Tempo di lettura: 2 minuti

Non ditemi che non conoscete Montalcino, perché non ci credo. Si tratta di un comune in provincia di Siena famoso per la produzione del vino Brunello, uno dei più rinomati in tutto il mondo.
Dal Valdarno, per arrivarci, percorriamo strade a noi molto familiari, passando per le Crete Senesi godiamo di uno dei panorami più belli d’Italia, questa zona è da visitare assolutamente, sopratutto in primavera.


Strada facendo passiamo da Buonconvento, cittadina che non avevamo mai visitato, ma che questa volta attira la nostra attenzione; è presto ed avevamo previsto di arrivare a Montalcino per pranzo, quindi facciamo una prima sosta qui per ammirare il suo centro storico medioevale, particolarmente caratteristico e ben tenuto, vi consiglio davvero di dedicargli del tempo, non ve ne pentirete, in questo periodo, tra l’altro, tutto il paese è pieno di fiori.

Riprendiamo la moto, parcheggiata all’ingresso del centro storico, e ci dirigiamo verso la nostra meta finale; la strada attraversa dei paesaggi classici di questa zona d’Italia, si tratta pur sempre della Val D’orcia, e percorrerla in moto è davvero emozionante, l’unica nota negativa, è un piccolo tratto sterrato, dovuto presumibilmente ad una vecchia frana, che è rimasto così da anni, proprio nei pressi di Montalcino, poco prima di salire verso il paese, è una nota negativa per un posto così famoso in tutto il mondo.
Il centro storico, anche in questo caso, è fantastico, ben tenuto ed accogliente, ricco di negozi di prodotti tipici, visitiamo, oltre al centro del paese, anche la Fortezza Montalcino, la Cattedrale del Santissimo Salvatore e la pineta posta dietro alla Fortezza che raggiungiamo in moto risalendo dalla rotonda principale, mangiamo qui con il nostro kit vegan di viaggio ed un po di schiacciata acquistata da Petto’s Pizza, considerando che in queste zone, per noi vegani, non è proprio semplice trovare qualcosa, è sempre bene organizzarci prima da casa.

Non possiamo evitare di visitare anche Montepulciano, altra perla Senese, ricca di storia e posta su una collina dalla quale si gode un panorama unico sulla vallata, ed oggi, grazie a delle nuvole che sembrano dipinte, riusciamo a goderci uno spettacolo ancora più emozionante.

Come se non bastasse, strada facendo nei pressi della Colonna del Grillo, ci aspetta un campo di papaveri talmente colorato da sembrare un dipinto, ma si sa, madre Natura è capace di regalarci spettacoli unici!

Roberto Rossi

ROBERTO ROSSI (Arezzo 1971) si diploma in elettronica nel 1990, ma fin da subito manifesta il suo interesse per la fotografia ed i viaggi, anche grazie al papà fotografo ed a tanti amici viaggiatori.
"Ricordo ancora quando da piccolo mi recavo nell'agenzia viaggi del mio paese a prendere le brochure appena arrivate, mi bastava aprirne una per iniziare a viaggiare con la mente. Poi per fortuna all'eta di 16 anni il mio primo viaggi in Marocco, da li un susseguirsi di emozioni ed avventure in tutto il mondo."

Roberto ha sempre dimostrato un'attrazione particolare per gli USA, nazione che conosce profondamente, dalle grandi città dell'est, una su tutte New York City, ai grandi parchi dell'Ovest, non ultima la strada che lo ha cambiato per sempre, la Route 66, per la quale pubblica la sua prima opera "Route 66 il mito Americano" - edizioni Amazon, nel 2017.
Artista, viaggiatore, motociclista, tutte passioni che esprime nel suo blog Vegani in Viaggio e nelle pubblicazioni ricche di foto e curiosità, ma sempre essenziali ed estremamente efficaci, niente di superfluo, tutto pensato per aiutare il viaggiatore.
Vegano da molti anni, amante della Natura e degli animali, ha un amore particolare per i gatti con cui condivide da sempre la sua vita.

Nel 2021 è diventato USA AMBASSADOR, specialista of the United States of America, un riconoscimento prezioso di Visit USA Italia.

La passione per la fotografia, i viaggi e la grafica (sua principale attività), regalano un mix sempre attento e funzionale in ogni opera realizzata, Roberto ama chiudere spesso i suoi racconti scritti o narrati con una frase che esprime tutta la sua passione per la vita e le avventure in giro per il mondo:
"Buon viaggio ovunque la vita vi porti!"

Potrebbe piacerti anche...

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Vegani in Viaggio

GRATIS
VISUALIZZA