Tempo di lettura: 2 minuti

Pia, è un ristorantino messicano totalmente plant based che si trova all’interno del Chelsea Market a New York City, una delle città più vegan friendly del mondo.

Molte volte, quando sono a NYC, dedico del tempo alla scoperta di nuovi ristoranti vegani, alcuni dei quali già recensiti qui e che amo “assaporare con calma”.

Pia offre piatti cucinati con ingredienti freschi e genuini, un’ottima scelta di vini naturali e birre artigianali completo l’offerta.

Il ristorante offre deliziosi piatti a base vegetale che celebrano la cucina messicana e ospita il primo wine bar naturale di Chelsee Market.
Abbina vini accuratamente selezionati a un menu gastronomico versatile che offre cibi salati come il Burrito Ahogato con salse fatte in casa speziate al punto giusto. Siamo pur sempre in un ristorante messicano, dove il peperoncino Guajillo e la crema di anacardi sono parte integrante delle proposte culinarie.

Il ristornate offre anche un menu a rotazione di specialità dello chef, inclusi tamales, pozole e piatti per il brunch del fine settimana. Noi abbiamo mangiato gli strepitosi burritos e i tamales, piatti piccanti e buonissimi, riguardo al costo direi perfettamente allineato alla qualità proposta, tutto è preparato al momento e alla vita della città.

Se capitate a New York non potete perdervi una passeggiata sulla Higline, sull’adiacente Hudson Yard e regalatevi una sosta al Chelsea Market per mangiare in questo curioso ristorante messicano. Pia si trova all’interno del market nella Main Concourse. Dopo pranzo, accanto al Chelsea Market, potete prendervi un’ottimo caffè nella sede più strepitosa di Starbucks che potrete mai trovare a NYC.


Per scoprire le bellezze della città non perderti le mie guide di New York in versione normale e vegan troverete preziosi consigli e percorsi giornalieri per ammirare la città e scoprire angoli nascosti.

Roberto Rossi

ROBERTO ROSSI (Arezzo 1971) si diploma in elettronica nel 1990, ma fin da subito manifesta il suo interesse per la fotografia ed i viaggi, anche grazie al papà fotografo ed a tanti amici viaggiatori.
"Ricordo ancora quando da piccolo mi recavo nell'agenzia viaggi del mio paese a prendere le brochure appena arrivate, mi bastava aprirne una per iniziare a viaggiare con la mente. Poi per fortuna all'eta di 16 anni il mio primo viaggi in Marocco, da li un susseguirsi di emozioni ed avventure in tutto il mondo."

Roberto ha sempre dimostrato un'attrazione particolare per gli USA, nazione che conosce profondamente, dalle grandi città dell'est, una su tutte New York City, ai grandi parchi dell'Ovest, non ultima la strada che lo ha cambiato per sempre, la Route 66, per la quale pubblica la sua prima opera "Route 66 il mito Americano" - edizioni Amazon, nel 2017.
Artista, viaggiatore, motociclista, tutte passioni che esprime nel suo blog Vegani in Viaggio e nelle pubblicazioni ricche di foto e curiosità, ma sempre essenziali ed estremamente efficaci, niente di superfluo, tutto pensato per aiutare il viaggiatore.
Vegano da molti anni, amante della Natura e degli animali, ha un amore particolare per i gatti con cui condivide da sempre la sua vita.

Nel 2021 è diventato USA AMBASSADOR, specialista of the United States of America, un riconoscimento prezioso di Visit USA Italia.

La passione per la fotografia, i viaggi e la grafica (sua principale attività), regalano un mix sempre attento e funzionale in ogni opera realizzata, Roberto ama chiudere spesso i suoi racconti scritti o narrati con una frase che esprime tutta la sua passione per la vita e le avventure in giro per il mondo:
"Buon viaggio ovunque la vita vi porti!"

Potrebbe piacerti anche...

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Vegani in Viaggio

GRATIS
VISUALIZZA