Tempo di lettura: 2 minuti

Musica e viaggi sono un binomio indissolubile, non a caso nei miei libri ho sempre inserito una playlist musicale adatta alla lettura e sopratutto al viaggio.
Un po’ con sorpresa ho scoperto che esiste una Radio Vegana, sembra incredibile, ma nonostante secondo molti noi vegani siamo costretti a fare una vita di rinunce, spunta fuori che esiste una radio per gli animali, per il pianeta, per noi vegani, e che peraltro offre musica e rubriche di qualità.

Uno staff giovane e competente, con molte idee e motivazioni radicate nella scelta di vita fatta da tutti loro.
Ho avuto l’occasione di conoscere Grazia e Giorgio durante una mia piccola intervista, che potete ascoltare cliccando qui, dedicata ai Vegan Tour; sono stati gentilissimi e competenti, da li è nata la mia passione per questa emittente radiofonica in streaming ben fatta e con musica di qualità, cosa non sempre scontata sopratutto nell’ambito delle webradio.

Un semplice click sul pulsante qui a fianco e inizierete l’ascolto!

Radioveg.it nasce nel 2015, precisamente il 21 marzo e da quel giorno ha avuto una crescita costante un po’ come il numero di vegetariani e vegani in italia che secondo gli ultimi dati Eurispes tocca l’8% della popolazione; vengono trattate tutte le tematiche Veg, una selezione musicale accurata rende l’ascolto ancora più emozionante, un’idea fantastica riguarda il fatto che per due ore al giorno, dalle 12 alle 13 e dalle 19 alle 20, la musica diventa soft, per “pranzi e cene veg ad alta intensità”.

Non solo radio però, perché nel portale e nella pagina Facebook,ogni giorno nuove rubriche e tematiche arricchiscono il network e vengono divulgate un sacco di notizie. Divulgazione e conoscenza sono alla base della mia scelta etica fatta diversi anni fa e appoggio sempre chi porta avanti iniziative a favore dei nostri amici animali, quindi buon ascolto ovunque siate nel mondo, perché basta un collegamento internet per ascoltare RadioVeg.it!

Roberto Rossi

ROBERTO ROSSI (Arezzo 1971) si diploma in elettronica nel 1990, ma fin da subito manifesta il suo interesse per la fotografia ed i viaggi, anche grazie al papà fotografo ed a tanti amici viaggiatori.
"Ricordo ancora quando da piccolo mi recavo nell'agenzia viaggi del mio paese a prendere le brochure appena arrivate, mi bastava aprirne una per iniziare a viaggiare con la mente. Poi per fortuna all'eta di 16 anni il mio primo viaggi in Marocco, da li un susseguirsi di emozioni ed avventure in tutto il mondo."

Roberto ha sempre dimostrato un'attrazione particolare per gli USA, nazione che conosce profondamente, dalle grandi città dell'est, una su tutte New York City, ai grandi parchi dell'Ovest, non ultima la strada che lo ha cambiato per sempre, la Route 66, per la quale pubblica la sua prima opera "Route 66 il mito Americano" - edizioni Amazon, nel 2017.
Artista, viaggiatore, motociclista, tutte passioni che esprime nel suo blog Vegani in Viaggio e nelle pubblicazioni ricche di foto e curiosità, ma sempre essenziali ed estremamente efficaci, niente di superfluo, tutto pensato per aiutare il viaggiatore.
Vegano da molti anni, amante della Natura e degli animali, ha un amore particolare per i gatti con cui condivide da sempre la sua vita.

Nel 2021 è diventato USA AMBASSADOR, specialista of the United States of America, un riconoscimento prezioso di Visit USA Italia.

La passione per la fotografia, i viaggi e la grafica (sua principale attività), regalano un mix sempre attento e funzionale in ogni opera realizzata, Roberto ama chiudere spesso i suoi racconti scritti o narrati con una frase che esprime tutta la sua passione per la vita e le avventure in giro per il mondo:
"Buon viaggio ovunque la vita vi porti!"

Potrebbe piacerti anche...

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Vegani in Viaggio

GRATIS
VISUALIZZA