Tempo di lettura: 2 minuti

Il paradiso dei vegani è così, esattamente come questo agriturismo, non ho dubbi!

Lo ammetto, ho avuto difficoltà a scrivere un articolo che rispecchiasse la vera esperienza che io e mia moglie abbiamo avuto all’Agriturismo Coroncina. Mi capita raramente di non trovare le parole per descrivere un luogo o un’esperienza, quando mi capita è per due motivi; sono rimasto deluso, oppure come in questo caso incredibilmente soddisfatto, affascinato, innamorato, mi sono emozionato.
Appena arrivati siamo stati accolti dai veri proprietari, i cani che abitano qui insieme allo staff dell’agriturismo, ma nonostante sia difficile superare quando hanno fatto i loro amici a quattro zampe, anche Melania e Barbara ci hanno coccolato fin da subito e la cosa è continuata per tutto il soggiorno, sempre disponibili e cordiali, entusiasti del loro lavoro e del luogo.

Lo dico subito, qui si vive alla grande e si mangia benissimo, con la possibilità di rilassarsi nella piscina naturale (senza cloro) o nel centro benessere interno alla struttura.
Un’azienda biologica perfetta, con il massimo rispetto per tutto e per tutti, con una produzione di prodotti da gustare durante i pasti oppure da acquistare.

La nostra stanza, Poiana, è risultata incredibilmente accogliente, il letto si è rivelato comodissimo, con la possibilità di regolarlo elettricamente ed in modo indipendente, tutto perfetto e perfettamente pulito, non c’è la TV e sinceramente non se ne sente la mancanza, ci sono un’infinità di libri.

Il ristorante offre la possibilità di fare una colazione abbondante e buonissima, con prodotti biologici, ed anche in questo caso lo staff si è dimostrato estremamente disponibile, stesso discorso per il pranzo o la cena, tutte le pietanze erano ottime e ben presentate, e lo ribadisco tutto vegano!
L’agriturismo è un’oasi perfetta per vivere in armonia con la natura.

Un particolare unico di questo luogo è la camera ricavata dentro a delle vecchie botti, un modo davvero particolare ed estremamente intimo e romantico per passare una notte indimenticabile, ma tutte le camere sono confortevoli e bellissime, basta vedere il loro sito web per rendersene conto.

Il complesso è arredato in modo semplice ma efficace ed efficiente, siamo rimasti colpiti dalla bellezza del luogo, un paio di dondoli, un’amaca ed un cavalluccio ricavato da un vecchio pneumatico addolciscono ancora di più il tempo passato a contatto con la natura.

Per informazioni potete visitare il loro sito web ben fatto e sempre aggiornato, prenotare direttamente oppure usare Booking.
Non posso che consigliarvi un soggiorno all’agriturismo Coroncina, meglio se in mezza pensione gustando il loro menu degustazione accompagnato da un buon vino o da un’ottima birra, se volete soltanto pranzare o cenare, è possibile farlo, basta prenotare sul sito web.

 

Roberto Rossi

ROBERTO ROSSI (Arezzo 1971) si diploma in elettronica nel 1990, ma fin da subito manifesta il suo interesse per la fotografia ed i viaggi, anche grazie al papà fotografo ed a tanti amici viaggiatori.
"Ricordo ancora quando da piccolo mi recavo nell'agenzia viaggi del mio paese a prendere le brochure appena arrivate, mi bastava aprirne una per iniziare a viaggiare con la mente. Poi per fortuna all'eta di 16 anni il mio primo viaggi in Marocco, da li un susseguirsi di emozioni ed avventure in tutto il mondo."

Roberto ha sempre dimostrato un'attrazione particolare per gli USA, nazione che conosce profondamente, dalle grandi città dell'est, una su tutte New York City, ai grandi parchi dell'Ovest, non ultima la strada che lo ha cambiato per sempre, la Route 66, per la quale pubblica la sua prima opera "Route 66 il mito Americano" - edizioni Amazon, nel 2017.
Artista, viaggiatore, motociclista, tutte passioni che esprime nel suo blog Vegani in Viaggio e nelle pubblicazioni ricche di foto e curiosità, ma sempre essenziali ed estremamente efficaci, niente di superfluo, tutto pensato per aiutare il viaggiatore.
Vegano da molti anni, amante della Natura e degli animali, ha un amore particolare per i gatti con cui condivide da sempre la sua vita.

Nel 2021 è diventato USA AMBASSADOR, specialista of the United States of America, un riconoscimento prezioso di Visit USA Italia.

La passione per la fotografia, i viaggi e la grafica (sua principale attività), regalano un mix sempre attento e funzionale in ogni opera realizzata, Roberto ama chiudere spesso i suoi racconti scritti o narrati con una frase che esprime tutta la sua passione per la vita e le avventure in giro per il mondo:
"Buon viaggio ovunque la vita vi porti!"

Potrebbe piacerti anche...

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Vegani in Viaggio

GRATIS
VISUALIZZA