Tempo di lettura: 2 minuti

Sulle colline maremmane, in provincia di Grosseto è ben visibile, rivolto verso il cielo, il pugno di Goldrake, anzi dovrei dire il maglio perforante, del personaggio giapponese nato dalla mente di Gō Nagai.

Il cartone animato intitolato UFO Robot Goldrake ha visto la luce in TV tra il 1975 e il 1977, ma nonostante siano passati così tanti anni, è ancora oggi amato sia da chi lo ha avuto come compagno di vita in quegli anni, sia da chi lo ha scoperto solo successivamente.

L’opera in ferro e vetroresina è stata realizzata dall’artista Moira Ricci e fa parte del progetto di Hypermaremma, associazione che promuove l’arte nel territorio maremmano.

Dove si trova il maglio perforante di Goldrake

Il maglio perforante di Goldrake alto 5 metri è stato installato lo scorso 7 agosto sulle colline di Fonteblanda nei pressi della strada provinciale S.Donato, zona Collecchio 26 a Magliano in Toscana, e sarà visitabile fino al 15 settembre 2021.

L’artista che ha realizzato l’opera

Moira Ricci, famosa artista Toscana, ci tiene a precisare che il pugno di Goldrake assume il significato di protezione e salvezza verso il genere umano, un po’ come raccontava la sigla del cartone animato.

Moira è nata nel 1977 a Orbetello, ha conseguito nel 1998 il diploma in fotografia presso il CFP Bauer di Milano, ha poi proseguito gli studi in Arti multimediali e Comunicazione visiva presso l’Accademia di Belle Arti di Milano, diplomandosi nel 2005.

Personalmente ho trovato questa realizzazione davvero interessante; non invade assolutamente il paesaggio circostante e si presta benissimo per scattare foto curiose o video per i nostalgici dei cartoni animati giapponesi come me. Sono uno di quelli che è cresciuto con Goldrake e vedendo quest’opera sono tornato per un istante bambino.

Un’altra opera curiosa posizionata dall’altro lato della strada, mi ha riportato per un momento nell’Area 51 visitata qualche anno fa durante un On The Road su terra americana, dove con gli UFO hanno una certa famigliarità.

Come raggiungere il sito

Se volete andare a vederla, lungo la strada è possibile parcheggiare l’auto entrando nel terreno adiacente all’opera e da li proseguire a piedi fino alla sommità del poggio da cui sbuca il maglio perforante di Goldrake.

Roberto Rossi

ROBERTO ROSSI (Arezzo 1971) si diploma in elettronica nel 1990, ma fin da subito manifesta il suo interesse per la fotografia ed i viaggi, anche grazie al papà fotografo ed a tanti amici viaggiatori.
"Ricordo ancora quando da piccolo mi recavo nell'agenzia viaggi del mio paese a prendere le brochure appena arrivate, mi bastava aprirne una per iniziare a viaggiare con la mente. Poi per fortuna all'eta di 16 anni il mio primo viaggi in Marocco, da li un susseguirsi di emozioni ed avventure in tutto il mondo."

Roberto ha sempre dimostrato un'attrazione particolare per gli USA, nazione che conosce profondamente, dalle grandi città dell'est, una su tutte New York City, ai grandi parchi dell'Ovest, non ultima la strada che lo ha cambiato per sempre, la Route 66, per la quale pubblica la sua prima opera "Route 66 il mito Americano" - edizioni Amazon, nel 2017.
Artista, viaggiatore, motociclista, tutte passioni che esprime nel suo blog Vegani in Viaggio e nelle pubblicazioni ricche di foto e curiosità, ma sempre essenziali ed estremamente efficaci, niente di superfluo, tutto pensato per aiutare il viaggiatore.
Vegano da molti anni, amante della Natura e degli animali, ha un amore particolare per i gatti con cui condivide da sempre la sua vita.

Nel 2021 è diventato USA AMBASSADOR, specialista of the United States of America, un riconoscimento prezioso di Visit USA Italia.

La passione per la fotografia, i viaggi e la grafica (sua principale attività), regalano un mix sempre attento e funzionale in ogni opera realizzata, Roberto ama chiudere spesso i suoi racconti scritti o narrati con una frase che esprime tutta la sua passione per la vita e le avventure in giro per il mondo:
"Buon viaggio ovunque la vita vi porti!"

Potrebbe piacerti anche...

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Vegani in Viaggio

GRATIS
VISUALIZZA