Tempo di lettura: 2 minuti

A pochi passi da Umbertide, in Umbria, c’è un luogo unico che sembra uscito da una fiaba, si tratta dell’Agriturismo Torre Morgana, immerso nel bosco umbro in una location affascinante, dove la natura con la N maiuscola la fa da padrona, e dove si viene accolti a braccia aperte da tutti gli esseri viventi che abitano questo casolare finemente ristrutturato.

Ecco qui qualche foto di Umbertide:

Ci si arriva imboccando una strada a sterro dopo aver percorso per qualche chilometro la SP142, più o meno a metà strada tra il Lago Trasimeno ed Umbertide, quindi già di per se una zona ricca di posti fantastici da visitare, a proposito, conoscete la Scarzuola?
No?
beh, scriverò presto un post riguardo alla città ideale di Tomaso Buzzi…

Comunque, appena arriverete a Torre Morgana, verrete accolti dai proprietari dell’Agriturismo, dalla loro splendida figlia e dagli animali che vivono in tutta libertà nella tenuta di Torre Morgana (Loc. San Bartolomeo dei Fossi Preggio, 297 Umbertide), tutte persone stupende di una gentilezza unica che faranno di tutto per fornirvi una pausa dal caos quotidiano e farvi vivere in armonia con quello che vi circonda, inoltre tutti gli animali saranno felici di farvi compagnia ed accompagnarvi durante il vostro soggiorno.

In questo angolo di paradiso verrete coccolati, potrete rilassarvi a contatto con la natura e mangiare cibi vegan sani e preparati al momento dalle sapienti mani di Anna, non per sminuire Massimo che invece sembra esperto nel cucinare dolci, l’agriturismo offre anche svariati pacchetti a tema acquistabili direttamente nel loro sito web www.torremorgana.com, pensati per soddisfare tutte le necessità degli ospiti.

Insomma, considerando anche la possibilità di fare lunghe camminate nel bosco, escursioni in Jeep, camminate a cavallo, visita di città stupende come Assisi, Perugia, Umbertine e tante altre (l’Umbria offre davvero panorami favolosi e borghi stupendi), secondo il mio punto di vista non potete farvi mancare un weekend in questo luogo unico nel suo genere, oltretutto la sera a cena potrete gustare dei piatti favolosi che non vi faranno certo rimpiangere il fatto di non mangiare carne, pesce o derivati animali, lo consiglio vivamente a tutti, onnivori compresi, potrete rivalutare la cucina vegan.
La sera cenerete tutti insieme nella sala da pranzo, facendo amicizia con gli altri ospiti, oltre che con Anna, Greta e Massimo, per finire il parcheggio auto è privato, e se arriverete in moto, il fienile sarà a vostra disposizione per parcheggiare la vostra due ruote 😉

Roberto Rossi

ROBERTO ROSSI (Arezzo 1971) si diploma in elettronica nel 1990, ma fin da subito manifesta il suo interesse per la fotografia ed i viaggi, anche grazie al papà fotografo ed a tanti amici viaggiatori.
"Ricordo ancora quando da piccolo mi recavo nell'agenzia viaggi del mio paese a prendere le brochure appena arrivate, mi bastava aprirne una per iniziare a viaggiare con la mente. Poi per fortuna all'eta di 16 anni il mio primo viaggi in Marocco, da li un susseguirsi di emozioni ed avventure in tutto il mondo."

Roberto ha sempre dimostrato un'attrazione particolare per gli USA, nazione che conosce profondamente, dalle grandi città dell'est, una su tutte New York City, ai grandi parchi dell'Ovest, non ultima la strada che lo ha cambiato per sempre, la Route 66, per la quale pubblica la sua prima opera "Route 66 il mito Americano" - edizioni Amazon, nel 2017.
Artista, viaggiatore, motociclista, tutte passioni che esprime nel suo blog Vegani in Viaggio e nelle pubblicazioni ricche di foto e curiosità, ma sempre essenziali ed estremamente efficaci, niente di superfluo, tutto pensato per aiutare il viaggiatore.
Vegano da molti anni, amante della Natura e degli animali, ha un amore particolare per i gatti con cui condivide da sempre la sua vita.

Nel 2021 è diventato USA AMBASSADOR, specialista of the United States of America, un riconoscimento prezioso di Visit USA Italia.

La passione per la fotografia, i viaggi e la grafica (sua principale attività), regalano un mix sempre attento e funzionale in ogni opera realizzata, Roberto ama chiudere spesso i suoi racconti scritti o narrati con una frase che esprime tutta la sua passione per la vita e le avventure in giro per il mondo:
"Buon viaggio ovunque la vita vi porti!"

Potrebbe piacerti anche...

3 Comments

  1. Sottoscrivo riga per riga, è davvero un luogo incantevole, dove le cose che hanno davvero valore vengono protette e coltivate in un modo stupendo. Si assapora il meglio della vita, ci si nutre con cibi prelibati condividendo la gioia di esistere con tutti gli esseri viventi.

  2. Annamaria Barillaro

    Torre Morgana è la dimostrazione che i sogni sono realtà. La bellezza della natura e dell’anima dei proprietari rigerenano la speranza.

  3. Ho Sono stati surf linea maggiore di tre ultimamente ,
    ancora I ma mai trovati affascinante articolo come la tua.
    E ‘ bella valore abbastanza per me. A mio parere , se tutti proprietari del sito e blogger
    fatta eccellente materiale contenuto come probabilmente DID, il net può essere molto di più utile che mai.
    Maramures Grazie, buona giornata!

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Vegani in Viaggio

GRATIS
VISUALIZZA