Sulle colline maremmane, in provincia di Grosseto è ben visibile, rivolto verso il cielo, il pugno di Goldrake, anzi dovrei dire il maglio perforante, del personaggio giapponese nato dalla mente di Gō Nagai. Il cartone animato intitolato UFO Robot Goldrake ha visto la luce in TV tra il 1975 e il 1977, ma nonostante siano passati […]
Italia
Ponte Sospeso di San Marcello Pistoiese, il più lungo d’Italia
Questo ponte sospeso che si trova in Toscana è stato fino al 1990 il più lungo del mondo, battuto poi dal Kokonoe Yume Bridge in Giappone. È comunque ancora oggi il ponte sospeso più lungo d’Italia! Unisce le due sponde del torrente Lima tra Mammiamo e Popiglio e si trova proprio a Mammiano Basso. Facilmente raggiungibile […]
Campi di Lavanda nei Colli Pisani
La lavanda mi ha da sempre affascinato; è profumatissima, coloratissima e attira un’infinità di api e altri insetti impollinatori che mantengono vivo il nostro pianeta. Non avevo mai visto un campo di lavanda con i miei occhi, quindi appena ho scoperto la presenza di questa meraviglia nella mia toscana, mi sono precipitato a visitare questa […]
Trekking nel Mugello: Stazione di Fornello e Miniera abbandonata
Quello che vi propongo oggi è un percorso molto particolare nel cuore del Mugello; un trail che permette di arrivare in due punti di interesse particolarmente amati dagli urbex toscani e non solo. Il percorso inizia da Gattaia, frazione di Vicchio, semplice da trovare e comodo per chi arriva in auto. È infatti presente un […]
Città della Pieve, cosa vedere nel borgo dello zafferano
Questo borgo umbro, conosciuto fin dall’antichità per lo zafferano e ultimamente per la serie TV carabinieri, accoglie i visitatori in una veste tirata a lucido che quasi sorprende per la sua bellezza. Città della Pieve è incredibilmente organizzata a livello turistico; offre percorsi tematici segnalati e studiati per portare i visitatori in ogni angolo del […]
Trekking sul Monte Amiata
L’Amiata si presta benissimo alle attività Outdoor, offre svariate soluzioni sia in inverno che in estate; sci, trekking, camminate, picnic, ecc. I percorsi da trekking di UISP sono principalmente 4 e possono essere mixati tra di loro in vari punti in cui si incontrano, non è un caso infatti che anche noi abbiamo optato proprio […]
Trekking sul Monte Nerone: Fosso della Cornacchia
Il Monte Nerone è stupendo e quando possiamo veniamo a fare qualche passeggiata in questa zona. Come avevamo già raccontato in un precedente articolo, offre davvero tante splendide possibilità di divertimento e di vita all’aria aperta. Da tempo volevamo tornare per fare uno dei tanti percorsi da trekking e in questa occasione, abbiamo optato per uno […]
Trekking nel Pratomagno: Anello di Badia S. Trinità
Il Pratomagno offre molti percorsi da trekking, alcuni famosi altri meno, alcuni difficili altri facili. In quesa occasione ci siamo concentrati su un loop di 13 km con un dislivello importante ma non eccessivamente impegnativo; insomma un trail piacevole che offre dei punti di vista diversi dal solito percorso sul crinale che porta alla Croce […]
Trekking in Valdambra; itinerario 7
La Valdambra si trova nel cuore del Valdarno Aretino, a due passi da Siena e dal Chianti, da qui è possibile raggiungere senza difficoltà anche Firenze e Arezzo. Esistono vari percorsi da trekking in questa valle, il Diario del Viandante del Comune di Bucine ne propone 8 di durata e difficoltà differenti, noi per questa prima […]
Rifugio La tana del Bianconiglio; il momento della tosatura
Dopo qualche mese di assenza, siamo finalmente tornati a trovare i nostri amici Ludovica e Diego de La Tana del Bianconiglio e sopratutto abbiamo potuto riabbracciare gli ospiti del rifugio, diventati ormai nostri amici a quattro zampe. La Val d’Orcia in questo periodo è fantastica: Le temperature sono ancora vivibili e i panorami incredibilmente colorati. La […]
Trekking nel Chianti: Anello di Cintoia
I percorsi da trekking nella zona del Chianti sono molti, alcuni talmente famosi da essere conosciuti in tutto il mondo, ma noi ci siamo concentrati su un percorso insolito per chi visita questa famosa area Toscana, ci siamo recati a Cintoia, meno famosa del comune di Greve in Chianti di cui fa parte, ma lo […]
- 2 of 6
- « Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- …
- 6
- Successivo »