Tempo di lettura: 3 minuti

Tra le gemme lungo la mitica Route 66, c’è una città che brilla per la sua autenticità e il suo spirito di avventura: Kingman.

Situata nel cuore della Route 66, Kingman è una destinazione imperdibile per chiunque desideri esplorare la storia e la bellezza di questa strada leggendaria.

Una Storia Ricca di Tradizioni

Fondata nel 1882 come capolinea della ferrovia, Kingman ha radici profonde nella storia dell’Ovest americano. Durante la crescita della Route 66 negli anni ’20 e ’30, la città divenne una tappa fondamentale per i viaggiatori in cerca di avventura lungo questa strada iconica. Oggi, Kingman mantiene viva la sua eredità storica grazie a musei, monumenti e un’atmosfera che richiama il passato.

Cose da Fare a Kingman

  • Museo di Kingman Route 66 – Questo museo è una tappa obbligata per chiunque voglia scoprire la storia della Route 66. Espone una vasta collezione di oggetti d’epoca, automobili vintage e fotografie che raccontano l’evoluzione della strada nel corso degli anni.
  • Downtown Kingman – Passeggiare per il centro storico di Kingman è un viaggio nel tempo. Ammirate gli edifici storici e godetevi un pasto in uno dei ristoranti locali, molti dei quali mantengono lo spirito degli anni d’oro della Route 66.
  • Eventi e Festival – Kingman è conosciuta per i suoi eventi lungo la Route 66, tra cui “Andy Devine Days Rodeo” e il “Chillin’ on Beale Street” mensile, che offre intrattenimento dal vivo, auto d’epoca e cibo delizioso.

La Bellezza Naturale Circostante

Oltre alla sua storia e cultura affascinanti, Kingman è circondata da paesaggi spettacolari. Le vicine Montagne di Hualapai offrono opportunità di escursioni e avventura per gli amanti della natura, mentre il Grand Canyon è a breve distanza in auto per un’indimenticabile esperienza di esplorazione.

Kingman è una tappa obbligata per chiunque stia percorrendo la Route 66. Offre una combinazione unica di storia, cultura, bellezze naturali e divertimento che cattura lo spirito dell’America d’epoca. Se siete in viaggio lungo questa strada leggendaria, fermatevi a Kingman per un’esperienza autentica che vi porterà indietro nel tempo e se potete, cercate l’amico Jim Hinckley; la sua statua è a Depot Plaza, ma lui in carne e ossa saprà trasportarvi indietro nel tempo raccontandovi infinite storie sulla Route 66!

Roberto Rossi

ROBERTO ROSSI (Arezzo 1971) si diploma in elettronica nel 1990, ma fin da subito manifesta il suo interesse per la fotografia ed i viaggi, anche grazie al papà fotografo ed a tanti amici viaggiatori.
"Ricordo ancora quando da piccolo mi recavo nell'agenzia viaggi del mio paese a prendere le brochure appena arrivate, mi bastava aprirne una per iniziare a viaggiare con la mente. Poi per fortuna all'eta di 16 anni il mio primo viaggi in Marocco, da li un susseguirsi di emozioni ed avventure in tutto il mondo."

Roberto ha sempre dimostrato un'attrazione particolare per gli USA, nazione che conosce profondamente, dalle grandi città dell'est, una su tutte New York City, ai grandi parchi dell'Ovest, non ultima la strada che lo ha cambiato per sempre, la Route 66, per la quale pubblica la sua prima opera "Route 66 il mito Americano" - edizioni Amazon, nel 2017.
Artista, viaggiatore, motociclista, tutte passioni che esprime nel suo blog Vegani in Viaggio e nelle pubblicazioni ricche di foto e curiosità, ma sempre essenziali ed estremamente efficaci, niente di superfluo, tutto pensato per aiutare il viaggiatore.
Vegano da molti anni, amante della Natura e degli animali, ha un amore particolare per i gatti con cui condivide da sempre la sua vita.

Nel 2021 è diventato USA AMBASSADOR, specialista of the United States of America, un riconoscimento prezioso di Visit USA Italia.

La passione per la fotografia, i viaggi e la grafica (sua principale attività), regalano un mix sempre attento e funzionale in ogni opera realizzata, Roberto ama chiudere spesso i suoi racconti scritti o narrati con una frase che esprime tutta la sua passione per la vita e le avventure in giro per il mondo:
"Buon viaggio ovunque la vita vi porti!"

Potrebbe piacerti anche...

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Vegani in Viaggio

GRATIS
VISUALIZZA