Tempo di lettura: 2 minuti

Il Doodle di Google di oggi, ci porta in viaggio sulla strada americana per eccellenza, lungo la storica Route 66.

L’iconica autostrada, nota per i suoi ristoranti retrò, i motel eccentrici, le installazioni artistiche eclettiche e i paesaggi straordinari, come ben sappiamo collega Chicago, Illinois, a Santa Monica, in California.

In questo giorno del 1926, il nome “U.S. 66” venne approvato per la prima volta.

Costruita durante l’inizio dello sviluppo economico e dei trasporti di massa del 1926, la US Highway 66 rese per la prima volta accessibile il viaggio attraverso il paese. Si rivelò indispensabile anche come via di fuga per le famiglie sfollate durante i Dust Bowl, quando negli anni ’30 forti tempeste di sabbia devastarono le Grandi Pianure.

In quel periodo più di 200.000 percorsero la Route 66 in cerca di una vita migliore in California.
Incredibilmente, in quel periodo anche John Steinbeck la percorse per cercare ispirazione per The Grapes of Wrath.

La popolarità della Route 66 crebbe dopo la seconda guerra mondiale.
Milioni di viaggiatori e militari di ritorno dall’Europa, la percorsero per visitare maestose location, parchi nazionali e arrivare in California.

Sebbene la Route 66 sia stata dismessa nel 1985, dopo che le nuove e moderne interstatali la sostituirono, molte organizzazioni hanno fatto una campagna per preservare la strada e per onorarne il significato storico. Angel Delgadillo fu il primo a capire l’importanza di dare vita alla prima associazione per la salvaguardia di questa strada.

Parti della Route 66 sono state conservate come State o National Scenic Byways. I viaggiatori di oggi possono ancora vivere le emozioni del periodo d’oro della storica Route 66.

L’opera d’arte di oggi, realizzata da Matthew Cruickshank, celebra il significato culturale di una delle prime autostrade nazionali americane e come è diventata il simbolo di una nazione, del suo cambiamento.

Matthew, durante il suo viaggio di oltre 2.400 miglia lungo la Route 66, ha realizzato più di 100 dipinti e schizzi per dare vita al Doodle di oggi e creare il video animato che possiamo vedere qui sotto.

Honk if you love Route 66!


Le immagini qui presenti sono di proprietà di Google e sono screenshot del Doodle della Route 66

Roberto Rossi

ROBERTO ROSSI (Arezzo 1971) si diploma in elettronica nel 1990, ma fin da subito manifesta il suo interesse per la fotografia ed i viaggi, anche grazie al papà fotografo ed a tanti amici viaggiatori.
"Ricordo ancora quando da piccolo mi recavo nell'agenzia viaggi del mio paese a prendere le brochure appena arrivate, mi bastava aprirne una per iniziare a viaggiare con la mente. Poi per fortuna all'eta di 16 anni il mio primo viaggi in Marocco, da li un susseguirsi di emozioni ed avventure in tutto il mondo."

Roberto ha sempre dimostrato un'attrazione particolare per gli USA, nazione che conosce profondamente, dalle grandi città dell'est, una su tutte New York City, ai grandi parchi dell'Ovest, non ultima la strada che lo ha cambiato per sempre, la Route 66, per la quale pubblica la sua prima opera "Route 66 il mito Americano" - edizioni Amazon, nel 2017.
Artista, viaggiatore, motociclista, tutte passioni che esprime nel suo blog Vegani in Viaggio e nelle pubblicazioni ricche di foto e curiosità, ma sempre essenziali ed estremamente efficaci, niente di superfluo, tutto pensato per aiutare il viaggiatore.
Vegano da molti anni, amante della Natura e degli animali, ha un amore particolare per i gatti con cui condivide da sempre la sua vita.

Nel 2021 è diventato USA AMBASSADOR, specialista of the United States of America, un riconoscimento prezioso di Visit USA Italia.

La passione per la fotografia, i viaggi e la grafica (sua principale attività), regalano un mix sempre attento e funzionale in ogni opera realizzata, Roberto ama chiudere spesso i suoi racconti scritti o narrati con una frase che esprime tutta la sua passione per la vita e le avventure in giro per il mondo:
"Buon viaggio ovunque la vita vi porti!"

Potrebbe piacerti anche...

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Vegani in Viaggio

GRATIS
VISUALIZZA