Tempo di lettura: 2 minuti

Dolci Vegani è la prima scuola italiana di pasticceria vegana online.

Fondatrice è la Vegan Pastry Chef Maria Luisa Lucherini, che dopo anni di corsi dal vivo nel 2016 ha voluto offrire a tutti la possibilità di frequentare una vera scuola senza doversi spostare dalla propria abitazione o dal proprio laboratorio.

La scuola, certificata e accreditata VeganOk, offre diverse tipologie di corsi per soddisfare le esigenze di semplici appassionati, piccoli negozianti, pasticceri tradizionali e di coloro che stanno pensando di intraprendere un’attività professionale nel settore della pasticceria vegana.

Ma è possibile imparare a “fare pasticceria” seguendo un corso puramente online?
La risposta è: “Sì, se si utilizza il giusto metodo!”

Dolci Vegani mette a disposizione dei propri allievi, oltre al materiale formativo teorico-pratico consultabile online h24, un team di professionisti che li segue in modo individuale e ultima, ma non di minor importanza, un aula virtuale che sfrutta le potenzialità dei social network per favorire lo scambio tra i partecipanti.

La formazione a distanza funziona, anche molto bene, se l’impegno è reciproco. L’allievo deve, come in una qualsiasi scuola tradizionale, studiare, praticare e confrontarsi col proprio coach, più l’interazione è costante maggiore sono le informazioni apprese.

 

Tutti i corsi prevedono l’insegnamento degli ingredienti alla base della pasticceria vegana per passare, in base alla scelta effettuata, alle torte da forno, ai dolci al cucchiaio e alla pasticceria senza glutine.

Le preparazioni proposte hanno difficoltà crescenti, in modo da garantire un apprendimento facile e graduale.
Al termine di ogni corso si può ottenere il diploma e conseguiti i sette diplomi la qualifica di Vegan Pastry Chef.

Per contattare la scuola:
web: www.dolcivegani.com
facebook: https://www.facebook.com/dolcivegani
Tel. 3381283406
Skype: DolciVegani – La Scuola
Instagram: Dolci.Vegani

Roberto Rossi

ROBERTO ROSSI (Arezzo 1971) si diploma in elettronica nel 1990, ma fin da subito manifesta il suo interesse per la fotografia ed i viaggi, anche grazie al papà fotografo ed a tanti amici viaggiatori.
"Ricordo ancora quando da piccolo mi recavo nell'agenzia viaggi del mio paese a prendere le brochure appena arrivate, mi bastava aprirne una per iniziare a viaggiare con la mente. Poi per fortuna all'eta di 16 anni il mio primo viaggi in Marocco, da li un susseguirsi di emozioni ed avventure in tutto il mondo."

Roberto ha sempre dimostrato un'attrazione particolare per gli USA, nazione che conosce profondamente, dalle grandi città dell'est, una su tutte New York City, ai grandi parchi dell'Ovest, non ultima la strada che lo ha cambiato per sempre, la Route 66, per la quale pubblica la sua prima opera "Route 66 il mito Americano" - edizioni Amazon, nel 2017.
Artista, viaggiatore, motociclista, tutte passioni che esprime nel suo blog Vegani in Viaggio e nelle pubblicazioni ricche di foto e curiosità, ma sempre essenziali ed estremamente efficaci, niente di superfluo, tutto pensato per aiutare il viaggiatore.
Vegano da molti anni, amante della Natura e degli animali, ha un amore particolare per i gatti con cui condivide da sempre la sua vita.

Nel 2021 è diventato USA AMBASSADOR, specialista of the United States of America, un riconoscimento prezioso di Visit USA Italia.

La passione per la fotografia, i viaggi e la grafica (sua principale attività), regalano un mix sempre attento e funzionale in ogni opera realizzata, Roberto ama chiudere spesso i suoi racconti scritti o narrati con una frase che esprime tutta la sua passione per la vita e le avventure in giro per il mondo:
"Buon viaggio ovunque la vita vi porti!"

Potrebbe piacerti anche...

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Vegani in Viaggio

GRATIS
VISUALIZZA