Tempo di lettura: 2 minuti

 

Tiziano Brignoli, in questo nuovo progetto editoriale, realizza il sogno di molti viaggiatori; vivere alcune storie di vita quotidiana in uno degli stati Americani più affascinanti e puri, il Wyoming.

Grazie alle storie raccontate in questo libro, veniamo letteralmente trasportati nelle immense praterie, nelle piccole e grandi cittadine abitate ancora oggi da cowboy e ragazze vestite con camicia a quadri e jeans corti, vivremo un’esperienza unica all’interno del parco nazionale di Yellowstone e sopratutto ci emozioniamo leggendo storie di vita quotidiana ambientate nel Cowboy State.

Il lettore percepisce fin dalle prime righe la passione dell’autore per questo stato, il suo amore per le storie che lo rendono unico e caratteristico e per i cavalli selvaggi che vi abitano, i Mustang, vero simbolo del Wyoming il cui nome è sufficiente a emozionare. Uno stato abitato in origine da tribù indiane che ne hanno esaltato il mito anche nei giorni nostri, uno stato fatto adesso sopratutto di persone orgogliose di viverci, profondamente legate alla loro terra e alle tradizioni che ne hanno scolpito il profilo.

6 racconti unici e coinvolgenti, veri e rudi come lo è il Wyoming, uno degli stati più grandi degli USA ma anche il meno popoloso, caratteristiche che fanno ben capire l’asperità e la durezza di queste terre.

I racconti di Tiziano, portano il lettore a vivere delle esperienze di vita vera, caratteristica essenziale per ritrovarsi letteralmente catapultati in questa terra. Sfogliando le pagine del libro arriviamo a sentire l’odore delle praterie e la freschezza dell’aria, più volte ci togliamo la polvere dal volto e dalle scarpe, entrando piano piano dentro le vite delle persone che vivono nell’Equality State (un altro soprannome del Wyoming) e che ci portano alla scoperta di queste terre magiche e ricche di storia, terre fatte di persone orgogliose e dannatamente rudi.

Durante i miei viaggi in USA, ho avuto la fortuna di attraversare il Wyoming e di visitare Yellowstone e Grand Teton, di vivere per un po’ in piccole cittadine ferme nel tempo dove ancora oggi ci si saluta poggiando la mano sul cappello da cowboy abbassandone la tesa in un gesto appena percettibile che trasmette tutto il senso del vivere qui.

Non perdetevi il libro di Tiziano Brignoli, 6 autentiche avventure che vivrete accanto ai personaggi delle storie raccontate; ritrovandovi in un attimo al loro fianco assorbendone l’amore, l’amore per queste terre, lo stesso amore con cui lo scrittore le racconta.

[amazon_link asins=’1072685574′ template=’ProductCarousel’ store=’veganiinviagg-21′ marketplace=’IT’ link_id=’ecc6e5d8-7eb3-4458-a655-1ec529f08bd8′]

Roberto Rossi

ROBERTO ROSSI (Arezzo 1971) si diploma in elettronica nel 1990, ma fin da subito manifesta il suo interesse per la fotografia ed i viaggi, anche grazie al papà fotografo ed a tanti amici viaggiatori.
"Ricordo ancora quando da piccolo mi recavo nell'agenzia viaggi del mio paese a prendere le brochure appena arrivate, mi bastava aprirne una per iniziare a viaggiare con la mente. Poi per fortuna all'eta di 16 anni il mio primo viaggi in Marocco, da li un susseguirsi di emozioni ed avventure in tutto il mondo."

Roberto ha sempre dimostrato un'attrazione particolare per gli USA, nazione che conosce profondamente, dalle grandi città dell'est, una su tutte New York City, ai grandi parchi dell'Ovest, non ultima la strada che lo ha cambiato per sempre, la Route 66, per la quale pubblica la sua prima opera "Route 66 il mito Americano" - edizioni Amazon, nel 2017.
Artista, viaggiatore, motociclista, tutte passioni che esprime nel suo blog Vegani in Viaggio e nelle pubblicazioni ricche di foto e curiosità, ma sempre essenziali ed estremamente efficaci, niente di superfluo, tutto pensato per aiutare il viaggiatore.
Vegano da molti anni, amante della Natura e degli animali, ha un amore particolare per i gatti con cui condivide da sempre la sua vita.

Nel 2021 è diventato USA AMBASSADOR, specialista of the United States of America, un riconoscimento prezioso di Visit USA Italia.

La passione per la fotografia, i viaggi e la grafica (sua principale attività), regalano un mix sempre attento e funzionale in ogni opera realizzata, Roberto ama chiudere spesso i suoi racconti scritti o narrati con una frase che esprime tutta la sua passione per la vita e le avventure in giro per il mondo:
"Buon viaggio ovunque la vita vi porti!"

Potrebbe piacerti anche...

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Vegani in Viaggio

GRATIS
VISUALIZZA