Vegano da molti anni, amante della Natura e degli animali, ha un amore particolare per i gatti con cui condivide da sempre la sua vita.

Nel 2021 è diventato USA AMBASSADOR, specialista of the United States of America, un riconoscimento prezioso di Visit USA Italia.

La passione per la fotografia, i viaggi e la grafica (sua principale attività), regalano un mix sempre attento e funzionale in ogni opera realizzata, Roberto ama chiudere spesso i suoi racconti scritti o narrati con una frase che esprime tutta la sua passione per la vita e le avventure in giro per il mondo:
"Buon viaggio ovunque la vita vi porti!"

Potrebbe piacerti anche...

2 Comments

  1. Raffaella Tosolini

    Ciao, ho appena scoperto il ponte tibetano in Basilicata molto più lungo 😉

    1. Si è vero, ma a differenza di quello dell’articolo si tratta di un ponte tibetano che richiede, da quanto ho letto, un sistema di ancoraggio per essere attraversato. Sono due categorie di ponti diverse 😉
      Appena possibile lo andremo a visitare!!!

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Vegani in Viaggio

GRATIS
VISUALIZZA