Tempo di lettura: 2 minuti

Si fa presto a dire focaccia, un po’ meno a dire focaccia vegana, ma una volta provata una qualsiasi delle innumerevoli proposte dal ristorante Vegrano di Lucca ci si rende conto di quanto siano strepitose e non semplici da fare.

I due ragazzi che gestiscono la focacceria sono simpaticissimi, disponibili e incredibilmente capaci. Vi sembrerà strano, ma ci capita raramente di rimanere sorpresi della bontà di un piatto all’apparenza semplice, che nasconde al suo interno ingredienti di prima qualità, ovviamente di sola origine vegetale e buonissimi.
L’impasto delle focacce è strepitoso; croccante al punto giusto, gustoso e digeribilissimo.

Il ristorante, offre qualche posto a sedere all’interno e all’esterno, propone anche altri piatti come insalate, pizze, calzoni, nuggets, würstel, formaggi vegetali, burger, gelati e dolci fatti in casa. Da poco vendono anche alcuni prodotti pronti e ovviamente bibite e ottime birre.

Complice un weekend nella Garfagnana, di cui trovate un video a fine articolo, ci siamo fermati da Vegrano per pranzo ed è stata una piacevo sorpresa. Si trova in Borgo Giannotti, Via del Brennero 10 a due passi dal centro in una zona in cui si arriva comodamente in auto o in moto, come abbiamo fatto noi.

La nostra scelta, su consiglio dei gestori, è caduta sulla focaccia “Golosissima” e “Classic” per poi finire il pasto con una torta fatta in casa strepitosa; niente da invidiare ai piatti onnivori tradizionali, un motivo in più per gustare qualcosa di origine vegetale senza rinunciare al gusto.

Lucca è una città bellissima, la Garfagnana per noi è un luogo speciale e adesso abbiamo trovato anche la nostra focaccia preferita; un motivo in più per tornare in questo stupendo angolo di Toscana o per scoprirlo per la prima volta. Vi consiglio anche un lancio dalla Zip Line di Vagli Park e la visita delle cave di Carrara e della stupenda opera di Eduardo Kobra.

Roberto Rossi

ROBERTO ROSSI (Arezzo 1971) si diploma in elettronica nel 1990, ma fin da subito manifesta il suo interesse per la fotografia ed i viaggi, anche grazie al papà fotografo ed a tanti amici viaggiatori.
"Ricordo ancora quando da piccolo mi recavo nell'agenzia viaggi del mio paese a prendere le brochure appena arrivate, mi bastava aprirne una per iniziare a viaggiare con la mente. Poi per fortuna all'eta di 16 anni il mio primo viaggi in Marocco, da li un susseguirsi di emozioni ed avventure in tutto il mondo."

Roberto ha sempre dimostrato un'attrazione particolare per gli USA, nazione che conosce profondamente, dalle grandi città dell'est, una su tutte New York City, ai grandi parchi dell'Ovest, non ultima la strada che lo ha cambiato per sempre, la Route 66, per la quale pubblica la sua prima opera "Route 66 il mito Americano" - edizioni Amazon, nel 2017.
Artista, viaggiatore, motociclista, tutte passioni che esprime nel suo blog Vegani in Viaggio e nelle pubblicazioni ricche di foto e curiosità, ma sempre essenziali ed estremamente efficaci, niente di superfluo, tutto pensato per aiutare il viaggiatore.
Vegano da molti anni, amante della Natura e degli animali, ha un amore particolare per i gatti con cui condivide da sempre la sua vita.

Nel 2021 è diventato USA AMBASSADOR, specialista of the United States of America, un riconoscimento prezioso di Visit USA Italia.

La passione per la fotografia, i viaggi e la grafica (sua principale attività), regalano un mix sempre attento e funzionale in ogni opera realizzata, Roberto ama chiudere spesso i suoi racconti scritti o narrati con una frase che esprime tutta la sua passione per la vita e le avventure in giro per il mondo:
"Buon viaggio ovunque la vita vi porti!"

Potrebbe piacerti anche...

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Vegani in Viaggio

GRATIS
VISUALIZZA