Tempo di lettura: 2 minuti

Molti pensano che tutte le bevande siano naturalmente vegan, ma l’esperienza ci insegna che non è così; esiste addirittura dell’acqua in bottiglia contenente collageni di origine animale, una forzatura incredibile in un mondo che dovrebbe liberarsi da quelle forme di sfruttamento e di ossessione ormai insite della cultura umana.
Il Vino Vegan di qualità, esiste davvero?
Vediamolo insieme…

La cosa curiosa di tutto ciò è che a molti sembra strano che sia necessario indicare nelle bottiglie di vino la dicitura “vegan”, ma in realtà non è così e anche conoscendo già l’argomento, la signora Simona Fabroni Ruggeri dell’azienda Villa Sant’Anna ci ha spiegato bene come vengono prodotti molti vini definiti di qualità che però fanno uso di prodotti di origine animale, prodotti di cui non vige l’obbligo di indicarli in etichetta e che nessuno ovviamente inserisce.
La risposta alla domanda “Vino Vegan di qualità, esiste davvero?” è ovviamente si, esiste ed è uno dei migliori vini nobili di Montepulciano.

Villa Sant’Anna ha fatto della produzione di qualità, senza scorciatoie e senza nessun prodotto di origine animale o chimico un marchio di fabbrica, tanto che possono vantarsi di avere la certificazione vegan sulla bottiglia, sia per il contenuto che per la colla e la carta usata nelle etichette, insomma una garanzia di prodotto vegan al 100%.
L’organismo incaricato delle verifiche sul prodotto è Csqa Certificazionil’ente che li certifica è invece Qualità Vegetariana Vegan®, un marchio promosso dall’Associazione Vegetariana Italiana. Nel 2015, dopo un percorso di verifiche durato circa due mesi tra analisi e visite al produttore, è stata rilasciata la prima certificazione per una partita di Vino Nobile di Montepulciano DOP, da lì l’azienda Villa Sant’Anna ha continuato a sviluppare la produzione vegan arrivando a un 100% del vino venduto.

Durante la nostra visita abbiamo avuto modo di vedere i processi di produzione e di riposo nelle botti, all’interno di affascinanti cantine dove si respira un’aria dal profumo inebriante, e dove anche solo guardare le pareti ricoperte di muffe, indispensabili per la fermentazione del vino, ci rende partecipi dello splendido processo che porta a realizzare uno dei vini nobili di Montepulciano più buoni in assoluto.
Abbiamo poi concluso la giornata con la degustazione dei loro vini, un’esperienza davvero interessante; abbiamo anche assaporato alcuni prodotti tipici locali cucinati per noi in versione vegan che abbiamo ovviamente accompagnato con i vini vegan di Villa Sant’Anna.

L’azienda si trova ad Abbadia in provincia di Siena, in una zona bellissima da visitare di cui parliamo approfonditamente in questo articolo, la splendida Montepulciano è a due passi, un motivo in più per passare un weekend vegan in Toscana.
Se siete interessati ad acquistare il vino oppure a partecipare a delle degustazioni, potete contattare l’azienda direttamente dal loro sito web, ricordatevi di dire che vi manda Vegani in Viaggio 😉

Roberto Rossi

ROBERTO ROSSI (Arezzo 1971) si diploma in elettronica nel 1990, ma fin da subito manifesta il suo interesse per la fotografia ed i viaggi, anche grazie al papà fotografo ed a tanti amici viaggiatori.
"Ricordo ancora quando da piccolo mi recavo nell'agenzia viaggi del mio paese a prendere le brochure appena arrivate, mi bastava aprirne una per iniziare a viaggiare con la mente. Poi per fortuna all'eta di 16 anni il mio primo viaggi in Marocco, da li un susseguirsi di emozioni ed avventure in tutto il mondo."

Roberto ha sempre dimostrato un'attrazione particolare per gli USA, nazione che conosce profondamente, dalle grandi città dell'est, una su tutte New York City, ai grandi parchi dell'Ovest, non ultima la strada che lo ha cambiato per sempre, la Route 66, per la quale pubblica la sua prima opera "Route 66 il mito Americano" - edizioni Amazon, nel 2017.
Artista, viaggiatore, motociclista, tutte passioni che esprime nel suo blog Vegani in Viaggio e nelle pubblicazioni ricche di foto e curiosità, ma sempre essenziali ed estremamente efficaci, niente di superfluo, tutto pensato per aiutare il viaggiatore.
Vegano da molti anni, amante della Natura e degli animali, ha un amore particolare per i gatti con cui condivide da sempre la sua vita.

Nel 2021 è diventato USA AMBASSADOR, specialista of the United States of America, un riconoscimento prezioso di Visit USA Italia.

La passione per la fotografia, i viaggi e la grafica (sua principale attività), regalano un mix sempre attento e funzionale in ogni opera realizzata, Roberto ama chiudere spesso i suoi racconti scritti o narrati con una frase che esprime tutta la sua passione per la vita e le avventure in giro per il mondo:
"Buon viaggio ovunque la vita vi porti!"

Potrebbe piacerti anche...

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Vegani in Viaggio

GRATIS
VISUALIZZA