Vediamo come preparare dei buonissimi e velocissimi bagel salati, ovviamente vegan. Ingredienti per 15 bagel: 500 gr farina tipo 1 200 gr farina manitoba 15 gr sale 2 cucchiai malto di riso 8 gr lievito birra secco 500 ml acqua tiepida 10 gr olio evo e 1 cucchiaio di bicarbonato Preparazione: Unire le farine […]
vegan food
Flower Burger; un arcobaleno vegano di sapori
Una catena di ristoranti vegan, simpatica, salutare e gustosa, questa potrebbe essere la descrizione sommaria di Flower Burger, ma l’esperienza che abbiamo avuto nel ristorante di Firenze va anche oltre. L’idea dei gourmet burger colorati nasce nel 2015 a Milano, per poi espandersi in tutta Italia e anche all’estero; un successo raggiunto grazie al gusto […]
Come togliersi la voglia di dolce senza sensi di colpa…
Solo tre ingredienti per dei biscotti squisiti e semplicissimi da preparare: 1 banana 50 grammi di fiocchi di avena Come optional uvetta che può essere sostituita con altra frutta oppure con scaglie di mandorle, nocciole etc. Mescolare il tutto con l’aiuto di una forchetta, aggiungete alla fine l’uvetta o altro tipo di frutta o frutta […]
Mangiare vegan a Berlino
Durante il nostro ultimo viaggio nella capitale tedesca, abbiamo avuto modo di apprezzare il forte legame che Berlino ha con il mondo vegan; come potete leggere nel nostro racconto di viaggio, ne siamo rimasti davvero sorpresi. Mangiare vegan a Berlino è semplicissimo, quasi banale, sembra più difficile il contrario! Tramite la nostra App potete accedere […]
Panino Ribollito
La ribollita è un classico della cucina toscana, qui riproposto dagli Amici di “Le due facce del panino“, in una inedita versione: La ricetta di un piatto della cucina toscana che si perde nei tempi, quando nei banchetti la servitù sfruttava il pane rimasto e le poche verdure avanzate per costituire il pasto che poi […]
Veganz; il supermercato 100% vegano
Veganz è una catena di supermercati 100% vegan molto famosa in Germania, ma sopratutto a Berlino. Nel progetto del fondatore doveva diffondersi in tutta Europa, Italia compresa, ma la realtà è stata un po’ diversa; nata come startup nel 2011, ha riscosso subito un notevole successo, ma durante gli anni il modello di business è cambiato […]
Food Evolution
Pochi giorni fa, abbiamo avuto la possibilità di visitare un’azienda unica in Italia e probabilmente in tutto il mondo, un’azienda che produce cibo vegan, certificato VegetalOK e di qualità eccelsa. Si perché tutti adesso conosciamo Beyon meat e Imposible burger, ma pochi si sono presi 5 minuti per leggere la lista di ingredienti presenti al […]
Locanda Vegana La Cena di Pitagora
La parola locanda, evoca periodi storici dove il concetto di vegano era a dir poco lontano, direi un miraggio. Immagino la locanda come un luogo cupo, sporco e frequentato da balordi, un luogo lontano anni luce dalla Locanda Vegana La Cena di Pitagora dove ho avuto il piacere di soggiornare. Si, perché questa locanda è […]
Bio Agriturismo Le Tortorelle
A volte capita di dover far riposare, oltre al corpo e la mente, anche l’anima, cosa decisamente più complicata, anche se credo di aver trovato il luogo ideale per farlo. Nel cuore dell’Umbria, a due passi da Umbertide, c’è un agriturismo dove mente, corpo e anima possono rilassarsi e ritrovare il giusto equilibrio, oltre alla […]
Villa di Cazzano – BioLuxury Living
Villa di Cazzano si trova a pochi chilometri da Verona, in val Tramigna, definita la valle dei ciliegi o via dei ciliegi se si parla della strada provinciale 37/a. Basterebbe questo per decidere di visitare questa zona, ma qui c’è di più, ovvero lo splendido Parco naturale Regionale della Lessinia, Verona e il Lago di […]
Spizzicò
La miglior pizza vegana? In un posto che non ti aspetti! A dire il vero ormai noi siamo di casa in questa pizzeria, anche perché in Valdarno trovare una pizza vegan è praticamente impossibile, ma alla fine chi se ne frega vista la bontà di questa pizzeria. Ovviamente non si tratta di un locale vegan […]
Mimosa al Cacao
Storia della mimosa cake: La mimosa è il fiore simbolo della festa della donna, nata nel 1911 negli Stati Uniti e celebrata in Italia per la prima volta nel 1922. La scelta fu effettuata nel 1946, quando Teresa Masi, dirigente dell’Unione Donne Italiane, scrisse a Pietro Longo: “Scegliamo un fiore povero, facile da trovare nelle […]