Route 66 USA

Le Persone che hanno reso unica la cultura della Route 66

Tempo di lettura: 4 minuti

La Route 66 non è solo una strada; è un viaggio attraverso la storia americana, modellato dai sogni e dalla determinazione di individui straordinari, spesso strani ma visionari. In questo articolo, scoprirai sette persone che, con il loro contributo unico, hanno forgiato la cultura di questa iconica strada, spesso chiamata, non a caso, “Mother Road”.

1. Lucille Hamons – La “Madre della Strada Madre”

Lucille Hamons è stata una figura emblematica della Route 66. Nel 1941 prese in gestione la Provine Service Station, trasformandola in un punto di riferimento storico. La sua generosità durante la Grande Depressione le valse il soprannome di “Madre della Strada Madre“. Oggi, la stazione è un museo a Hydro, Oklahoma, un luogo che celebra la storia e la cultura della Route 66 che io stesso ho visitato più volte.

2. Bob Waldmire – L’Artista Errante

Bob Waldmire, nato nel 1945, è noto per i suoi disegni unici che catturano l’essenza della Route 66. Waldmire iniziò come artista alla Southern Illinois University e creò mappe dettagliate del percorso, ritraendo la bellezza naturale e culturale della strada. Visse una vita nomade tra l’Arizona e l’Illinois, e nel 1992 rivitalizzò l’Hackberry General Store, facendolo diventare un punto d’informazione turistica. Un’iconica attrazione turistica che ancora oggi attrae visitatori da tutto il mondo.

3. Juan Delgadillo – Il Maestro dello Scherzo

Juan Delgadillo, nel 1953, aprì il Delgadillo’s Snow Cap Drive-In a Seligman, Arizona, utilizzando materiali di recupero per costruire un ristorante singolare. Con il suo umorismo e creatività, trasformò il menu in un’opera comica aggiungendo anche attrazioni stravaganti e rendendo il locale una tappa imperdibile sulla Route 66. Il suo spirito giocoso e l’originalità vivono ancora grazie ai suoi figli, che mantengono viva la tradizione.

4. Ted Drewes – Il Gelataio Leggendario

Ted Drewes Sr. iniziò il suo business di frozen custard nel 1929 a St. Louis, Missouri. La sua invenzione, il “concrete” (custard così denso da poter essere servito a testa in giù), divenne presto un fenomeno. Con il traffico della Route 66 in continua crescita, Ted Drewes si affermò come una sosta obbligata per viaggiatori e abitanti del luogo, trasformando il gelato in un’icona culturale.

5. Angel Delgadillo – Il Guardiano della Route 66

Nato nel 1927 a Seligman, Angel Delgadillo ha assistito all’evoluzione della Route 66. Dopo l’apertura dell’Interstate 40, che ridusse drasticamente il traffico, Angel divenne uno dei principali promotori della preservazione della Route 66, fondando la Historic Route 66 Association of Arizona. Il suo barber shop e negozio di souvenir sono oggi una tappa simbolica per chiunque percorra la strada, guadagnandosi il titolo di “Angelo Custode della Route 66”.

foto: Alessio Matteagi

6. Hugh Davis – Il Creatore della Balena Blu

Hugh Davis creò la famosa Balena Blu di Catoosa come regalo di anniversario per sua moglie negli anni ‘70. Questa struttura, insieme al laghetto adiacente, divenne un luogo popolare per fare il bagno e rilassarsi. Dopo la chiusura, la Balena Blu è stata restaurata dalla comunità e oggi è un simbolo della creatività e dell’originalità presenti lungo la Route 66.

7. Cyrus Avery – Il “Padre della Route 66”

Cyrus Avery, nato nel 1871, è considerato il “Padre della Route 66“. La sua visione di un sistema di autostrade interstatali che collegasse le città principali contribuì alla creazione della Route 66. Nel 1925, Avery promosse con successo il passaggio di una grande strada attraverso Tulsa e altre città, trasformando la Route 66 in un’arteria vitale e un simbolo del progresso americano. Una strada che cambiò drasticamente l’intero paese.

L’Eredità dei Pionieri della Route 66

L’impatto di questi sette imprenditori sulla Route 66 va ben oltre i loro successi individuali. Hanno contribuito a trasformare una semplice strada in un simbolo culturale, testimonianza dell’ingegnosità e creatività americana. Le loro storie mostrano come visione e perseveranza possano dare vita a un’icona che continua a ispirare generazioni.

Potrebbe piacerti anche...

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Vegani in Viaggio

GRATIS
VISUALIZZA